Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 21/09/2022, 11:47
			
			
			
			
			Siccome non ho né Cifo azoto e ne Cifo fosforo c'è qualche altro metodo?
 Ho sentito di gente che mette un po' di mangime nel filtro 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 21/09/2022, 11:50
			
			
			
			
			Acquarium ha scritto: ↑21/09/2022, 11:47
Ho sentito di gente che mette un po' di mangime nel filtro
 
Si può fare ma non è il massimo.
Non puoi tenere più sfoltite le galleggianti?
Almeno passa anche un po' di luce sotto e diminuisce la richiesta di nutrienti
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 21/09/2022, 16:45
			
			
			
			
			Le galleggianti le sfoltisco di circa la metà almeno ogni 2 settimane  

 sono delle belve!
Riguardo al Cifo azoto e fosforo non sono riuscito a trovare niente... Dovrò prenderlo online e quindi aspettare  
 
 
Questo il motivo che mi spinge ad andare con le Stick NPK
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 23/09/2022, 8:53
			
			
			
			
			Riguardo il nitrato ho trovato solo uno con aggiunta di magnesio... Si chiami Solfi K
Può andar bene?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 24/09/2022, 9:04
			
			
			
			
			Acquarium ha scritto: ↑21/09/2022, 16:45
Dovrò prenderlo online e quindi aspettare 
Questo il motivo che mi spinge ad andare con le Stick NPK
 
Ok ci sta ma forse non serve avere fretta, vedi tu 
Acquarium ha scritto: ↑23/09/2022, 8:53
Riguardo il nitrato ho trovato solo uno con aggiunta di magnesio...
 
No vedi trovare l'nk 13-46 altrimenti ti incasini con la somministrazione di magnesio e zolfo
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (24/09/2022, 13:48)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 24/09/2022, 13:48
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑24/09/2022, 9:04
Ok ci sta ma forse non serve avere fretta, vedi tu
 
Allora mentre aspetto, posso fare qualcos'altro?
Dopo un cambio d'acqua mi trovo questi valori (molto simili)
CE 280
GH 3
KH 3
pH 6,8
NO
3- 0
PO
43- 0,25
A parte fosforo, azoto e nitrato posso aggiungere magnesio ferro o microelementi (Profito)?  :-\ 
Non fertilizzo da almeno 10 giorni
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 24/09/2022, 13:59
			
			
			
			
			Sì, profito ok ma non molto, e secondo me può bastare perché di più urgente c'è il fosforo
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (24/09/2022, 14:40)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 24/09/2022, 14:40
			
			
			
			
			D'accordo grazie!
Allora a risentirci appena sistemerò PO
43- e NO
3-  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 24/09/2022, 17:46
			
			
			
			
			Ah! Ho scordato di dire che come pastiglie per le Cryptocoryne usavo le Power tabs Dennerle e da poco uso le 7kugeln ball della JBL
Vanno bene? Oppure sbilanciano la fertilizzazione in colonna?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 24/09/2022, 17:51
			
			
			
			
			Non le conosco ma in genere le pasticche da fondo sono fatte apposta per non fare casini in colonna, quindi ti direi di sì, usale pure
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (24/09/2022, 20:43)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 5 ospiti