Eleocharis sofferente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Eleocharis sofferente

Messaggio di Alessandropez91 » 14/09/2022, 19:29

Buondì, ho un problema con il mio 60 litri con rasbore
Valori
KH 3
GH 5
pH 6.8
NO2- 0
NO3- perennemente bassi
Come da titolo ho questa eleocharis inserita 3 settimane fa, come si nota è cresciuta e ha stolonato però diventano marroni e si riempiono di filamentose che tolgo giornalmente, pensavo di inserire qualche pastiglia di fertilizzante anche se ho fondo fertile che però ormai sarà scarico ... Inoltre nonostante la fertilizzazione abbondante non mi vanno su i nitrati, da quel che ho letto non ci sono allelopatie in vasca con l eleocharis, ho anche un ottima illuminazione ovvero
Plafoniera newa nld 640 da 18w 2600 lumen e una plafo nicrew 14w RGB da 800 lumen

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Eleocharis sofferente

Messaggio di marko66 » 14/09/2022, 19:58

Alessandropez91 ha scritto:
14/09/2022, 19:29
Inoltre nonostante la fertilizzazione abbondante non mi vanno su i nitrati,
Nel senso che li inserisci con la fertilizzazione e non salgono?Valore dei fosfati?Cosa usi per la fertilizzazione in colonna?

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Eleocharis sofferente

Messaggio di Alessandropez91 » 14/09/2022, 20:33

Flora x e y della amtra PO43- sono stabili tra 0.6 e 1.2 circa

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
X sono i micro e y i macro

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3588
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Eleocharis sofferente

Messaggio di Vinjazz » 15/09/2022, 6:58

Ciao :)
Ho notato nel tuo profilo che le misure sono 60*40*40 quindi lordi sei sui 96 litri.
Netti ovviamente saranno molti meno ma comunque se le misure son quelle non credo sia 60 litri

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Poi cedo parola ai piú esperti ma se l'eleocharis ha gli stessi requisiti di altri pratini, credo che oltre la luce intensa e buona fertilizzazione necessití anche di CO2...ma mai avuta in vasca quindi magari mi sbaglio :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Eleocharis sofferente

Messaggio di Alessandropez91 » 15/09/2022, 7:09

Vinjazz, si quella è il 93 litri dei neon ma per le rasbore ho un 60 scarsi (60x30x32)

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ho 4 vasche in tot ma il problema è con il 60 litri
Da quel che so è che mi hanno detto la e. Acicularis non necessita di CO2 ma basta una buona fertilizzazione del substrato e in colonna

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Eleocharis sofferente

Messaggio di marko66 » 15/09/2022, 15:32

Alessandropez91 ha scritto:
15/09/2022, 7:11
Da quel che so è che mi hanno detto la e. Acicularis non necessita di CO2 ma basta una buona fertilizzazione del substrato e in colonna
Vero,anche se la CO2 aiuta ovviamente.
Alessandropez91 ha scritto:
14/09/2022, 20:34
sono stabili tra 0.6 e 1.2 circa
Stabili relativamente.....Cioè quando inserisci Y salgono a 1.2 e poi scendono a 0.6 prima di rifertilizzare?
Invece gli NO3- non salgono neanche dopo l'inserimento sempre di Y?
Scusa le domande ma è un protocollo che non conosco e se i macro sono insieme è un po' piu' complicato bilanciarli.

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Eleocharis sofferente

Messaggio di Alessandropez91 » 15/09/2022, 17:54

@marko66 sì esatto i fosfati fanno così e i nitrati salgono ma troppo poco premettendo che comunque le misurazioni le faccio dopo un paio di giorni dalla fertilizzazione che è settimanale sia per i micro che per i macro, nel 93 litri ad esempio è perfetto ma è meno piantumato, o meglio è superpiantumato ma solo con anubias, microsorum e hidrocotle oltre che alle galleggianti, in questo invece ho un po' di cose in più e pure un photos che ha radicato tutta la parte sinistra

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Eleocharis sofferente

Messaggio di marko66 » 15/09/2022, 18:40

Non mi hai dato un'indicazione del valore di NO3- per capire.Facciamo una cosa,quando fertilizzi ad inizio settimana prova dopo qualche ora NO3- e PO43- e posta i valori.
Da quanto ho capito l' Y ti fornisce pochi nitrati e troppi fosfati.Se cosi' è basta fornire nitrati in altro modo ma da soli.

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Eleocharis sofferente

Messaggio di Alessandropez91 » 15/09/2022, 20:15

Ok dovrei fertilizzante domenica quindi tra pochi giorni posto, intanto ho preso pastiglie da fondo della sera per leleocharis

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti