Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Annuzza76

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 18/09/2022, 20:38
Ciao a tutti!
Vorrei sapere qual è il numero giusto di ore in acquario.
Leggendo in giro, c'è una indicazione di media di 8 ore, e ho letto che alcune piante "segnalano" da sole quando non occorre più luce, come la limnophila che a una certa ora si chiude.
Anche io ho la limno, e la sera, poco dopo che si è chiusa, si spengono anche le luci. Il Fotoperiodo è di 8 ore, ma comunque lei la mattina si apre e gira le punte verso la sorgente luminosa esterna all'acquario, molto ma molto prima che si accendano i neon.
Posso accendere prima, secondo voi, o lascio a 8 ore?
Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 18/09/2022, 20:47
Il chiaro inizia all'alba e finisce al tramonto.
Potessino dare la luce naturale alle nostre vasche....
Ma non è così quindi mediamo, per le alghe ma soprattutto per la bolletta

E sopra a tutto la nostra è una luce squisitamente diretta.
No buono.
Quindi, se vuoi aumenta pure, le piante ringraziano, il portafoglio, evitiamo e vigila.
Se tutto va bene

Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Io sono sulle 11 ore.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Annuzza76 (18/09/2022, 20:54)
mmarco
-
Annuzza76

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 18/09/2022, 20:57
mmarco ha scritto: ↑18/09/2022, 20:49
sono sulle 11 ore
Ah vedi, quindi non ho detto una eresia

A poter fare, si può fare, purché si controlli che non ci sia un aumento di alghe, immagino.
La mia vasca non prende luce diretta, la finestra è lontana e non mi entra mai il sole in stanza, ma le piante vedono la luce e si girano verso di lei :x per questo pensavo magari di fare una prova ad aumentare un pelino

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 18/09/2022, 20:58
Annuzza76 ha scritto: ↑18/09/2022, 20:57
aumento di alghe
È la paura più diffusa.
Annuzza76 ha scritto: ↑18/09/2022, 20:57
La mia vasca non prende luce diretta, la finestra è lontana e non mi entra mai il sole in stanza
Peccato.
Un vero peccato.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑18/09/2022, 20:57
aumentare un pelino
Se non sei sckozzese dentro (ponente o levante poco importa) affronta l'ignoto

Posted with AF APP
mmarco
-
Annuzza76

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 18/09/2022, 21:03
mmarco ha scritto: ↑18/09/2022, 20:58
È la paura più diffusa
Però, se finora ho imparato qualcosa, in teoria avendo molte piante e soprattutto un bel bosco di limnophila, dovrebbero riuscire a contrastare le alghe nutrendosi di quello che c'è in vasca. Teoricamente
mmarco ha scritto: ↑18/09/2022, 20:59
Se non sei sckozzese dentro
Lo scozzese è mio marito, ma tanto si fa come dico io

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 18/09/2022, 21:05
Devi cercare il benessere delle piante.
Le piante vogliono luce....
Il resto è un terno al lotto.

mi uscisse una quaterna diventerei milionario
Aggiunto dopo 33 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑18/09/2022, 21:03
Lo scozzese è mio marito

Posted with AF APP
mmarco
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/09/2022, 9:58
Ciao! Se non vedi problemi sulle piante anche 8 ore vanno bene, con 11 (ma su questo parlo da ignorante) devi stare più attenta ad eventuali alghe ma se la vasca è ben equilibrata non ci dovrebbero essere problemi.
Per caso fertilizzi?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 19/09/2022, 10:02

Il discorso è semplice.
Le piante vogliono luce.
Il resto, dipende, per quanto mi riguarda dal portafoglio.
Le alghe in questo senso mi preoccupano un po' di meno.
Poi, sono talmente tanti i fattori "scatenanti" che c'è da perdersi ma, una cosa è certa..... le piante se ricevono luce in più, ringraziano.
Purtroppo noi possiamo solo sparare luce diretta.
No ottimale e neanche no buono, praticamente non possiamo fare diversamente.

Ciao
Aggiunto dopo 49 secondi:
mmarco ha scritto: ↑19/09/2022, 10:02
Le alghe in questo senso mi preoccupano un po' di meno
Non nel senso del portafoglio ma nel senso della causa della loro comparsa.
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 19/09/2022, 12:38
Ciao.
Ho visto le foto della tua vasca.

Mi pare sìa da tener in conto, quello detto da @
sp19 e cioè: le tue piante stanno bene.
Attenzione a verificare quindi che un aumento della luce, favorisca alghe.
Se procedi, vai con gradualità.
Posted with AF APP
mmarco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8783
- Messaggi: 8783
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/09/2022, 10:19
sposto in ferti

EnricoGaritta