Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 14/09/2022, 16:03

Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, mi sono presentato ieri nell'opportuna sezione.
Domani mi verrà consegnato l'acquario in anticipo di ben 5 giorni. :ymparty: :D
Nel frattempo ho deciso di portarmi avanti scaricando online la tabella con i valori dell'acqua di rubinetto del mio comune.
Vi allego il file, sperando in una buona notizia da parte vostra, grazie!!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 16:05

oltre ad essere duretta, ha anche tanto cloruro e sodio
(cfr: è un po' salata)
mm

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 14/09/2022, 16:34

pH, nitriti e nitrati non sembrano essere messi male, anzi...
Lasciata decantare per 24-48 ore dovrebbe essere utilizzabile in acquario, no?

Posted with AF APP
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 16:39

Ettelen91 ha scritto:
14/09/2022, 16:34
dovrebbe essere utilizzabile in acquario, no?
dipende da cosa ci metterai dentro: per i guppy può andare bene
mm

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 14/09/2022, 17:00

Guarda, non volermene, ma a me i pesci così piccoli e colorati non mi sono mai piaciuti. ~x(
La mia idea era quella di allestire l'intera vasca con soli 2 esemplari di ciclidi nani tipo ramirezi e 4-5 corydoras.
Oppure l'alternativa era quella di dedicare l'acquario al pesce paradiso o a una decina di barbus tetrazona.
Tu cosa mi consigli?
L'acquario è un juwel lido 120 ( purtroppo non ho potuto puntare a uno di forma rettangolare per mancanza di spazio, per questo motivo preferisco non fare il classico fritto misto e dedicarlo tutto ad una massimo 2 specie.

Posted with AF APP
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Fiamma » 14/09/2022, 17:27

Ciao Ettelen91, e benvenuto :)
L'acqua è un pò dura ma quello si aggiusta facilmente, il sodio è al limite della scala consigliata ma a meno di piante esigenti non ti dovrebbe creare problemi.
Intanto ti lascio da leggere questo articolo così puoi anche ricavarti GH e KH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Peccato per la scelta dell'acquario cubica, 61 è la larghezza, giusto?
I Tetrazona ci stanno stretti, mentre le Melanotaenia Precox ( se intendevi quelli come pesci arcobaleno) ci stanno, un bel gruppo con molte piante di sfondo fanno un bel vedere.
Per quanto riguarda i ciclidi nani, Ramirezi e Cory non li metterei insieme, i Cory stressano non poco i Ram nel periodo riproduttivo ( cioè spesso) semmai mi orienterei su una coppia di Apistogramma cacatuoides con un bel gruppo di Neon, se a casa tua le temperature non salgono troppo sopra i 26 gradi in estate.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Questa combinazione ti permette anche di popolare tutta la colonna d'acqua invece che solo il fondo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 14/09/2022, 22:49

Si, la vasca misura 61x41x58.
Per pesce Paradiso intendevo il macropodus opercularis, che tra l'altro dovrebbe amare le acque dure.
È un po' aggressivo e difficile da trovare in negozio, ma potrebbe fare al caso mio :)
Non ho idea con quali altri pesci potrebbe convivere, sto cercando di documentarmi il più possibile!!!
I neon proprio non mi piacciono, rientrano in quella tipologia di pesci che non comprerei mai..

Posted with AF APP
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Fiamma » 15/09/2022, 5:43

La vasca è piccola per il Macropodus, in genere per una coppia o un trio si consigliano minimo 80 cm...

Posted with AF APP

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 26/09/2022, 19:46

Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla situazione attuale.
L'acquario è stato avviato giorno 18 Settembre e da allora sono successe alcune cosucce che mi hanno costretto a modificare l'allestimento iniziale.
Premetto che il mio desiderio rimane quello di dedicare l'acquario interamente a una coppia di ciclidi nani.
Detto questo, la vasca è stata in origine riempita utilizzando solo ed esclusivamente acqua di rubinetto, mentre per l'allestimento ho impiegato una decina di rocce calcaree che hanno modificato eccessivamente i valori dell'acqua, rendendola davvero dura, costringendomi a sostituirle con delle Dragon Stone.
Ieri, dopo una settimana precisa, ho effettuato un cambio di circa il 25% con acqua demineralizzata per cercare di abbassare il pH, il KH e il GH.
Ad oggi il valori dell'acqua son i seguenti:

Temp 25 Gradi 
pH 8
NH3 0.2
N02 2.0
N03 10
KH 7
GH 12
Per i test ho utilizzato ovviamente i reagenti chimici per una lettura più reale possibile.
Ho aggiunto anche delle piante a crescita rapidaAllego qualche foto scattate poco fa


 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di roby70 » 26/09/2022, 20:01

In generale avrei evitato un cambio in maturazione.
A questo punto aspetterei la fine della maturazione per fare un grosso cambio. Mi ricordi però i valori di partenza?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti