Quantità materiale filtrante e fondo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di Vincenzo387 » 26/09/2022, 19:27

Buona sera a tutti,
devo allestire una vasca da 120 litri e ho un filtro eden511 che utilizzerò solo come biologico e un prediletto di quelli cinesi come filtro meccanico. C'è un limite di materiale biologico.
Ho del siporax mini che integrerò a quello già a disposizione (vedi foto). Il vecchio materiale va bollito?

Per il fondo ho acquistato del manado da 25kg, sul sacco parla da 80 a 120 cm, 120/360 litri. Come mi regolo con il prodotto da lavare? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di malu » 26/09/2022, 21:13

Vincenzo387 ha scritto:
26/09/2022, 19:27
C'è un limite di materiale biologico

L'unico limite sta nel non ridurre troppo il flusso dell'acqua, una bollita la puoi dare....più che altro per "liberare" le cellette dei cannolicchi da sporco residuo.

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di daniel300 » 26/09/2022, 21:30

Stesso filtro caricato solo a cannolicchi lo usavo su 80 litri, di sicuro non è sovradimensionato.

Per sapere quanto fondo prendere io calcolo quanti litri mi servono per un altezza di circa 5 cm, se mi dici l misure del acquario facciamo 2 calcoli

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di Vincenzo387 » 26/09/2022, 22:26

L’acquario ha le seguenti dimensioni 100,5 x 30,7 x 47h.
per il filtro effettivamente hai ragione, ho una pompa che potrei porre in serie, ci guardò meglio prima di avviarlo.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di Vincenzo387 » 27/09/2022, 18:09

Alla fine ho optato a riempire il filtro di soli siporax mini, dalla confezione ho letto che basterebbero per un 200 litri 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di roby70 » 27/09/2022, 18:27

I cannolicchi non fanno mai male ma hai messo anche la spugna o la lana?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di daniel300 » 27/09/2022, 18:42

Io ho riempito tutti i vani di cannolicchi normali e anche adesso nel pratico 200 ho raddoppiato i cannolicchi (e il filtro basta almeno per una vasca il doppio della mia)

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Per il fondo invece per fare uno spessore di 5cm uniforme ti servono 15 litri di materiale, in kg non so quanti siano

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di Vincenzo387 » 27/09/2022, 19:42

roby70 ha scritto:
27/09/2022, 18:27
I cannolicchi non fanno mai male ma hai messo anche la spugna o la lana?

La spugna andrà in un altro filtro, di quelli a cilindro preso da AliExpress 

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
daniel300 ha scritto:
27/09/2022, 18:44
Io ho riempito tutti i vani di cannolicchi normali e anche adesso nel pratico 200 ho raddoppiato i cannolicchi (e il filtro basta almeno per una vasca il doppio della mia)

Ho preso questi prodotti per l'alto potere filtrante, mi serviva solo per integrare quello che mi mancava. Poi ho deciso di mettere solo questo, ma sono sempre in tempo per riempire l'ultimo vano, ho paura di perdere portata della pompa.
 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di roby70 » 28/09/2022, 8:48

Personalmente non metterei solo cannolicchi.. un po’ di spugna per filtrare un po’ l’acqua prima di loro la metterei comunque.

Non ho capito il discorso della portata della pompa.. hai bisogno di acqua molto mossa per i pesci che pensi di mettere? Un passaggio lento dell’acqua dai cannolicchi favorisce i batteri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Quantità materiale filtrante e fondo

Messaggio di Vincenzo387 » 28/09/2022, 16:46


malu ha scritto:
26/09/2022, 21:13
L'unico limite sta nel non ridurre troppo il flusso dell'acqua, una bollita la puoi dare....più che altro per "liberare" le cellette dei cannolicchi da sporco residuo.


daniel300 ha scritto:
26/09/2022, 21:30
Stesso filtro caricato solo a cannolicchi lo usavo su 80 litri, di sicuro non è sovradimensionato.

Ciao @roby70  Questi due messaggi mi hanno impaurito un po'. Pensandoci, provo ad avviare la vasca, se vedo che c'è un flusso importante apro di nuovo l'eden e aggiungo una spugna, il mio obiettivo è quello di non dover toccare più l'eden.
avendo acquistato l'atomizzatore in foto, posso inserirlo tra il pefiltro e il filtro o subito il filtro?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Vincenzo387 il 28/09/2022, 16:48, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aemilianus e 8 ospiti