Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 26/09/2022, 7:23
			
			
			
			
			Ieri mi son trovato tra le mani gli Stick Compo e così non ci ho pensato due volte e li ho acquistati (se non avrò buoni risultati li userò per le piante in balcone 

)
Ne ho messo 1 nel tubo d'uscita dell'acqua nel frattempo che trovo potassio e Cifo fosforo (a quanto pare 
introvabili)...
Uno stick in poco più di 100 litri basta?
E soprattutto per avere un effetto immediato su NO
3- e PO
43- posso sbriciolarne ¼ direttamente in acqua?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 26/09/2022, 11:06
			
			
			
			
			Acquarium ha scritto: ↑26/09/2022, 7:23
Uno stick in poco più di 100 litri basta?
 
Mettine pure un paio ma eviterei di sbriciolarli, tanto in colonna rilasciano in fretta (anche se non si sciolgono)
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (26/09/2022, 11:20)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 26/09/2022, 11:28
			
			
			
			
			Grazie, allora non appena trovo cambiamenti aggiornerò la situazione 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 27/09/2022, 13:11
			
			
			
			
			Son passate quasi 40 ore da quando ho inserito le Stick, mi conviene fare un giro generale di test o è subito?
Strano però che la conducibilità è rimasta com'era  
 
 
Oltre alle Stick devo fertilizzare con qualcos'altro?(dispongo di ferro, magnesio e Profito)
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 27/09/2022, 18:59
			
			
			
			
			Acquarium ha scritto: ↑27/09/2022, 13:11
Son passate quasi 40 ore da quando ho inserito le Stick
 
In ferti si ragiona a settimane non a ore 
 
Se hai paura dei nitriti è un conto (anche se non penso sia il caso) altrimenti salvo imprevisti conviene intervenire il prossimo week :-bd
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (27/09/2022, 19:07)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 03/10/2022, 10:09
			
			
			
			
			Ciao, oggi ho rifatto i test dopo l'inserimento delle Stick NPK...
Ecco i valori
GH 4
KH 3
pH 6,9
CE 290
NO3- tra 0 e 5 (forse)
PO43- 0,75 (forse)
Intanto la Slavinia ha nuovi getti ovunque e il microsorum ha iniziato a germogliare di nuovo
Siccome la situazione è migliorata, come continuo la fertilizzazione?
Posto le foto dei test NO3- e PO43- in quanto sono indeciso sui risultati... Secondo voi?
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 03/10/2022, 18:48
			
			
			
			
			Ciao 
 
Se ti trovi bene con gli stick potresti pure continuare, di certo non subito.
Se le piante stanno crescendo lasciale crescere  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (03/10/2022, 19:15)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 03/10/2022, 19:15
			
			
			
			
			Certo! È quel che speravo  
Grazie per l'aiuto!  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 03/10/2022, 19:17
			
			
			
			
			Quando hai bisogno continua pure qui  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Acquarium (06/10/2022, 12:24)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Acquarium							
 
- Messaggi:  243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
 Microsorum
 Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- 
    Grazie inviati:
    114 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Acquarium » 13/10/2022, 18:35
			
			
			
			
			Buonasera, dopo 10 giorni, i valori son gli stessi, come continuo a fertilizzare? (a parte i 2 Stick in infusione)
Per ora mi sto limitando a 5ml di Profito a settimana e niente ferro(s5)
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Acquarium
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti