Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 05/09/2022, 17:51

malù ha scritto:
05/09/2022, 16:36
Chi ha vasche come la tua, quando introduce azoto in teoria dovrebbe facilitare il lavoro delle piante che non devono ricavarlo dall'ammonio e, quindi, ancor meno dal nitrato, non c'è pericolo che questi due elementi aumentino troppo??
Alt.
Intanto l'azoto lo immettiamo già sotto forma di ammonio o nitrato.
(L'urea viene comunque scomposta in ammonio).
Quindi le piante consumano quelli :)

Altro punto: la quasi totalità delle piante se ha a disposizione ammonio se ne sbatte dei nitrati, troppo faticoso scomporli, necessitano di molta energia; al contrario l'ammonio è subito disponibile, quindi tra piante e batteri sparisce in fretta (se piante ok, se batteri trasformato prima in nitrito quindi occhio).

Altro altro punto ( :D ): in vasche con molta energia (=molta luce) le piante, finito l'ammonio, scompongono senza molta fatica i nitrati e questo potrebbe spiegare che non manifestano carenze di azoto anche a basse concentrazioni di nitrati (per noi non misurabilil) :-?
Bello spunto che mi hai dato :ymapplause:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 17:58

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 17:51
Intanto l'azoto lo immettiamo già sotto forma di ammonio o nitrato
E questo non lo sapevo :D
Pisu ha scritto:
05/09/2022, 17:51
la quasi totalità delle piante se ha a disposizione ammonio se ne sbatte dei nitrati, troppo faticoso scomporli,
E questo lo avevo sottinteso
Pisu ha scritto:
05/09/2022, 17:51
Bello spunto che mi hai dato
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 05/09/2022, 18:14

Se effettivamente avere tanta luce aiuta molto le piante ad acchiappare quei pochi nitrati dispersi e a scomporli con facilità si potrebbe addirittura arrivare ad un paradosso:

Vasche meno illuminate necesitano di una maggiore concentrazione di composti azotati.

Che ne pensate voi?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 18:16

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 18:14
Che ne pensate voi?
Che nel mio bidone al sole, il concime lo vedono con il binocolo ed escono dal bidone ma io @Pisu ho una curiosità.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Pisu ha scritto:
05/09/2022, 17:51
Intanto l'azoto lo immettiamo già sotto forma di ammonio o nitrato.
Questa sarebbe la c...... cca?
Grazie :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Platyno75 » 05/09/2022, 18:20

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 18:14
Vasche meno illuminate necesitano di una maggiore concentrazione di composti azotati.
Punto di partenza interessante per approfondire. La luce è sicuramente un fattore chiave in una vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Tornando alla mia precedente provocazione, avendo luce media tornerò a dare Cifo Azoto (cioè ammonio + urea) per abbassare i nitrati... Vediamo che succede.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 18:22

Il problema è che la nostra è una luce diretta.
Tanta può anche causare alghe.
Esternamente esiste il "chiaro".
Condizione non riproducibile facilmente.
Anzi, è quasi impossibile almeno per i comuni portafogli.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 18:29

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 18:14
Vasche meno illuminate necesitano di una maggiore concentrazione di composti azotati
Non so... Proprio come hai detto sembra un paradosso.... Le piante dovrebbero essere stimolate a consumare di più con molta luce.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Per con :-bd to mio fai bene a continuare a cercare risposte al di fuori dei canoni tradizionali.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Pisu (05/09/2022, 18:50)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 05/09/2022, 18:49

mmarco ha scritto:
05/09/2022, 18:17
Questa sarebbe la c...... cca?
Certo, e il mangime non consumato, le schifezze in decomposizione, i cadaveri ( :( ), il cifazzo, l'urea...

E anche la pipì.
Non la nostra però =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (05/09/2022, 19:05)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 19:04

:-bd
Porca miseria.... se rendeva....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 05/09/2022, 19:07

malù ha scritto:
05/09/2022, 18:32
Proprio come hai detto sembra un paradosso.... Le piante dovrebbero essere stimolate a consumare di più con molta luce.
Attenzione però che ho parlato di concentrazione, non di consumo effettivo sulla distanza.
Sono parametri ben diversi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti