Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 16/09/2022, 14:14

Daddyguitar ha scritto:
16/09/2022, 10:02
riprovare a introdurre qualche maschio e femmina per apportare nuovo patrimonio genetico. L'ultima volt, due mesi fa, i due maschi sono stati benissimo per 3 o 4 settimane e poi mor
Mi raccomando la quarantena.
Puoi provare a cercare da privati, qui sul mercatino, o su fb ci sono gruppi di adozione pesci, danno spesso via Guppy, quelli nati in vasca sono spesso più sani.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 21/09/2022, 14:49

Scusate sono stato incasinato...
Sorpresa di stamattina?
WhatsApp Image 2022-09-21 at 12.17.51.jpeg
I corydoras hanno deposto le uova! Non avrei mai pensato l'avrebbero fatto quindi lo prendo come un segno positivo che le condizioni nell'acquario sono migliorate molto!

Per quanto riguarda i fertilizzanti, che a breve reintrodurrò, ho l'amtra Flora Y, il flourish e i bastoncini della Compo che mi avete consigliato. Penso opterò per gli ultimi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32835
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 21/09/2022, 15:25

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 01/10/2022, 11:56

Buongiorno a tutti!
Domanda. La situazione rimane sotto controllo. Ho sempre un po' di sporco in vasca perchè quando mi metto a fare un po' di restyling vedo che smuovo parecchio particolato ma il filtro non si intasa più! ​💖
Piano piano, a un mesetto dall'acquisto le alghe verdi a pelliccia si stanno appiccicando anche all'igrophila e comunque restano a coprire completamente la Cryptocoryna, salvo qualche foglia nuova. Ho anche qualche filamentosa ma veramente poche poche.
Quello che vorrei davvero è liberarmi delle alghe a pelliccia dalle foglie, soprattutto adesso che ho la sessiliflora che cresce bene, senza radici ovunque, con internodi corti e senza ricoprirsi d'alghe. Mi consigliate un trattamento?
Io conosco quello con acqua ossigenata diluita in acqua, ovviamente la versione di trattamento da fare fuori dall'acquario, e ho letto oggi anche quella di, come con l'acqua ossigenata, ammollare le foglie in soluzione di candeggina 1:10, per 10 secondi per poi sciacquare bene e ri posizionare in acquario.
Cosa mi dite voi? Le foglie impellicciate mi urtano un sacco.

In tutto questo non so se ve lo avevo raccontato ma i primo acquario mi era arrivato rotto, ma solo sul fondo e mi hanno spedito quello nuovo senza ovviamente chiedere il reso. Mi sono deciso e qualche giorno fa mi sono messo a tavolino e ho ricavato un 27 litri dai resti del 54 litri arrivato rotto. Eccolo qui!
WhatsApp Image 2022-10-01 at 11.54.56.jpeg
Probabilmente, visto le dimensioni, diventerà un caridinaio, o chissà, vedremo. Questa volta ho optato per un substrato fertile di amtra, vediamo come va.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 01/10/2022, 12:03

Per le bba prova ad aprire un topic in alghe con foto e valori ma intanto ti chiedo una cosa: che luce hai e quante ore stai dando? Il test dei PO43- lo hai? Fertilizzi? Se si con cosa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 01/10/2022, 12:18

I test sono sempre gli stessi, NO2- NO3- e PO43- a zero. Ho ripreso a fertilizzare da un paio di settimane con gli stick tella Compo, ne ho messo un spezzato in 4 in punti equidistanti del substrato. Un solo stick per un 54L, non volevo esagerare.
pH di media sta a 8, ho messo una foglia di catappa che aveva portato a 7,5 ma a due settimane siamo dinuovo a 8. KH 4 e GH 5. Luce chihiros 30W 8000K settata a livello 3 di 5 come intensità per 8 ore al giorno.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 01/10/2022, 15:31

Abbassare il pH aiuterebbe le piante oltre che i Corydoras...farei un cambio con osmosi o demineralizzata per portare il KH a 3 ma sentiamo che dice @roby70  
Per le alghe ci vuole anche tanta pazienza, i trattamenti lasciano il tempo che trovano perché vai a risolvere il sintomo ma non la causa.
Bravo per la vasca ricavata!

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 01/10/2022, 15:42

Il pH sicuramente lo abbasserei anch’io
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 01/10/2022, 16:37

Fiamma ha scritto:
01/10/2022, 15:31
.farei un cambio con osmosi o demineralizzata per portare il KH a 3 ma sentiamo che dice @roby70
Il bello è che l'ho fatto...ero arrivato a KH3 GH4 ma l'ultimo controllo, una settimana fa' circa, era salito a KH4 e GH5 e sinceramente anche tornando a KH3 non saprei come scendere di pH se non con la CO2 ma ad essere onesto non vorrei usare la CO2 perchè ci sono così tanti acquari senza CO2 con bellissime piante (e anche le mie sono rigogliose!) e con pH 7-7,5 e ci sono un sacco di acquari belli anche con pH 8 . Le istruzioni della catappa dicevano 1 foglia ogni 60 litri e io ho l'acquario da 54 ma con probabilmente 45 litri d'acqua e una foglia ho messo, ma sembra essere assolutamente insufficiente.
E' vero che la sessiliflora sembra crescere più lentamente ma in realtà sta solo crescendo più compatta con internodi di 1, 2 cm al massimo, non come prima che erano di 6-7 cm...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 01/10/2022, 16:54

Se le durezze salgono deve esserci qualcosa che rilascia in vasca ​ :-? avevi testato tutto con acido muriatico?
La catappa acidifica se di base hai un KH basso, con KH a 4 pensare di far scendere il pH con una foglia di catappa è utopia, i Corydoras ( non ricordo che altri pesci hai, magari aggiorna il profilo) dovrebbero stare a pH acido...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti