Carenti di cosa?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Carenti di cosa?

Messaggio di Gioia00 » 17/09/2022, 16:04

Ciao a tutti.
Vorrei chiedere secondo voi che carenze io abbia in acquario. È riempito con 80 l di osmosi e 27 di San Benedetto. I rabbocchi solo con osmosi, che ha i seguenti valori : ec 10us , KH e GH 0
L acquario l ho riavviato e attualmente è ancora in maturazione, le piante sono quelle dall inizio quindi nessuna credo si stia ancora adattando.
Stavolta non ho messo fondo fertile e non ho stick per il fondo. Non ho CO2 e non ho filtro.
Ho 2 criptocorine, che credo stiano bene
La Pelia sta bene, cresce abbastanza
La ludwigia fa foglie molto piccole... Perché manca carbonio? È solitamente verde sono le foglioline, non rosse sicuramente
La Ludwigia forse anche lei fa le foglie più piccole del normale e alcuni steli hanno perso le foglie basali, comunque hanno gli internodi molto vicini.. Ho aumentato il ferro e forse le nuove foglie iniziano a dare sul rosso.
L altra pianta (a sinistra) non ricordo il nome... Quella sembrerebbe stia crescendo bene e anche lei sta facendo alcune foglie sul rosso.
Il microsorium è quello che mi preoccupa maggiormente... Ha le nervature nere e le foglie presentano dei buchini e vicino a questi ci sono delle zone nere.. Poi piano piano si sfaldano.
La legeandra sembrava essersi adattata ma settimana scorsa ha perso tutte le foglie, l ho lasciata stare e ora sta buttando due nuove foglie, ma molto piccole... All inizio invece erano grandi e rosa... Molto belle!
Le anubias direi che stanno bene.. Fanno tante foglie nuove e verdi.
Allego foto

Le luci che ho messo da quando ho rifatto l acquario due mesi fa sono 3 faretti, 2 da 30 watt e 2700 lumen e 1 da 20 watt . Tutti 6500 Kelvin

I valori misurati oggi sono i seguenti:
pH: 8 con reagente, 8.4 con phmetro
Ec:480us
GH:4
KH:5.5
PO43-: 0.25
NO2-: 0 ( a differenza dello scorso allestimento questa volta non ho notato il picco di nitriti)
NO3-: 5
Tutti test a reagente.
Sicuramente sono carente di magnesio, ho dato 14 ml oggi
Il ferro ne ho dati 6 ml settimana scorsa, pensavo di darne anche sta settimana... Non saprei. Volevo capire se il. Microsorium ne fosse carente
Il potassio lo somministro tutte le settimana e il fosforo ogni settimana in base al valore del test ( cerco di portarlo a 1)

Le alghe le tolgo dopo aver scritto questo messaggio 😅

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Il pH è alto, lo so.
Ho riallestito l acquario proprio per questo problema. Ho cambiato fondo(inerte, acquistato su acquariumline sotto Consiglio di ragazzi del. Forum) , acqua e gestione ma il pH risulta alto anche questa volta... Io non ci faccio molto caso sinceramente
Continuo a non capacitarmene

L acquario è chiuso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1476
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Carenti di cosa?

Messaggio di Minimo » 17/09/2022, 16:52

Gioia00 ha scritto:
17/09/2022, 16:06
Tutti test a reagente
Quali?
Gioia00 ha scritto:
17/09/2022, 16:06
riempito con 80 l di osmosi e 27 di San Benedetto. I rabbocchi solo con osmosi
Il pH non dovrebbe essere così alto, o è fallato tutto, test e phmetro o l'acqua è una sola.
Gioia00 ha scritto:
17/09/2022, 16:06
ferro ne ho dati 6 ml settimana scorsa
Che ferro usi?
Gioia00 ha scritto:
17/09/2022, 16:06
Il potassio lo somministro tutte le settimana
Quanto, comunque non và bene, se crei eccessi di un elemento blocchi l'assorbimento di altri, inoltre le piante adesso non sono in forma quindi è inutile spingere con la fertilizzazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Carenti di cosa?

Messaggio di Gioia00 » 17/09/2022, 17:09

@Minimo
I test dei PO43- sono della sera, gli altri aquili. Li ho presi su acquariumline. Mentre i misuratori di ec e pH li ho presi su amazon

Per il pH non saprei... Io credo non sia veritiero. Mi sembra impossibile sinceramente visto l acqua che uso e il fondo inerte.

Per il potassio mi baso sulla durezza degli steli, se salto una settimana si rammollano.
Comunque non credo di darne eccessi... Pochissimi steli (3/4) hanno delle ramificazioni. Ho letto che troppo potassio fa fare molto ramificazioni alle piante... Sinceramente non mi dispiacerebbe. È giusto ciò che ho detto?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Le piante non sono in forma perché manca qualcosa? Sapresti dirmi cosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1476
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Carenti di cosa?

Messaggio di Minimo » 17/09/2022, 17:23

Ma che usi per fertilizzare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Carenti di cosa?

Messaggio di Gioia00 » 17/09/2022, 21:59

@Minimo cifo fosforo e cifo azoto, magnesio potassio
e ferro seguendo le dosi del pmdd
Rinverdente della flortis, usato una sola volta in due mesi

Aggiunto dopo 26 secondi:
Non ho stick

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenti di cosa?

Messaggio di marko66 » 18/09/2022, 13:44

Partiamo dal fondo.
Gioia00 ha scritto:
17/09/2022, 22:00
Non ho stick
Mettine qualcuno,hai alcune piante che apprezzano la fertilizzazione dal basso(radicale).
Gioia00 ha scritto:
17/09/2022, 22:00
cifo fosforo e cifo azoto, magnesio potassio
e ferro seguendo le dosi del pmdd
Rinverdente della flortis, usato una sola volta in due mesi
Sei seguito dai ragazzi di fertilizzazione?
Per il resto i valori sono piuttosto strani. Che durezze ha da etichetta l'acqua San Benedetto?E' strano che tu abbia il KH superiore al GH.
Altra domanda,ma i faretti che usi sono a 220v?Che tipo di faretti?

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Carenti di cosa?

Messaggio di Gioia00 » 18/09/2022, 19:37

@marko66 mi consiglieresti qualche stick?
Non sono seguita in fertilizzazione.. Pensavo che il GH fosse più basso perché le piante assorbono il magnesio.. No?
L etichetta la allego dopo, appena arrivo a casa.
I faretti che uso sono da esterno, alcuni ragazzi del forum mi avevano detto che andavano bene

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Carenti di cosa?

Messaggio di Gioia00 » 19/09/2022, 9:21

Ecco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenti di cosa?

Messaggio di marko66 » 19/09/2022, 13:56

Quindi l'acqua che hai usato ha durezze simili circa 10 gradi di GH e KH(la San Benedetto).Non torna pero' il fatto che tu abbia messo l'80% circa di osmosi e ti ritrovi con GH4 e KH5.5.
Comunque devi alzare il GH.A quel punto pero',visto che hai deciso di usare acqua in bottiglia era meglio cercarne una con GH il doppio o almeno piu' alto del KH secondo me.
Altra ipotesi è che tu abbia cmq qualcosa di calcareo in vasca che ti ha alzato leggermente il KH e con lui il pH.Hai rocce dentro?Le hai testate?Sono solo ipotesi,bisognava testare l'acqua poco dopo il riempimento per avere sicurezze sui valori.
Gioia00 ha scritto:
18/09/2022, 19:37
Non sono seguita in fertilizzazione.. Pensavo che il GH fosse più basso perché le piante assorbono il magnesio.. No?
L etichetta la allego dopo, appena arrivo a casa.
No.Apri in fertilizzazione e fatti seguire li'.
Gioia00 ha scritto:
18/09/2022, 19:37
I faretti che uso sono da esterno, alcuni ragazzi del forum mi avevano detto che andavano bene
I faretti da esterno possono andare bene in vasche aperte montati esternamente,molto meno in vasche chiuse sia per il calore che sprigionano,sia per il fatto che se sono a 220volt devono stare ben lontani dall'acqua...... :-??

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Carenti di cosa?

Messaggio di Gioia00 » 19/09/2022, 14:24

@marko66
I valori li ho fin dall'inizio, stasera posto il diario con i valori... Però sono Stati fin da subito Bassi e anzi, il KH si sta alzando rispetto all'inizio.
Di calcareo non ho nulla, ho testato la roccia con l acido muriatico e il fondo pure è inerte.

In caso, posso fare i rabbocchi con un acqua in bottiglia magari... Non saprei, ascolto il tuo parere.

Apro anche in fertilizzazione entro oggi
I faretti da esterno... Me li hanno montati isolandoli accuratamente( i fili) e li hanno, credo, smaltati per renderlo impermeabili..... In sezione fai da te forse non avevano calcolato il calore che potevano rilasciare e in effetti dopo 8 ore sono bollenti

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
In caso... Posso taggarti in fertilizzazione? Oppure mantengo aggiornati e separati i due forum?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti