Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 23/08/2022, 18:51

Daddyguitar ha scritto:
23/08/2022, 16:21
Stavo quasi pensando di prendere qualche specie che mangia le alghe
Le alghe che hai non le mangia nessuno , devi capire perché vengono e come eliminare il problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 18:55

Allora vado a domandare nella sezione se qualcuno hai idea di cosa possa essere a causarle. Perchè fino ad ora abbiamo parlato di alghe verdi sui vetri e sulle piante ma non di queste che si accumulano sul fondale...

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di malu » 23/08/2022, 20:22

Daddyguitar ha scritto:
23/08/2022, 18:50
sciacquarli in più di un'occasione perchè c'era parecchia mucillaggine anche li.
In ogni caso i cannolicchi non devono essere puliti, l'importante è che non si intasino......i miei sono anni che non faccio manutenzione, immagina cosa ci può essere @-) finchè il flusso resta costante non li controllo neanche.

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 24/08/2022, 19:12

In tutto ciò ho ordinato il famoso filtro a spugne ovvero questo:
7141W3WKriS._AC_SL1001_.jpg
Già ricevuto e messo a dimora.
Con l'aiuto di una commessa di Maxi zoo ho anche trovato delle spugne che sembrano quelle per lavare i piatti (a detta loro non lo sono perchè queste non graffiano il vetro) che comunque per 3 euro mi sono detto "vabbè ci andrò avanti anni" e devo dire che hanno funzionato molto bene per dare una ripulita a quel residuo marroncino difficilissimo da togliere sia con il raschietto che con la lana di perlon.
La domanda è:
Lunedì scorso non ho concimato per vedere come andava e effettivamente ho avuto meno alghe e tutt'ora la situazione è sotto controllo. Però cosa faccio, continuo a non fertilizzare? Perchè se è vero che non hanno fertilizzante per crescere le alghe, non ce l'hanno nemmeno le piante, o sbaglio?

Per il deposito di schifezzine sul fondale ho deciso di dare una bella sifonata ed è incredibile come nonostante questo ci sia già un altro deposito. Ado osservarlo da vicino di direbbero un mix di BBA, di frammenti di Sessiliflora(radice e foglie basse e vecchie marcite) e probabilmente anche le alghe raschiate via dalle pareti quindi in sostanza un bel mix. Vediamo come va con il nuovo filtro, per un mesetto lascerò ancora anche l'EDEN e poi mi deciderò
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di gem1978 » 24/08/2022, 21:28

malù ha scritto:
23/08/2022, 20:22
miei sono anni che non faccio manutenzione, immagina cosa ci può essere
Fanghi e mucillagini 😍 quelli citati nell'articolo Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Daddyguitar ha scritto:
24/08/2022, 19:12
Però cosa faccio, continuo a non fertilizzare? Perchè se è vero che non hanno fertilizzante per crescere le alghe, non ce l'hanno nemmeno le piante, o sbaglio?
Se apri il topic in alghe lo decidi con loro :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di malu » 24/08/2022, 21:36

gem1978 ha scritto:
24/08/2022, 21:28
Fanghi e mucillagini
Preziosi come un Cartier ;)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 15/09/2022, 12:00

Buongiorno ragazzi.
Mi sono messo al lavoro senza rompervi le scatole ogni 5 minuti e nell'ultimo mese la situazione è migliorata moltissimo.
La cosa bella è che sostanzialmente non ho fatto niente di più che pulire più a fondo e con attenzione l'acquario e fare dei cambi d'acqua per scendere gradualmente di KH e GH. Quindi ho sifonato via le schifezze sul fondale, ho pulito bene i vetri, ho pulito bene tutti i sassi e ho Lavorato di fino con la sessiliflora eliminando tutte la parti più danneggiate dalle alghe e ripiantando le parti belle. Ho anche aggiunto un po' di Hygrophila corymbosa che è li da quasi due settimane e non ha nemmeno l'ombra di un'alga.
Tutto qui, niente fertilizzante né micro nè macro, niente CO2. Solo pulizia e riduzione KH(3) e GH(4).
Ovviamente riprenderò con la fertilizzazione ma al momento l'acquario sta andando alla grande!
Le piante crescono, soprattutto la sessiliflora che ha solo qualche residuo di alga nelle parti più basse(che eliminerò alla prossima potatura) e che ha ripreso spontaneamente a crescere con internodi più ravvicinati, così come dovrebbe essere, e senza sparare fuori radici ovunque.
Anche la luce è rimasta sempre la stessa. Sempre 8 ore e sempre la stessa intensità!

Eccolo qui oggi
WhatsApp Image 2022-09-15 at 11.26.02 (2).jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di gem1978 » 15/09/2022, 23:36

Daddyguitar ha scritto:
15/09/2022, 12:00
Solo pulizia e riduzione KH(3) e GH(4).
La riduzione delle durezze l'avrai ottenuta facendo dei cambi, suppongo.
Se è così mi viene da pensare che magari fossi in eccesso di qualche elemento che bloccava , direttamente o indirettamente, le piante.
Se ricordo bene hai degli all in one .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 16/09/2022, 10:02

gem1978 ha scritto:
15/09/2022, 23:36
La riduzione delle durezze l'avrai ottenuta facendo dei cambi
Esattamente
gem1978 ha scritto:
15/09/2022, 23:36
Se è così mi viene da pensare che magari fossi in eccesso di qualche elemento che bloccava , direttamente o indirettamente, le piante.
Questo non lo sapremo mai, ma è plausibile. Un'altra cosa potrebbe essere che eliminando il più possibile le alghe e prendendosi cura delle piante e aggiungendone, l'equilibrio si sia spostato a favore di quest'ultime. Prima con la sessiliflora che era andata tutta a farsi benedire, poi una volta ri comprata non era molta e aveva cominciato a riempirsi di alghe quasi da subito...alla fine però, nonostante le alghe, era cresciuta e si era moltiplicata con le potature e ora che ho aggiunto anche Hygrophila l'acquario risulta molto più piantumato rispetto a prima e probabilmente, finalmente, le piante stanno usando i nutrienti invece delle alghe.
Oltre a questo i pesci, dopo un agosto un po' burrascoso di numero morti improvvise, code a spillo, stanno veramente bene, sembra quasi che la loro livrea abbia intensificato i colori. Ora che la situazione sembra stabile vorrei riprovare a introdurre qualche maschio e femmina per apportare nuovo patrimonio genetico. L'ultima volt, due mesi fa, i due maschi sono stati benissimo per 3 o 4 settimane e poi morti all'improvviso.
Sto pensando di mettere anche qualche caridina per completare il quadretto.

Che esperienza avete con aliasacquari? Perchè finchè vado nel solito negozio, l'allevatore è sempre lo stesso, non so quanta differenza possa fare...

Aggiunto dopo 34 secondi:
gem1978 ha scritto:
15/09/2022, 23:36
Se ricordo bene hai degli all in one
Intendi i fertilizzanti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 16/09/2022, 13:27

Daddyguitar ha scritto:
16/09/2022, 10:02
Intendi i fertilizzanti?
Si intende di fertilizzanti. Cosa usi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Jos3lito e 13 ospiti