Guardare la "vita" dal loro occhio

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di bitless » 07/10/2022, 14:44


malu ha scritto:
07/10/2022, 14:26
È un esempio o (più o meno) è così in tutti i pesci??
come dici tu "più o meno" è così nei pesci ossei:
invece differenze notevoli ci sono per elasmobranchi
e agnati (per capirci, squali e lamprede, pesci meno
evoluti dei teleostei)
 
mm

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di malu » 07/10/2022, 14:48

Capito :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Fiamma » 07/10/2022, 14:59


Andreami ha scritto:
07/10/2022, 14:36
E meno male che siamo esseri senzienti e intelligenti....

questo perlomeno è quello che ci raccontiamo ​ :))
anche noi funzioniamo molto guidati da chimica e ormoni, con un velo di giustificazioni morali, etiche e religiose sopra...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
malu (07/10/2022, 15:13)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di bitless » 07/10/2022, 16:20

mi sono procurato i due libri che ho linkato nel
post il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... l#p1662532
e devo dire che ci sono una MAREA di informazioni
scientifiche davvero illuminanti e stupefacenti

sono "estasiato", è come tornare a studiare nei
miei primi anni di università, quando rimanevo
sbalordito un giorno sì e l'altro ancora di più! ​ @-):-B ​​​​​​​
mm

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di riccardo269 » 07/10/2022, 16:51


malu ha scritto:
07/10/2022, 14:26
bitless ha scritto:
07/10/2022, 14:18
esempio di mappatura di nocicettori sul solo nervo
trigemino della trota
È un esempio o (più o meno) è così in tutti i pesci??
Se voi "big" siete in contrasto vorrei saperne di più :-??

il contrasto sulla percezione del dolore dei pesci va avanti da anni anche ai massimi livelli universitari. studi che ne contraddicono altri sulla base di sperimentazioni.
non mi mare si sia ancora raggiunto un punto fermo.

@Gioele  mi piace quello che scrivi, molto chiaro. so che le mie osservazioni di (praticamente ex) pescatore non hanno rilievo, ma ho visto delle cose che mi han fatto concludere per la non senzienza.

@Pisu  sulla maggior intelligenza all'interno della stessa specie: direi di si, ho sempre avuto pastori tedeschi e la differenza si vedeva eccome.

sull'intelligenza in generale boh,.
ci son classifiche sugli animali più intelligenti, ma sempre dal punto di vista umano.
si considerano intelligenti specie che mostrano abilità simili alle nostre.
si mettono maiali davanti a un videogioco o scimpanzé davanti a dei pulsanti.

tanto più un animale mostra abilità simili alle nostre, tanto più è intelligente.

ma non si parametrano le abilità dell'animale con le nostre.
un pipistrello non saprà scrivere, ma noi non ci muoviamo con gli ultrasuoni.
un'aquila non saprà risolvere un'equazione ma noi non sappiamo volare.
intelligenza animale=abilità umane non torna



 

Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:

Fiamma ha scritto:
07/10/2022, 14:59

Andreami ha scritto:
07/10/2022, 14:36
E meno male che siamo esseri senzienti e intelligenti....

questo perlomeno è quello che ci raccontiamo ​ :))
anche noi funzioniamo molto guidati da chimica e ormoni, con un velo di giustificazioni morali, etiche e religiose sopra...

non dirlo a me.
in primavera vado in estro!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di bitless » 07/10/2022, 17:57

i pesci provano dolore o no? facciamoci qualche domanda seria:

hanno le strutture anatomiche per la percezione degli stimoli dolorosi? sì, i nocicettori
hanno le fibre nervose adeguate per trasferire gli stimoli all'encefalo? sì, fibre tipo A e C
hanno le strutture cerebrali in grado di interpretare questi stimoli? sì, il talamo ed il pallio
hanno un sistema in grado di modulare la ricezione di tali stimoli? sì, recettori per oppioidi e encefaline
gli anestetici e gli ansiolitici funzionano sui pesci? sì, hanno recettori che funzionano esattamente come i nostri

dopotutto non è mica stupido pensare che tutto l'ambaradan dei vertebrati superiori l'abbiamo ereditato dai pesci
mm

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Pisu » 07/10/2022, 18:57

Ma il dolore fisico non dovrebbe essere un grosso stimolo alla sopravvivenza?
​​​​​
Evitare predatori, riuscire a procacciarsi il cibo e a riprodursi...
Ragionando così, evolutivamente parlando, dovrebbe essere una cosa piuttosto ancestrale ​ :-??

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di malu » 07/10/2022, 19:17

Pisu ha scritto:
07/10/2022, 18:57
Ma il dolore fisico non dovrebbe essere un grosso stimolo alla sopravvivenza
Giusto.... È lecito pensare che chi non ha mai percepito il dolore si comporta con meno attenzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di riccardo269 » 07/10/2022, 20:23

bitless ha scritto:
07/10/2022, 17:57
 

bitless ha scritto:
07/10/2022, 17:57
i pesci provano dolore o no? facciamoci qualche domanda seria:

hanno le strutture anatomiche per la percezione degli stimoli dolorosi? sì, i nocicettori
hanno le fibre nervose adeguate per trasferire gli stimoli all'encefalo? sì, fibre tipo A e C
hanno le strutture cerebrali in grado di interpretare questi stimoli? sì, il talamo ed il pallio
hanno un sistema in grado di modulare la ricezione di tali stimoli? sì, recettori per oppioidi e encefaline
gli anestetici e gli ansiolitici funzionano sui pesci? sì, hanno recettori che funzionano esattamente come i nostri

dopotutto non è mica stupido pensare che tutto l'ambaradan dei vertebrati superiori l'abbiamo ereditato dai pesci
mi fido perché non ho nessuna competenza.
leggevo da qualche parte che studi non hanno comprovato differenti risposte al dolore tra pesci non trattati e pesci trattati con analgesici.

sull'anestesia totale ho visto che la fanno


ho idee tralatizie e sono sempre aperto al dubbio, soprattutto su queste cose per cui non ho competenza
 
Ultima modifica di riccardo269 il 07/10/2022, 22:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di riccardo269 » 07/10/2022, 20:27

(spero che sto video non sia considerato splatter.
trovo più splatter e davvero sto quasi male quando vedo oranda teste di leone, balloon o pesci con tre code)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti