Progressi primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progressi primo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/09/2022, 23:55

MATTEO991 ha scritto:
25/09/2022, 18:00
Quindi dovrei cambiare il 50% per ottenere un KH pari a 3°DH....

si.
MATTEO991 ha scritto:
25/09/2022, 18:00
Dunque, se usassi del bicarbonato?
​​​

di sodio? :-q
sicuramente puoi usare guscio d'uovo oppure osso di seppia https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MATTEO991 (26/09/2022, 9:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Progressi primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 26/09/2022, 9:36

Dico solo che la soluzione della'osso di seppia mi incuriosisce: se non esco troppo tardi dall'ufficio corro a comprarla.

Inevitabilmente innalza anche il GH... Datemi un limite: GH= 14°DH va bene?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progressi primo acquario

Messaggio di roby70 » 26/09/2022, 10:34

MATTEO991 ha scritto:
26/09/2022, 9:36
se non esco troppo tardi dall'ufficio corro a comprarla.

Verifica che sia desalinizzato.
 
MATTEO991 ha scritto:
26/09/2022, 9:36
Inevitabilmente innalza anche il GH... Datemi un limite: GH= 14°DH va bene?
Nell'articolo messo sopra c'è scritto di quanto alza GH e KH. Considera che il KH devi alzarlo di poco e quindi anche il GH si alzerà di poco.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Progressi primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 26/09/2022, 11:56

Quindi 3g di osso di seppia in 60l dovrebbero corrispondere ad un aumento di circa 2 °DH di KH, corretto?
Un KH di 4°DH dovrebbe essere ottimale, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progressi primo acquario

Messaggio di roby70 » 26/09/2022, 13:26

Anche 3 va bene per evitare sbalzi di pH con la CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Progressi primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 28/09/2022, 13:13

Allora, ieri sera ho introdotto in vasca l'osso di seppdi (stasera eseguirò delle misure).

Prima ho misurato il KH, che è salito a 4°DH.
 
In Vasca ho molti gusci di lumache e (la mia Helena, morta in questi giorni credo proprio per l'abbassamento del pH, si è data da fare).
È possibile che l'aumento di acidità dovuta all'introduzione della CO2 abbia sciolto i gusci causando l'aumento del KH (quindi un conseguente abbassamento del pH)?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progressi primo acquario

Messaggio di roby70 » 28/09/2022, 15:49

Dovrebbe aumentare il GH, forse il KH ma il pH non può diminuire a causa dei gusci anzi al massimo si alza anche lui

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ma perché hai messo un’helena ? :((
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Progressi primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 28/09/2022, 16:01


roby70 ha scritto:
28/09/2022, 15:51
Ma perché hai messo un’helena ? :((
Per ignoranza; avevo un problema con le lumachine (troppe)... Ora so che non è proprio sud America...

Ps. I Mikrogeophagus predano le lumache qualche volta (anche se mangiano abbastanza...).
È normale?

Ho ridotto la quantità di cibo, uso molto le artermie (che sono più difficili da catturare per le lumachine rispetto al cibo che va sul fondo), ho abbassato il pH: problema con le lumache risolto (pure la Helena ci è andata di mezzo...).

 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progressi primo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/09/2022, 22:59


MATTEO991 ha scritto:
28/09/2022, 16:01
Ora so che non è proprio sud America...

ma il problema mica è la provenienza... una volta finite le lumache da mangiare cosa le dai?
Vabbè...oramai più niente che​ O:-)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Progressi primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 29/09/2022, 0:18


gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 22:59

MATTEO991 ha scritto:
28/09/2022, 16:01
Ora so che non è proprio sud America...

ma il problema mica è la provenienza... una volta finite le lumache da mangiare cosa le dai?
Vabbè...oramai più niente che​ O:-)

​​​​​​Il problema me lo sono posto, anche se onestamente non credo finiranno mai le lumachine 😂.

Ero pronto a somministrare delle verdure grigliate ecc.

 

Aggiunto dopo 25 secondi:

MATTEO991 ha scritto:
29/09/2022, 0:18

gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 22:59

MATTEO991 ha scritto:
28/09/2022, 16:01
Ora so che non è proprio sud America...

ma il problema mica è la provenienza... una volta finite le lumache da mangiare cosa le dai?
Vabbè...oramai più niente che​ O:-)

​​​​​​Il problema me lo sono posto, anche se onestamente non credo finiranno mai le lumachine 😂.

Ero pronto a somministrare delle verdure bollite ecc.

 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti