La papera non galleggia


Se soddisfi le esigenze delle piante con il cifo perchè dovrebbero sforzarsi a lavorare i nitrati??
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
La papera non galleggia
Se soddisfi le esigenze delle piante con il cifo perchè dovrebbero sforzarsi a lavorare i nitrati??
La pianta, utilizzando più energia, ricava azoto solo dai nitrati
Questo lo voglio scoprire... Ovviamente il Cifo non lo aumento quando aumenta la richiesta, l'idea è quella di agevolare una massa vegetale più grande ed efficiente che assorba quindi più nitrati. Ho l'impressione che i nitrati anche mediante alti alla fine non è che servano così tanto... È tutto il resto che conta (in primis la luce).
Che però non userà per crescere...
Questa non l'ho afferrata...anche se la massa è grande ed efficiente, devi "costringerla" a passare ai nitrati.....a meno che tu non intenda "pomparla" un po per poi sospendere il cifo e costringerla a passare ai nitrati,
... Ecologia dell'acquario di piante comincia ad avere 30 anni
Abbi pazienza ma lo studio parla di reazioni delle piante sottoposte ad inquinamento di azoto, certo le loro strategie possono anche "invertire" la normalità, ma sono situazioni particolari che non si verificano nelle vasche in condizioni normali.
Chissà se cicli di somministrazione poi ridotti o interrotti hanno qualche effetto...
... Mmmh, ad andarci a fondo, come diceva @Pisu all'inizio, mi sfuggono in natura habitat che hanno concentrazioni alte come i nostri plantacquari (almeno in amazzonia... Forse in India ci sono)
... Mi hai anticipato
Example.cicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2022, 0:04Il altre condizioni, forse si sarebbe oreferito il nitrato
Le piante acquatiche che naturalmente svolgono l'intero ciclo vitale sommerse non sono tantissime e utilizzano il carbonato HCO3- quale fonte principale di carbonio.Certcertsin ha scritto: ↑07/09/2022, 15:13Parliamo però di palustri che obblighiamo a stare con la testa sotto o di piante evolute per la vita subacquea?
vogliono CO2 e se c'è luce in abbondanza le illudiamo di poter vivere sott'acqua.
E si.
San Cicerchia aiutami tu ^:)^cicerchia80 ha scritto: ↑07/09/2022, 22:31La pianta, utilizzando più energia, ricava azoto solo dai nitrati
Legge di Liebig
Questo è solo perché essendo più matura i batteri son tanti e son più veloci delle piante.
Praticamente tutti i fiumi di pianura, con pascoli e branchi di animali erbivori ai lati.cicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2022, 0:18mi sfuggono in natura habitat che hanno concentrazioni alte come i nostri plantacquari
Questo perché le condizioni ambientali ovviamente influiscono. Ma possono in pratica tutte preferiscono l'ammonio. Perché spendere energia per trasformarlo a partire dai nitrati? Solo le specie vegetali tipiche di zone senza apporti di ammonio si son specializzate negli NO3- e basta. È una questione evolutiva.cicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2022, 0:182 studi, assolutamente affidabili (sarebbe il colmo) hanno dato risultati diversi sulla stessa piante
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti