22L impazzito!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

22L impazzito!

Messaggio di sofidecca » 16/09/2022, 18:54

22L con un betta. filtro esterno Eden 501. MAI avuto problemi tanto che nel tempo ho iniziato a fare cambi sempre più raramente e giusto per pulire superficialemente il fondo ma avevo sempre inquinanti a 0 e nessuna alga..
da tempo uso solo acqua blues (e adesso che non si trova più uso la sannt'anna)
non ho mai fertilizzato tanto le piante vivevano e il pesce sembrava contento


nel giro di un paio di settimane ho visto comparire delle filamentose e ho visto le piante in sofferenza (la saggittaria che comunque non era mai stata attiva qui come nell'altra vasca con pH maggiori ha iniziato proprio a sciogliersi rapidamente, la rotala a fare foglioline piccole e micragnose e tutte scure e macchiettate.. )


Ho provato la conducibilità ed era scesa a 14pmdd quindi ho messo pezzettini di stick sotto ad alcune piante per farle ripartire e contrastare le alghe..

oggi vado a fare i test e mi ritrovo:

PO43- altissimi (fuori scala quidni maggiori di 2!)
NO3- assenti completamente
KH nullo ma proprio 0
conducibilità 29 pmdd

che coclusioni ne devo trarre?

purtoppo non ho più la confezione degli stick so solo che sono rosa ma uso questa confezione da una vita (mi ha dato sempre uno squilibrio verso i PO43- ma non così tragico)

come mi consigliate di comportarmi??

foto della vasca (sto facendo un cambio lentissimo di 4L )
Immagine

Flora:
sessiliflora
rotala rotundifolia
salvinia e pistia
una Cryptocoryne
un paio di annubias
sagittaria (quella che ancora non si è sciolta..)

la luce è questo schifio imbarazzante - accesa per 8h continuative
Immagine
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

22L impazzito!

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2022, 19:55

Ho capito male io, ma non mi sembra messa male la vasca
Se non hai azoto, i fosfati non possono scendere :)
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

22L impazzito!

Messaggio di cqrflf » 16/09/2022, 22:22

Esatto, leggiti la legge di Liebig e imparerai molte cose
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

22L impazzito!

Messaggio di sofidecca » 17/09/2022, 2:51

si ma gia uso con successo il pmdd nel caridinaio ho anche il cifoazoto diluito che potrei integrare.. quello che non capisco è come mai si solo alzati così tanto i fosfati i. primis! saranno stati gli stick e poi non ho mai avuto alghe eppure non ho cambiato luce ne nulla le piante hanno cominciato a sfaldarsi dal nulla.. poiché sono sempre timosora a mettere qualsiasi cosa nella vasca del betta a maggior ragione volevo evitare di integrare con il cifo azoto che in 20l è davvero difficle da dosare..

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
fino ad oggi ho sempre e solo usato i pezzetti di stick in qiesta vasca e mai le gocce a che se mi rendo conto che tenevo le piante un po' affamate ma preferivo quello ai valori che sperimentare nella vasca con il pesce e ha sembrato funzionare bene per i due anni che l'ho avuta quindi non capisco cosapotrebbe essere cambiato?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
e poi con i fosfati che si sono alzati così tanto pensavo che la conducibilità sarebbe salita almebo di poco invece sta proprio ai minimi storici sembra quasi acqua distillata!
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

22L impazzito!

Messaggio di cqrflf » 17/09/2022, 10:50

Allora misuratore scaduto. A volte succede
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

22L impazzito!

Messaggio di bass » 18/09/2022, 15:12

Direi che ti manca azoto inizia a metterne una goccia per poi aumentare controlla gli NO2- e apri un post in ferrilizazione

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

22L impazzito!

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2022, 16:12

sofidecca ha scritto:
17/09/2022, 2:56
cosapotrebbe essere cambiato?
Alta competizione per l'azoto da parte dei batteri probabilmente
sofidecca ha scritto:
17/09/2022, 2:56
saranno stati gli stick
Sono gli stick
Il rapporto azoto/fosforo è parecchio a favore del fosforo, l'azoto è il primo macroelemento in termini di consumo ed hai solo un pesce (che deve per sua natura mangiar poco)
sofidecca ha scritto:
17/09/2022, 2:56
cifo azoto che in 2
Diluito 1:10, è come se lo usassi in 200 :-??
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

22L impazzito!

Messaggio di cqrflf » 18/09/2022, 18:07

sofidecca ha scritto:
16/09/2022, 18:54
sto facendo un cambio lentissimo
Tutto quello che ha detto Cicerchia80 è giusto.
Ma cosa intendi con cambio lentissimo?
Perché?
Fa il cambio che devi.
Se vuoi dimezzare il valore PO43- cambiane metà.
Non aver paura di cambiare l'acqua soprattutto in una vasca così piccola.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

22L impazzito!

Messaggio di sofidecca » 19/09/2022, 16:03

grazie a tutti delle risposte! inzio a dosare pochissimo cifo azoto e vedo come va.. cambio lento intendevo per la flebo.. lo accio goccia a goccia perchè in inverno non mi va di scaldare l'acqua :-s .
dei cambi non ho paura ma li avevo diradati semplicemente perchè non ne trovavo il bisogno ne nei valori ne nello stato di salute di pesce e piante..
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

22L impazzito!

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2022, 21:19

sofidecca ha scritto:
19/09/2022, 16:03
nei valori ne nello stato di salute di pesce e piante..
... Quoto
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 10 ospiti