Temperatura

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Temperatura

Messaggio di Morph » 15/09/2022, 19:26

Domanda su Oranda, Fantail & simili..

In vasca durante l'anno passo dai 16/17 in pieno inverno ai 31-32 d'estate. Sarebbe fattibile tenerli senza riscaldatore quei 2-3 mesi d'inverno e senza ventole quei 3-4 mesi d'estate?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Temperatura

Messaggio di Gioele » 15/09/2022, 19:44

Morph ha scritto:
15/09/2022, 19:26
Sarebbe fattibile tenerli senza riscaldatore quei 2-3 mesi d'inverno
Sì.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 19:26
senza ventole quei 3-4 mesi d'estate?
Una buona pompa superficiale, la temperatura la reggono senza sforzo, ma sono pesci massicci, consumano ossigeno a manetta, e a più di 30 gradi di ossigeno ne hai ben poco. Non ti interessa una pompa forte, gli dà fastidio la corrente, ma un bel casino in superficie sì

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (15/09/2022, 19:46)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Temperatura

Messaggio di Morph » 15/09/2022, 19:47

Gioele ha scritto:
15/09/2022, 19:44
Morph ha scritto:
15/09/2022, 19:26
Sarebbe fattibile tenerli senza riscaldatore quei 2-3 mesi d'inverno
Sì.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 19:26
senza ventole quei 3-4 mesi d'estate?
Una buona pompa superficiale, la temperatura la reggono senza sforzo, ma sono pesci massicci, consumano ossigeno a manetta, e a più di 30 gradi di ossigeno ne hai ben poco. Non ti interessa una pompa forte, gli dà fastidio la corrente, ma un bel casino in superficie sì
a ok no ma in caso metterei l' areatore.. anche perchè non potrei smuovere la superficie più di tanto avendo le galleggianti..

grazie ;)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Temperatura

Messaggio di Gioele » 15/09/2022, 19:54

Morph ha scritto:
15/09/2022, 19:47
a ok no ma in caso metterei l' areatore
Occhio.
Guarda il loro respiro e regolati, so che sai farlo.
Ma per la temperatura in se, non ci pensare

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Temperatura

Messaggio di Morph » 15/09/2022, 20:01

Gioele ha scritto:
15/09/2022, 19:54
Morph ha scritto:
15/09/2022, 19:47
a ok no ma in caso metterei l' areatore
Occhio.
Guarda il loro respiro e regolati, so che sai farlo.
Ma per la temperatura in se, non ci pensare
si.. considera che attualmente ho un areatore a due uscite messo a manetta x gli P. scalare.. tutta l'estate hanno respirato molto lentamente nonostante abbia avuto in vasca sempre 31.5°

Altra domanda: sarebbe fattibile mirare al senza filtro? come flora ho solo galleggianti e muschi, e resterei così.. non so però che accorgimenti dovrei prendere per preparare la vasca.. se è fattibile sempre.. se non ricordo male tu hai tenuto i discus senza filtro, quindi so che lo chiedo alla persona giusta :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Temperatura

Messaggio di Gioele » 15/09/2022, 20:08

Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:01
sarebbe fattibile mirare al senza filtro?
Dimmi che vasca è che vediamo.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:01
se non ricordo male tu hai tenuto i discus senza filtro, quindi so che lo chiedo alla persona giusta
No, quello era giueli, nome simile, ma lui è il maestro e io l'allievo :))
MA
io ho tre carassius femmina da più di 20cm in un senza filtro in una vasca che ha passato i due anni di longevità, quindi sui rossi vinco io😎

È cambiata molto, ma se guardi questo link domattina la aggiorno, comunque, è fattibile
presentazione della vascaccia

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Temperatura

Messaggio di Morph » 15/09/2022, 20:20

Gioele ha scritto:
15/09/2022, 20:08
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:01
sarebbe fattibile mirare al senza filtro?
Dimmi che vasca è che vediamo.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:01
se non ricordo male tu hai tenuto i discus senza filtro, quindi so che lo chiedo alla persona giusta
No, quello era giueli, nome simile, ma lui è il maestro e io l'allievo :))
MA
io ho tre carassius femmina da più di 20cm in un senza filtro in una vasca che ha passato i due anni di longevità, quindi sui rossi vinco io😎

È cambiata molto, ma se guardi questo link domattina la aggiorno, comunque, è fattibile
presentazione della vascaccia
mi confondo sempre con i vs nomi.. :(

cmq complimenti, bellissima vasca e bellissimo risultato senza filtro! se volessi provarci come dovrei muovermi? basterebbe l'areatore al posto della pompa o dovrei metterla per forza? chiedo perchè pompa e galleggianti non andrebbero d'accordo.. forse dovrei passare al pothos.. cmq la vasca è un Rio 240.
Ultima modifica di Morph il 15/09/2022, 21:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Temperatura

Messaggio di Gioele » 15/09/2022, 20:29

Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:20
se volessi provarci come dovrei muovermi?
La prima cosa, sabbia, tanta tanta sabbia, lì dentro ne ho 50kg.
La seconda cosa, aumento graduale del carico organico.
La terza, piante, soprattutto i primi 6/8 mesi, poi moriranno da sole gradualmente, ma in avvio sono fondamentali.
Per il resto, solo monitoraggio, nulla di più. La sabbia è il punto più cruciale.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:20
basterebbe l'areatore al posto della pompa o dovrei metterla per forza?
È impossibile rispondere.
Quello che vorrei capire è se i pesci li hai già o se è un progetto che parte da zero, perché l'unico riscontro sono loro, se l'acqua è ferma ma respirano bene, buon per loro, io coi miei tonni devo muovere molto.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:20
cmq la vasca è un Rio 240
Il classicissimo 120cm, chiaro.

Iniziamo a capire se hai i pesci o se vuoi progettare, che in caso ti illustro cosa ti aspetta con degli eteromorfi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Temperatura

Messaggio di Morph » 15/09/2022, 21:00

Gioele ha scritto:
15/09/2022, 20:29
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:20
se volessi provarci come dovrei muovermi?
La prima cosa, sabbia, tanta tanta sabbia, lì dentro ne ho 50kg.
La seconda cosa, aumento graduale del carico organico.
La terza, piante, soprattutto i primi 6/8 mesi, poi moriranno da sole gradualmente, ma in avvio sono fondamentali.
Per il resto, solo monitoraggio, nulla di più. La sabbia è il punto più cruciale.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:20
basterebbe l'areatore al posto della pompa o dovrei metterla per forza?
È impossibile rispondere.
Quello che vorrei capire è se i pesci li hai già o se è un progetto che parte da zero, perché l'unico riscontro sono loro, se l'acqua è ferma ma respirano bene, buon per loro, io coi miei tonni devo muovere molto.
Morph ha scritto:
15/09/2022, 20:20
cmq la vasca è un Rio 240
Il classicissimo 120cm, chiaro.

Iniziamo a capire se hai i pesci o se vuoi progettare, che in caso ti illustro cosa ti aspetta con degli eteromorfi
Allora la vasca è avviata da 2 anni e mezzo. LA fauna la vedi in descrizione, sono cmq P. scalare, loricaridi ecc.

Visto il caro energia (mi scade il vecchio contratto luce a dicembre) sarò obbligato a togliermi tutti i pesci e passare a qualcosa senza riscaldatore. Avevo valutato anche qualche ciclide del centro america ma quelli dovrei comunque tenerli a 21-22° minimo, e d'estate dovrei usare le ventole che significherebbe enormi spese in Acqua demineralizzata, o impianto osmosi che comunque è pur sempre una scocciatura e una spesa dover cambiare le cartucce ecc..

Poi oggi sono stato in un negozio di pesci, ho visto degli oranda, fantail ecc e ho detto però loro sarebbero anche carini.. e mi eviterei del tutto riscaldatori e ventole.. quindi se il negoziante si prende una parte dei pesci (una parte la sto dando ad amici con l'acquario) mi ritroverei la vasca vuota ma già avviata da due anni e mezzo.. quindi già matura.. l'unica cosa che farei probabilmente è togliere quella sabbia e rimettere il ghiaietto di quarzo nero. sia perchè ho letto che loro preferiscono il ghiaietto (anzi con la sabbia c'è il rischio che la ingoiano, leggevo) sia perchè lo sporco non si vede.

per il resto, non so se staccando anche il filtro potrei subito mettere i carassi o c'è qualche procedura da fare prima.. che so far marcire piante boh..

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Temperatura

Messaggio di Gioele » 15/09/2022, 21:09

Morph ha scritto:
15/09/2022, 21:00
sia perchè ho letto che loro preferiscono il ghiaiett
Hai letto male adorano letteralmente la sabbia, inoltre sto scemi sono a rischio ingoio, e col ghiaino, muoiono, se hai un fondo in sabbia di due anni non toccarlo, aggiungi un mezzo sacco nuovo!
Morph ha scritto:
15/09/2022, 21:00
per il resto, non so se staccando anche il filtro potrei subito mettere i carassi o c'è qualche procedura da fare prima.. che so far marcire piante boh..
Stando così il tutto, io lascerei morire il filtro invece di staccarlo, metti i pesci, lasci il filtro, non gli fai più manutenzione, quando si intasa che non va più invece di pulirlo, lo levi, per allora il fondo sarà bello colonizzato e il filtro superfluo.
Però sappi che in acqua ferma, boccheggeranno, puoi starne certo.
Se vuoi, invece di inserire una pompa, svuoti il filtro, e lo riempi di perlon, sarebbe come non averlo, ma ti tiene l'acqua limpida e mossa

Pesci che stanno in acqua ferma e reggono temperature estreme sono i macropodus opercularis, a me si è appena riprodotta la coppia in garage, come unica tecnologia c'è la lampada :-?? E manco serve sta illuminazione gli potresti abbinare dei titteya, ma non vedresti nascite dei macropodus, solo dei titteya, oppure lasciare una coppia e in un annetto ti si riproduce. Anche se hai 50 gradi in estate loro se ne fregano e sono anabantidi, se non c'è ossigeno se lo vanno a prendere

Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
IMG_20220915_211733_2454480819448738057.jpg
@Morph non per vantarmi, ma guarda che gram pezzo di macropodus il primogenito!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (15/09/2022, 21:16)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti