Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 04/10/2022, 14:27
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti
È da qualche settimana che noto un blocco totale delle piante.
La vasca è quella descritta nel profilo e fertilizzo con PMDD (mi ha seguito @
Certcertsin  
)
Ho provato a fare un cambio di acqua di 5 L (tagliata con acqua demineralizzata) ma la situazione è invariata! 
Qui il diario : 
IMG_20221004_144845.jpg
IMG_20221004_145005.jpg
Novità di questa settimana sono le Cripto che stanno marcendo nuovamente (l'ultima volta è bastato mettere mezzo Stick sotto le radici)
IMG_20221004_112147.jpg
IMG_20221004_112242.jpg
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
Pasqualerre il 04/10/2022, 14:53, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/10/2022, 14:30
			
			
			
			
			Ci vorrebbe una foto e qualche test. 
Ciao 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 04/10/2022, 14:54
			
			
			
			
			
mmarco ha scritto: ↑04/10/2022, 14:30
Ci vorrebbe una foto e qualche test.
Ciao
 
Fatto! 



 Aggiunto dopo     14 minuti 47 secondi:
Aggiunto dopo     14 minuti 47 secondi:
La cosa che non mi è chiara e l'andamento della CE. È sempre stabile. Aumenta se doso Mg o K ma non diminuisce mai ... Neanche quando le piante (e in particolare l'Egeria) crescono in salute.
Sicuramente manca luce ma prima le piante crescevano abbastanza. 
Dopo il cambio non ho integrato Mg e K perché i valori rilevati post mi sembravano abbastanza in range!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/10/2022, 17:14
			
			
			
			
			Ogni vasca "esprime" una sua conduttività a memo di continui ritocchi da parte nostra.
La mia, per esempio, ruota intorno ai 300 con discese e risalite. 
A luce sei messo bene? 
Che acqua usi? 
 

 accuso un deja vu
Ciao 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 04/10/2022, 18:08
			
			
			
			
			
mmarco ha scritto: ↑04/10/2022, 17:14
ruota intorno ai 300 con discese
 
Il fatto è questo... La mia non scende mai ... È ferma allo stesso valore e sale solo se faccio integrazioni per poi restare ferma ! 
mmarco ha scritto: ↑04/10/2022, 17:14
A luce sei messo bene?
 
Medio ... 1859 lumen per 44 litri
mmarco ha scritto: ↑04/10/2022, 17:14
Che acqua usi?
 
Demineralizzata per i rabocchi. Mai fatto cambi da aprile ... Ho provato a farne uno settimana scorsa di 5 litri (rubinetto tagliata con demineralizzata)
					Ultima modifica di 
Pasqualerre il 04/10/2022, 18:09, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/10/2022, 18:09
			
			
			
			
			
Pasqualerre ha scritto: ↑04/10/2022, 18:08
per poi restare ferma !
 
No problemone.... 
Aggiunto dopo      40 secondi:
Ora falli. 
Non è problemone.... 
Aggiunto dopo     1 minuto 14 secondi:
Magari uno a settimana per poi uno al mese, quindi uno quando ti va e poi ai vedrà. 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 04/10/2022, 18:58
			
			
			
			
			
mmarco ha scritto: ↑04/10/2022, 18:11
Magari uno a settimana per poi uno al mese, quindi uno quando ti va e poi ai vedrà.
 
Quindi tu dici che il problema e il cambio d'acqua?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/10/2022, 19:01
			
			
			
			
			No. 
Io penso che se una vasca si blocca, un cambio non è questa gran tragedia. 
Io giorni fa ho cambiato trenta litri. 
Era un bel po' che non lo facevo. 
Una boccata d'aria. 
Ciao 
Aggiunto dopo      50 secondi:
Ovviamente bisogna porre attenzione alla qualità dell'acqua di cambio. 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 04/10/2022, 19:05
			
			
			
			
			Ok provo con i cambi e se non si sbloccano butto via tutto e prendo una vasca da 2 metri ... Oooohhh
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/10/2022, 19:07
			
			
			
			
			 

 lì dovrai cambiare molto meno. 
 

 io con un metro ho cambiato stile di vita e mi metto i calzini al buio  

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti