Allestimento sostenibile.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Allestimento sostenibile.

Messaggio di Morph » 13/09/2022, 21:30

Attualmente nel mio Rio 240 ho P. scalare e pleco che tengo a 26°C ma, in vista del caro energia e dell'imminente scadenza del contratto luce, mi piacerebbe avere qualche consiglio su delle alternative su cui virare nel caso le bollette arrivino ad essere ingestibili. Se vi state chiedendo cosa farei dei miei attuali state tranquilli, ho tanti amici con l'acquario, gli troverei una sistemazione.

Tornando al discorso, l'ideale sarebbe qualcosa che possa stare tenere in un range fra i 20°C d'inverno ed i 30°C d'estate (in realtà stando in Sicilia la mia vasca sfiora i 32°C per tre mesi di fila ma al limite metterei delle ventole).

Così su due piedi mi vengono in mentre tre alternative:

1. Malawi, solo con una T max di 22°C d'inverno, se è fattibile. Dovessi tenerli a 24°C non varrebbe la pena rispetto ai miei 26 attuali.

2. Carassi tipo Fantail, Oranda, Testa di leone..

3. Ciclidi del centro America, se ce n'è adatti a queste temperature, e sempre però in un contesto di comunità. Non una coppia di X per intenderci.


Ogni consiglio è apprezzatissimo.

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Allestimento sostenibile.

Messaggio di CauBoi » 13/09/2022, 21:47

Pesci tipo persico? Il persico sole è molto bello però ho paura che i 32 estivi non li sopportino
Questi utenti hanno ringraziato CauBoi per il messaggio:
Morph (13/09/2022, 22:02)
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Allestimento sostenibile.

Messaggio di Morph » 13/09/2022, 22:01

CauBoi ha scritto:
13/09/2022, 21:47
Pesci tipo persico? Il persico sole è molto bello però ho paura che i 32 estivi non li sopportino
Credo non sia indicato per temperature sopra i 22. Io cerco qualcosa che stia sui 20-22 di minima ma che possa stare anche a 28-30 in primavera-estate..

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Allestimento sostenibile.

Messaggio di daniel300 » 13/09/2022, 22:10

Un allestimento con endler (o comunque poecelidi) e neocaridine

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato daniel300 per il messaggio:
Morph (13/09/2022, 22:21)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Allestimento sostenibile.

Messaggio di Morph » 13/09/2022, 22:29

daniel300 ha scritto:
13/09/2022, 22:10
Un allestimento con endler (o comunque poecelidi) e neocaridine
Ci avevo pensato a un acquario con soli guppy. In un 240 litri ci starebbero tanti coloratissimi guppy. Dovrebbe dare un bell effetto, credo..

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Allestimento sostenibile.

Messaggio di daniel300 » 13/09/2022, 22:34

Già un 80 litri fa un bel effetto, sono in continuo movimento, i maschi perennemente impegnati a corteggiare le femmine. In un 240 litri sicuramente avranno un comportamento ancora più complesso e "naturale"

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento sostenibile.

Messaggio di mmarco » 14/09/2022, 6:01

Io penserei alle Rasbora.
Molto interessanti e tutto sommato, adatte a quelle temperature.
Con qualche accorgimento :D
Poi i neon (pesci) che però, personalmente non ho mai tenuto.
Insieme, non è esatto dal punto di vista della provenienza ma indubbiamente belli da vedere.
Anabantidi: macropodus
Macropodus opercularis, pesce del paradiso
Buongiorno

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Oppure Guppy :x

Aggiunto dopo 57 secondi:
Le Kubotai non ricordo ma mi pare vadano bene.
Quindi abbinamento con Rasbora.
Le Boraras non ricordo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (14/09/2022, 11:29)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Allestimento sostenibile.

Messaggio di Morph » 16/09/2022, 13:06

Alla fine in mente ho queste due soluzioni. Lo so che c'è tanto altro ma sono quelle che mi intrigano di più.

1. Andinoacara pulcher e/o Herotilapia multispinosa (ma dovrei comunque mantenergli almeno 22° d'inverno e predisporre delle ventole d'estate, con evaporazione esagerata di acqua e conseguente uso esagerato di acqua d'osmosi)

2. Dei carassi (fantail, oranda). Con loro davvero nno avrei bisogno nè di riscaldatore nè di ventole e osmosi.

La ragione e la voglia di pochi sbattimenti (oltre che poca spesa in bolletta) mi dice che devo puntare ai carassi.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento sostenibile.

Messaggio di Monica » 16/09/2022, 13:25

Macropodus e Puntius semifasciolatus? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Morph (16/09/2022, 14:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento sostenibile.

Messaggio di mmarco » 16/09/2022, 13:26

Monica ha scritto:
16/09/2022, 13:25
Macropodus e Puntius semifasciolatus? :)
:-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti