Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
MatrixG

- Messaggi: 321
- Messaggi: 321
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5020 + 2 fitostimol.
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 2-5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Brown
Staurogyne Repens
Buchephalandra Green
- Fauna: 9 Punctius Titteya
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MatrixG » 23/09/2022, 13:12
@
Gioele @
mmarco
Per ora la situazione sembra rientrata. Che faccio? aspetto una prossima sfuriata o in via precauzionale aggiungo altre 2 femminucce?
MatrixG
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/09/2022, 13:18
Come vuoi e come permette la vasca.
Se è calma (pensa che in foto a me veniva il dubbio che fosse un calmo...) allora due femmine dovrebbero convivere benissimo con lei.
Ma non deve essere un lui.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
MatrixG

- Messaggi: 321
- Messaggi: 321
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5020 + 2 fitostimol.
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 2-5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Brown
Staurogyne Repens
Buchephalandra Green
- Fauna: 9 Punctius Titteya
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MatrixG » 23/09/2022, 13:28
mmarco ha scritto: ↑23/09/2022, 13:18
Se è calma (pensa che in foto a me veniva il dubbio che fosse un calmo...)
Ti riferisci alla femmina di Leeri? beh calma non proprio direi o meglio, per il momento lo è ma la mia paura è che torni a bullizzare i Titteya.
MatrixG
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/09/2022, 13:29
Sì.
Allora non ho capito un tubo.
Posted with AF APP
mmarco
-
MatrixG

- Messaggi: 321
- Messaggi: 321
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5020 + 2 fitostimol.
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 2-5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Brown
Staurogyne Repens
Buchephalandra Green
- Fauna: 9 Punctius Titteya
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MatrixG » 23/09/2022, 13:40
mmarco ha scritto: ↑23/09/2022, 13:29
Sì.
Allora non ho capito un tubo.
Beh il titolo dovrebbe chiarirti le idee
Comunque adesso è più tranquilla ed i Titteya girano in vasca, ma vorrei intervenire prima che ricominci a rincorrerli costringendoli a rintanarsi in 20cm di spazio, come è successo al momento dell'apertura del topic
MatrixG
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/09/2022, 13:55
MatrixG ha scritto: ↑23/09/2022, 13:12
@
Gioele @
mmarco
Per ora la situazione sembra rientrata. Che faccio? aspetto una prossima sfuriata o in via precauzionale aggiungo altre 2 femminucce?
Era questo che avevo non capito.
Una femmina fumina per il momento calma.

È meglio aspettare @
Gioele
Posted with AF APP
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/09/2022, 14:58
Di solito aggressività Intra ed extra specifica non sono la stessa cosa.
Almeno così ho visto con betta e macropodusa.
Non credo che aggiungere altri esemplari cambierà il suo comportamento con i titteya. O meglio, non è prevedibile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 3):
- mmarco (23/09/2022, 15:03) • MatrixG (23/09/2022, 16:14) • Starman (28/09/2022, 0:40)
Gioele
-
MatrixG

- Messaggi: 321
- Messaggi: 321
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5020 + 2 fitostimol.
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 2-5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Brown
Staurogyne Repens
Buchephalandra Green
- Fauna: 9 Punctius Titteya
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MatrixG » 23/09/2022, 16:15
Gioele ha scritto: ↑23/09/2022, 14:58
Non credo che aggiungere altri esemplari cambierà il suo comportamento con i titteya. O meglio, non è prevedibile
Capito, ma eventualmente possono esserci controindicazioni ad inserire comunque altre 2 femmine? (litraggio vasca, dimensioni, ecc)
MatrixG
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/09/2022, 16:19
In un metro, in teoria, no.
Poi sono anabantidi, a volte c'è quello particolarmente incazzato.
Ma in teoria tre femmine in un metro, ci stanno senza remore
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti