Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 07/09/2022, 15:16

Le piante acquatiche (spicato, cerato, vallisneria) sono nate in ex fiumi.
Le nostre attuali fogne :(
Si accontentano preistoricamente veramente di poco.
Acqua, luce e quello che passa il monastero.
Ciao

Aggiunto dopo 58 secondi:
Se però il convento rimpinza, loro non si tirano indietro.
Ingrassano :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 07/09/2022, 15:20

Humboldt ha scritto:
07/09/2022, 15:03
le piante sommerse le difficoltà maggiori le incontrano sempre rispetto al rifornimento di CO2.
Allora, per chi non la immette artificialmente, meglio far lavorare i batteri lasciando roba da decomporre??

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 07/09/2022, 15:21

Io voto: sì

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Artic1 » 07/09/2022, 18:20

GSCAPEAQUA ha scritto:
04/09/2022, 14:54
in acquario la roba si decompone abbastanza velocemente
Vuoi una foto del mio acquario? :-??
Inoltre tu continui a potere e togli biomassa (e non poca). Se lasci tutto li l'accumulo è enorme!
GSCAPEAQUA ha scritto:
04/09/2022, 14:54
Meno materiale=meno tempo
Non concordo. Poca lignina impiega anni, molta cellulosa impiega mesi.
:-??
Vinjazz ha scritto:
04/09/2022, 20:33
Di recente ho cambiato il filtro perché difettoso e nonostante fosse stato attivo per solo un mese le spugne da blu erano diventate nere e al momento non ho fauna
Altra prova che la sostanza organica in acqua non si decompone veloce come altri sostengono.
malù ha scritto:
04/09/2022, 20:43
Anche qui tutto azoto
Tutto azoto trattenuto. Se non si degrada e la spugna non torna "pulita' in vasca di azoto me andrà ben poco.
malù ha scritto:
05/09/2022, 16:36
quando introduce azoto in teoria dovrebbe facilitare il lavoro delle piante che non devono ricavarlo dall'ammonio e, quindi, ancor meno dal nitrato, non c'è pericolo che questi due elementi aumentino troppo??
Lui introduce azoto eccome. I suoi 20 otocinclus ne scacazzano un bel po'. Al punto da soddisfare le piante...
malù ha scritto:
05/09/2022, 16:36
Quindi, sempre se non sbaglio, non introducendo azoto si dovrebbe ottenere la cosa opposta, incentivando le piante a consumare ammonio e nitrato (sempre a patto che si consideri la competizione con i batteri)
Se non hai apporti di azoto ammonico allora le piante pigliano gli NO3-
Sennò si pappano prima l'ammonico potendo. Ma tenete conto che non è che le piante abbiano ore per pappare l'ammonio. Se non lo prendono subito loro, lo prendono i batteri. ;)
Pisu ha scritto:
05/09/2022, 17:51
Intanto l'azoto lo immettiamo già sotto forma di ammonio o nitrato.
(L'urea viene comunque scomposta in ammonio).
Quindi le piante consumano quelli
Quoto.
Pisu ha scritto:
05/09/2022, 18:14
Vasche meno illuminate necesitano di una maggiore concentrazione di composti azotati
Ma no. ~x(
Poca luce = meno fotosintesi = meno energia = meno riproduzione cellulare e crescita = meno richiesta di N.
Platyno75 ha scritto:
05/09/2022, 18:22
tornerò a dare Cifo Azoto (cioè ammonio + urea) per abbassare i nitrati
~x(
Moh vi abbandono sennò mi parte un embolo... :-h

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di nicolatc » 07/09/2022, 18:25

cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 13:51
nicolatc ha scritto:
07/09/2022, 13:15
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
L'agricoltura attuale esiste grazie alla sintesi dell'urea
C'è anche il buon vecchio nitrato d'ammonio!
... Ho visto le fattute =))
Quanti quintali?
=)) Ne ho comprato diverse tonnellate! x_x
Che poi, visto l'aumento dei prezzi dei fertilizzanti, quest'anno forse è meglio lasciare incolto... :((
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2022, 18:50

mmarco ha scritto:
07/09/2022, 15:17
Se però il convento rimpinza, loro non si tirano indietro.
Ingrassano
Sai che credo sia discutibile?
Leggevo un articolo sul pothos, ma non ricordo, cedo parola
malù ha scritto:
07/09/2022, 15:20
Allora, per chi non la immette artificialmente, meglio far lavorare i batteri lasciando roba da decomporre??
Teoricamente...
Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 18:20
Moh vi abbandono sennò mi parte un embolo...
Però il contrario è vero
Non ho ritrovato lo studio che accennavo sulla Ludwigia, che ha bisogno di entrambi, ma mi sono imbattuto su uno riguardante il riso mi sembra.
Dove hanno dimostrato che maggiore è la presenza di nitrato, e più viene stimolato l'assorbimento dell'ammonio :-??

https://academic.oup.com/jxb/article/68/10/2501/2731728
Vinjazz ha scritto:
07/09/2022, 14:24
mi dai qualche riferimento
. .. Guarda, avevamo un articolo di un ex mod (poi rimosso)
Ci sono stati dei conflitti (a dire il vero non con me) e per rispetto... Comunque ha dato tanto ad AF, abbiamo acconsentito a rimuovere il suo materiale
Ci sono comunque i topic delle prove, sue e di un altro, se li ritrovo li posto
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 07/09/2022, 18:55

cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 18:50
Sai che credo sia discutibile?
Io come è facile intuire non le rimpinzo ma dai, entro certi limiti se c'è da pappare pappano.
Tuttavia il pensiero rimbalza.
Devo andare a mangiare.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 07/09/2022, 18:57

Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 18:20
Vuoi una foto del mio acquario?
Inoltre tu continui a potere e togli biomassa (e non poca). Se lasci tutto li l'accumulo è enorme!
Di cosa parli? Legno, feci, piante morte, pesci morti..?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 07/09/2022, 20:07

Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 18:20
Moh vi abbandono sennò mi parte un embolo...
Ma no...... Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.... Parla con noi che siamo più esperti =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Platyno75 » 07/09/2022, 22:22

cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 18:50
maggiore è la presenza di nitrato, e più viene stimolato l'assorbimento dell'ammonio
E se l'ammonio scarseggia?
Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 18:20
sennò mi parte un embolo
=))
La mia era una provocazione... Però voglio proprio vedere se centellinando giornalmente Cifo Azoto per soddisfare le esigenze delle piante la maggior crescita e la maggiore massa vegetale non mi abbassano i nitrati...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti