Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di Marcello84 » 28/09/2022, 22:48

Buonasera a tutti, 
Sono un neo-neo-neofita, ho "accroccato" il mio primo acquario neanche due mesi fa per un pesce rosso, con più di 1 anno di vita, di cui mi sono dovuto occupare all'improvviso.
Ho predisposto tutto in fretta e furia dopo aver letto poche informazioni per farmi un'idea generale di cosa fare. 
Ho comprato una vasca da 30 litri (prima il pesce rosso viveva in una vaschetta di plastica ​ ​ ​ ~x(  ​​​​), ho messo un filtro esterno a zainetto, un fondo inerte, qualche piantina (egeria densa e un altro paio di cui non ricordo i nomi) e ho avviato l'acquario con l'aggiunta dei batteri pronti in barattolo che, a detta del produttore, permettevano di inserire subito il pesce. 
Non ho comprato i test rapidi per il monitoraggio dei parametri dell'acqua scoraggiato dalle pessime recensioni dei test a striscia e confidando nell'azione dei batteri aggiunti e delle piante.
Ho letto oggi che sconsigliate l'uso di questi batteri pronti per la bassa efficacia, ma per fortuna il pesce rosso non sembra aver avuto problemi con l'acquario ancora in maturazione (anche se una mattina l'ho trovato sul pavimento di casa ​ :-o mi ha fatto prendere un colpo, ma per fortuna sembra stare bene). Anche il filtro sembra funzionare. 
Fatta questa enorme premessa, di cui mi scuso per la lungaggine, ringrazio chi è arrivato fin qui e vengo al nocciolo della questione. 

Mi hanno regalato un vecchio acquario della Cayman da 100-120 litri che vorrei adibire a nuova casa di Arturo (il pesce rosso). 
Ho letto che è una razza che può anche superare i 30cm di lunghezza e quindi avrebbe bisogno di almeno 250 litri, ma questo è quello che posso offrirgli, almeno per ora, e penso che sia molto meglio rispetto a come stava prima. Tra l'altro lo scopo dell'espansione era di dargli compagnia, anche con un solo altro pesce rosso (magari di colore diverso) anche perché ho letto che i pesci rossi sono molto sociali. Voi cosa ne pensate? È meglio farlo stare più stretto perché deve dividere lo spazio con un altro pesce, ma almeno sta in compagnia, oppure è meglio dedicargli tutto lo spazio, ma lasciarlo solo? 
Venendo all'acquario, dato che nel 30 litri Arturo ha torturato le povere piantine sdradicandole un giorno si e l'altro pure (tranne una che è un piantone grosso tipo potos e quindi non ci riesce) e che a furia di grufolare e mangiucchiare i sassolini sul fondo è arrivato a vedere il vetro da sotto, spostando tutto su un lato, potete darmi qualche consiglio su come allestire l'acquario? Fondo più adatto a lui, piantine che aiutano l'acquario ma resistono al pesce rosso, etc? 
​​​Mi scuso per aver scritto tanto ma volevo darvi un quadro adeguato. Posto anche una foto del 30 litri per dare un'idea di cosa farei senza consigli ​ :-
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di gem1978 » 28/09/2022, 23:25

​benvenuto  :)
Marcello84 ha scritto:
28/09/2022, 22:48
Ho letto
Te ne lascio un'altra di cosa da leggere. ​:)https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/


Marcello84 ha scritto:
28/09/2022, 22:48
questo è quello che posso offrirgli, almeno per ora, e penso che sia molto meglio rispetto a come stava prima.

sicuramente meglio della vaschetta dov'è adesso.
certo che in due inizierebbero a starci stretti. 
Che misure ha la vasca? ​
Marcello84 ha scritto:
28/09/2022, 22:48
potete darmi qualche consiglio su come allestire l'acquario? Fondo più adatto a lui, piantine che aiutano l'acquario ma resistono al pesce rosso, etc?

nell'articolo dovrebbe esserci scritto tutto. 
Ovviamente per ogni dubbio siamo qui  :)

in che acqua lo tieni? 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

Marcello84 ha scritto:
28/09/2022, 22:48
Non ho comprato i test rapidi per il monitoraggio dei parametri dell'acqua scoraggiato dalle pessime recensioni dei test a striscia e confidando nell'azione dei batteri aggiunti e delle piante.

prendi quelli a reagente ​ :-??
comunque le strisce per NO2- e NO3- vanno bene. 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di Marcello84 » 28/09/2022, 23:37


gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:27
Che misure ha la vasca? ​
È 80x40x35

gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:27
in che acqua lo tieni?
Acqua di rubinetto che ho tenuto a riposo per far evaporare il cloro 


gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:27
prendi quelli a reagente ​

Speravo di poterli evitare visto il costo​ #-o
Avevo letto che per i pesci rossi non c'è molto da preoccuparsi dei valori dell'acqua... ​
gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:27
comunque le strisce per NO2- e NO3- vanno bene
Allora queste le prendo, tanto mi sembra di capire che il valore più importante/letale da monitorare sono i nitriti

gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:27
Te ne lascio un'altra di cosa da leggere. ​:)
Leggo e in caso chiedo grazie ​ :-bd


 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di gem1978 » 28/09/2022, 23:55

​​
Marcello84 ha scritto:
28/09/2022, 23:37
80x40x35

piccolo per un rosso.
lo hai scritto tu diventerà grande 1/3 o più della vasca e probabilmente per girare dovrà imparare a fare manovra ​ x_x
Marcello84 ha scritto:
28/09/2022, 23:37
Acqua di rubinetto

recupera le analisi del gestore idrico e le vediamo assieme. 
Ora vado a schiantarmi a letto  :D

 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di Marcello84 » 29/09/2022, 7:06


gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:55
recupera le analisi del gestore idrico e le vediamo assieme.

Eccole
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di gem1978 » 29/09/2022, 7:41

Hai traccia di acqua nel sale ​ x_x
per i pesci non è un grosso problema, per le piante sì. 

Passo dopo, intanto puoi leggere questo ​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marcello84 (10/10/2022, 7:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di Marcello84 » 30/09/2022, 6:34

Fatte le dovute considerazioni, abbiamo deciso di trovare una casa più adatta ad Arturo, piuttosto che tenerlo in uno spazio per lui piccolo e in solitudine. 
​​​​​​Lo daremo ad una famiglia che ha già un laghetto con i pesci rossi, sperando che vivrà più a lungo e meglio...
Detto ciò potrò adibire l'acquario ad altri pesciolini, anche se ora non ho idea di quali. 
Mi informerò un po' sulle varie possibilità e poi magari aprirò un nuovo post per chiedere qualche consiglio in merito.
Sapete indicarmi in genere quali sono le specie di pesci (adatti alla mia acqua) facili da gestire? 
Grazie a tutti per l'aiuto dato i fin qui

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di roby70 » 30/09/2022, 9:16


Marcello84 ha scritto:
30/09/2022, 6:34
Sapete indicarmi in genere quali sono le specie di pesci (adatti alla mia acqua) facili da gestire?

La tua acqua di rubinetto ha sodio a 60 quindi praticamente non utilizzabile se non in minima parte. Puoi intanto calcolarti GH e KH con i valori che hai messo e come è scritto nell'articolo messo sopra.
Poi in 100 litri di possibilità ne hai molte.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Marcello84 (10/10/2022, 7:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di Marcello84 » 01/10/2022, 17:17

 il GH calcolato con magnesio e calcio è di 20,35 mentre nell'analisi dell'acqua non ho trovato il bicarbonato quindi non ho potuto calcolare il KH. C'è un metodo alternativo per il calcolo, come per il GH?
Oltre i pesci rossi ci sono altri pesci che sopportano il sodio a 60, o a quanto dovrei scendere per rendere l'acqua utilizzabile? 
Ho controllato il prezzo dell'acqua di osmosi e demineralizzata, e costano un sacco ​ @-)
Per 100 litri di acqua demineralizzata se ne vanno 60€ circa, molto di più per quella da osmosi... Senza contare che poi vanno integrate con i sali minerali e altro... Insomma, solo per riempire di acqua "buona" l'acquario, se ne vanno un sacco di soldi...​ b-(
Quindi speravo di utilizzare il più possibile l'acqua del rubinetto. Che possibilità ho? ​ #-o ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita x 1°acquario x pesce rosso

Messaggio di roby70 » 01/10/2022, 17:26

Il sodio non è un problema per i pesci ma per le piante. Andrebbe tenuto sotto ai 10 quindi nel tuo caso dovresti fare un 15% di rubinetto.
Calcolando 100 litri netti sono 75 litri di acqua d’osmosi o demineralizzata.
In questo modo avresti un GH di 3 e quindi durezze basse per pesci da pH acido.
L’alternativa forse più economica è trovare una minerale che costi poco (meno dell’osmosi sicuro che la trovi soprattutto nei discount) e che abbia i valori adatti ai pesci che pensi di mettere.

Sul discorso KH senza bicarbonati non si può calcolare ma si può sempre misurare con i test per acquario che comunque ti servono molto all’inizio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti