Utilizzo Nematol

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 29/09/2022, 13:07

Ciao ragazzi

volevo un info su come gestire una cura in vasca con il nematol, per combattere e spero vincere definitivamente il maledetto Camallanus!

Veloce recap: due anni fa ho comprato i miei bellissimi P. scalare e ho scoperto un paio di mesi dopo che avevano il camallanus, ho provato sia il Jbl Nedol (vaschetta di quarantena) che il cibo medicato della Walstad (in vasca, tre volte)
Il terzo cibo medicato l'ho fatto un po' più concentrato e nulla mi toglie dalla testa che sia stato lui ad ammazzare metà fra petitelle e cardinali e a dare problemi ai corydoras, i quali son morti tutti tranne uno con sintomi da acqua poco ossigenata
Dopo questa dose, almeno sembrava che il camallanus fosse scomparso, ma dopo 7mesi l'ho ritrovato nel c... dei nuovi P. scalare (presi ad aprile) che erano nati in casa, per cui nessun dubbio che l'abbiano preso dalla vasca

La cura purtroppo dovrò farla in vasca perchè probabilmente piena di uova di verme, pur avendo in casa il chemisole ho deciso di comprare il nematol e provare lui, dopo l'esperienza più che positiva avuta con il flagellol

La domanda è (e vale anche per il chemisole, purtroppo): questo protocollo prevede un cambio del 80% dell'acqua dopo un paio di giorni di cura (due cicli in questo modo, a distanza di tre settimane l'uno dall'altro), anche a fare solo il 50% + carbone si tratterebbe di un cambio di 140lt, che non so come gestire a livello di temperatura, come faccio a non rischiare un sbalzo di temperatura notevole?
gia con 80 lt di cambio perdo ore ed ore prima che il termostato da 300w scaldi tutte le taniche :(
Il trattamento lo farò dopo il 16 ottobre, prima ho l'ennesima trasferta (la mia vasca sembra lo sappia, ogni volta che devo partire succede qualcosa)

vi ringrazio per l'aiuto
Mark

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di sp19 » 30/09/2022, 15:28

Potresti fare il trattamento, poi prendi i pesci, li isoli col riscaldatore e l'acqua medicata in una vaschetta un paio di giorni, procedendo qui a riportarli in dolce.

nel frattempo fai il cambio in acquario, ne riscaldi l'acqua e li reinserisci dopo alcuni giorni.
in ogni caso potresti avere qualche problema alle piante se lo sbalzo è grosso
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 30/09/2022, 19:11

Ciao @sp19  grazie per la risposta
ci avevo pensato ma non credo sia una soluzione praticabile, già un anno fa i tre P. scalare messi in 30ltv si stavano ammazzando, dovrei fare almeno 5 vasche di quarantena, non saprei dove metterle e come gestirle, oltre allo stress che darei ai pesci

 devo capire come riscaldare l’acqua, anche magari facendo un mix fra acqua bollita ed acqua a temperatura ambiente (circa 21 gradi per ora), portandola a 26 gradi.

 Da quanto ho letto in giro il prodotto non fa fuori i batteri, me lo confermi? Il carbone lo assorbe giusto?

 Grazie mille
 mark

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di sp19 » 30/09/2022, 19:25


markfree ha scritto:
30/09/2022, 19:11
Da quanto ho letto

onestamente ora non ricordo, in ogni caso nelle istruzioni su questo punto sono molto chiari
Per quanto riguarda il carbone sì, normalmente il protocollo stesso lo prevede 
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 01/10/2022, 12:03

in realtà non c'è scritto proprio niente

Controindicazioni  ed  effetti  collaterali:
Anabantidi,  Loricaridi  e  Botie  e  anche avannotti  nei  loro  primi  giorni  di  vita
possono reagire in modo sensibile. L’uti­lizzatore  è  pregato  di  segnalare  al  ve­terinario 
o  al  farmacista  qualsiasi  effetto collaterale.

Istruzioni per il dosaggio: agitare prima dell’uso! Aggiungere 1 ml di Nematol per
ogni  40  litri  di  acqua  nell’acquario.  Dis­tribuire  la  soluzione  con  il  dosatore  sulla
superficie dell’acqua mescolando l’acquacon un cuc chiaio o un bastoncino. Le larve
che dopo il primo trattamento si schiudono dalle uova possono essere eliminate con
un  secondo  trattamento  con  il  Nematol dopo  circa  tre  settimane. 
Durante  il  trat­tamento aerare bene l’acquario, spegnere le lampade UV
e non filtrare con carbone attivo. 
Togliere  dall’acquario  scambiatori di ioni.  Dopo  due  giorni deve  essere  cambiato
almeno  l’80  %  dell’acqua.  Se durante  il  trattamento l’acqua si intorbidisce, il cam­bio
dell’acqua deve essere effettuato im­mediatamente.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di sp19 » 01/10/2022, 20:47


markfree ha scritto:
01/10/2022, 12:03
non filtrare con carbone attivo

allora vuol dire che lo riesce a rimuovere 😄
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 01/10/2022, 21:45

ah pensavo ti riferissi ai batteri :D
per il carbone, meglio cosi, posso gestirmi con un cambio più piccino dell'80%, al max dopo 3-4 giorni ne metto una seconda dose per sicurezza

Rimane da capire come riscaldare l'acqua per bene, pensavo ad un mix fra acqua riscaldata con il gas e quella a temp ambiente, ma in che dosi? :(

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di sp19 » 01/10/2022, 21:47


markfree ha scritto:
01/10/2022, 21:45
acqua riscaldata

dovresti aggiungerne piccole dosi monitorando la temperatura 
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 15/10/2022, 10:34

ciao!
ho comprato il nematol (offertone su amazon, 40% in meno :D ), però nel frattempo ho deciso di attendere l'estate, in fondo gli P. scalare grandi hanno i vermi da due anni e crescono bene, monitoro quelli piccoli e se vanno bene anche loro faccio il lavoro quando non avrò bisogno di scaldare acqua e dovro concentrarmi solo sulle durezze (ed anche qui non sarà semplice)

grazie per il supporto, ti tengo aggiornato al momento in cui ridichiarerò guerra alle bestiacce!

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 21/02/2023, 21:05

ciao @sp19  
torno da te, questa mi sa che è la settimana in cui ritento la guerra con i vermi; sono indeciso sul prodotto da usare, adesso propendo di più per usare il chemisole, ho letto in giro pareri molto contrastanti sul nematol.
 
In attesa che mi decida (non sai che paura ho di fare strage di pesci) vorrei chiederti se conosci le dosi, anche in questo caso ho letto di tutto, in media parlano di 1ml di Ascarilen ogni 10lt di acqua ma vorrei affidarmi alla tua esperienza
 
Le loro composizioni (prese da internet) sono
 
ascarilen: levamisolo cloridrato 2,8 g/100 ml (pari a levamisolo 2,34 g/100 ml). 
Chemisole: levamisolo 25 mg/ml 
 
Mi confermi 1ml ogni 10lt di acqua?
 
Inoltre, che cambio dovrei fare? il nematol richiede 80% senza poi uso di carbone, il levamisolo?
Considera che mi sono organizzato con vaschetta da65lt, riscaldatore da 200w, pompa di risalita, però è chiaro che meno acqua cambio e meno stress do ai pesci. Dopo il cambio, il carbone serve? 3-4gg poi secondo ciclo di carbone?
dopo tre settimane, secondo ciclo di levamisolo, è tutto corretto?
 
inoltre una confezione l'ho aperta a maggio scorso, ho usato solo pochi ml, posso usarla ancora?
 
ti ringrazio
Mark

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti