Aiuto piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
riccardo7799
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/22, 17:41

Aiuto piante

Messaggio di riccardo7799 » 05/10/2022, 18:04

Mi serve un aiuto con queste piante.. mi sembrano sofferenti.

Dentro vi sono 
​Felce di giavaHygrophila Polysperma
sessiliflora 
Muschio di giavaCryptocorina
Egeria densa 
4 Guppy5 corydoras

Vasca da 55 litriIlluminazione a LED 1500 lumen totali con fotoperiodo di circa 8 ore 
Ho messo recentemente del fertilizzante sera florena 10 ml liquidoLa vasca è avviata da un anno 

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ultimamente sono spuntate della alghe sulle piante, non so se sono a pennello e sui vetri.
IL fondo è di ghiaia inerte.
Non ho i valori a disposizione in quanto non ho i test

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleFrost
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 05/05/22, 18:09

Aiuto piante

Messaggio di AleFrost » 05/10/2022, 19:47

Ciao, io avevo un problema simile al tuo, per le alghe ho inserito una neritina e come fertilizzante ora uso fertildrops di SHG e mie piante sono rinate!
Ma prendi questi suggerimenti con le pinze e magari aspetta qualcuno di un po' più esperto di me...

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Però i test ti consiglio di prenderli... non si sa mai...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Senza piante vere non si può fare [-x

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto piante

Messaggio di marko66 » 06/10/2022, 14:33

I test servono almeno all'inizio per capire il tipo di acqua a disposizione.Dalla foto ti posso dire che il fondo è troppo spoglio.aggiungi piante rapide.
Sui vetri mi pare di vedere principalmente diatomee.
Sulle piante non riesco a vedere,forse a pennello come dici o filamentose piu' probabilmente.
C'è uno squilibrio nella fertilizzazione e probabilmente sei in carenza di macro elementi,ma senza test è difficile dirlo.
Il sera florena mi pare fornisca solo micro elementi,per cui.....

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
P.S. quel fondo per i corydoras non va' proprio bene.

Avatar utente
riccardo7799
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/09/22, 17:41

Aiuto piante

Messaggio di riccardo7799 » 06/10/2022, 19:23

Il sera florena dovrebbe essere un all in One.
le alghe dai vetri vengono via facilmente passando con una spugna.
Domani mi arrivano altre 2 felce di giava 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto piante

Messaggio di marko66 » 07/10/2022, 20:11


riccardo7799 ha scritto:
06/10/2022, 19:23
Il sera florena dovrebbe essere un all in One.

Non direi,è dichiaratamente privo di nitrati e fosfati......Quelli che ad occhio ti mancano principalmente.​
riccardo7799 ha scritto:
06/10/2022, 19:23
le alghe dai vetri vengono via facilmente passando con una spugna.

Se  sono GDA vengono via passandoci il dito,ma a me sembrano principalmente diatomee nonostante il colore.​
riccardo7799 ha scritto:
06/10/2022, 19:23
Domani mi arrivano altre 2 felce di giava

Bene,ma io aggiungerei delle rapide.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 5 ospiti