Consiglio compatibilità

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Consiglio compatibilità

Messaggio di cave91 » 07/10/2022, 0:35

Ciao a tutti,

finalmente l'acquario per sostituire l'80 litri è arrivato, ho optato per un Ciano emotion nature pro 120 (il massimo che potevo collocare in casa in termini di lunghezza e profondità), è stato fatto allestimento, maturazione, sto iniziando a spostare gradualmente gli abitanti (per ora ho spostato circa 25 guppy ibridi endler e lo pterygoplichthys).

Ora però mi sto chiedendo: potrò aggiungere altri pesci da fondo? Sono pesci che mi piacciono molto da osservare, e su cui sto man mano informandomi; vorrei una mano nel venir indirizzato, se fosse possibile più avanti inserirne altri.

L'acquario è un 250 litri, 121x40x61, pH 7,5 KH 7 GH17, ci sono già un po' di legni e tronchi a formare una sorta di grotta e ne aggiungerò altri (non ne trovo di grosse dimensioni con forme che possano fornire ripari e nascondigli, sto continuanando a cercarne), il fondo è per metà manado e per metà sansibar/pure sand (per giocare con i colori) con fondo fertile al di sotto (solo dove ho messo poi delle piante, e ci ho messo le Cryptocoryne).

Spulciando un po', ed avendoli visti in negozio, stavo pensando ad esempio a dei Corydoras agassizii.

Mi piacerebbe mettere altri loricaridi, ma da quel che ho capito rischierei la competizione/lotta per il territorio con lo pterygoplichthys; mi piacciono anche i Pangio, ma non andrebbero bene i valori...

che mi dite, si può aggiungere qualcosa o lasciamo così come stanno?

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Consiglio compatibilità

Messaggio di Matias » 07/10/2022, 7:49

Ciao ​ :)

In generale con quei valori non ci sono corydoras particolarmente consigliati, ma onestamente gli agassizii li conosco poco... In genere i pH basici vengono sperimentati dai Cory sono in un periodo dell'anno, non sempre.

Riguardo la convivenza con lo pterygoplichthys invece non dovrebbero esserci particolari problemi (lo stesso non possiamo dire con le piante però...​ :-s ), anche se resta il fatto che hai il fondo occupato da un loricaride di dimensioni non proprio modeste (quanto è grande ora?), Quindi non so quanto abbia senso aggiungere dei Cory...

cave91 ha scritto:
07/10/2022, 0:35
lasciamo così come stanno?

Io lascerei così, godere anche solo di uno pterygoplichthys in spazi abbastanza adeguati è cosa rara... 

@marko66 @Gioele voi che suggerireste? Corydoras a pH 7,5 con pterygoplichthys sul fondo?​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
cave91 (08/10/2022, 11:47)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio compatibilità

Messaggio di Gioele » 07/10/2022, 9:56


cave91 ha scritto:
07/10/2022, 0:35
ma non andrebbero bene i valori

i pangio, un po' come tutti i cobitidi, li ho visti adattarsi a valori a cui non avrebbero dovuto adattarsi.
MA non li metterei mai con un grosso loricaride o con un filtro non super protetto o su qualcosa che non sia sabbia fine come la polvere. inoltre per i primi MESI si farebbero fregare il cibo da tutto il resto e ciò non è buono.

i corydoras li conosco forse un pochino troppo poco per consigliarti una specie adatta​ :a-?
quello che li conosce è già stato taggato.

comunque, fosse mia, lascerei il buon veliero da solo. quasi certamente ci starebbe un loricaride più piccolo, ma aspetterei che cresca un po' lo pterygoplichthys, perché in tutti gli esperimenti che ho fatto le prendeva anche da loricaridi più piccoli​ 8-|
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
cave91 (08/10/2022, 11:47)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Consiglio compatibilità

Messaggio di cave91 » 07/10/2022, 15:01

Allora accantonati i pangio (magari in un futuro altro acquario, chissà) per quanto mi attirino quei serpentelli (li avevo citati nella speranza ci fosse qualche specie simile adatta).

I corydoras agassizii li avevo puntati sia perché mi piace la loro livrea sia perché da quanto ho letto si adattano alle durezze dei Guppy, per ora non ho inserito la CO2 che conto di far partire a breve e quindi magari (per quanto a KH 7 sarà difficile) si acidificherà anche un pochino l'acqua, rendendo i valori teoricamente adatti; mi preoccupa il comportamento, non vorrei trovare "lo squalo" che scappa da 8-10 Cory affamati ruba cibo... 

l'opzione altro loricaride pensavo fosse la meno probabile, ma nel caso la valuterei volentieri, comunque non c'è fretta, è un ampliamento che vorrei fare tra mesi. 

Il mio "squalo" a volte si fa fregare pure dai guppy 😂 si fiondano in 10 sul suo cibo e lui scappa, salvo poi fissarli da lontano e, come se si fosse improvvisamente ricordato di essere decisamente più grosso, si lancia nuovamente sul cibo prendono i guppy più temerari a testate 😂

P. S. @Matias  Ora è un po' che non lo misuro, dovrebbe essere circa 20cm. E le piante so bene che verranno risparmiate in base ai suoi gusti 😂 ha già sradicato una piccola Lobelia, e la prima cosa che ha fatto appena messo in acquario è stata passare tra vetro e Limnophila, perché non c'è niente di meglio che ciucciare il vetro vicino al fondo solleticati dalla Limnophila 😂 questo dando per scontato parlassi di piante Vs pterygoplichthys e non di altro 🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Consiglio compatibilità

Messaggio di adetogni » 07/10/2022, 16:49


cave91 ha scritto:
07/10/2022, 0:35
Ciano emotion nature pro 120 (il massimo

e dici poco? Io ho potuto mettere solo lo stesso ma 80... :) tanta invidia.​
cave91 ha scritto:
07/10/2022, 0:35
Mi piacerebbe mettere altri loricaridi, ma da quel che ho capito rischierei la competizione/lotta per il territorio con lo pterygoplichthys;

io nella mia vasca ho  4 loricaridi e due (ancora piccoli) ancistrus, insieme a degli otocinclus. Quando metto delle pasticche, o del cibo per Caridina (che piace anche a loro) o delle verdure sbollentate, li vedo andare un po' tutti a rotazione, non mi sembra ci sia qualche tipo di guerra. Ti porto solo la mia esperienza diretta, lascio parlare gli altri più esperti di me sulle questioni più tecniche.  Il tuo però crescerà un bel po' qundi ...boh :)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Consiglio compatibilità

Messaggio di Matias » 07/10/2022, 20:24


cave91 ha scritto:
07/10/2022, 15:01
I corydoras agassizii li avevo puntati sia perché mi piace la loro livrea sia perché da quanto ho letto si adattano alle durezze dei Guppy, per ora non ho inserito la CO2 che conto di far partire a breve e quindi magari (per quanto a KH 7 sarà difficile) si acidificherà anche un pochino l'acqua, rendendo i valori teoricamente adatti
... Ma i Guppy stanno bene anche a pH acido​ :D in natura è facile trovarli a pH sotto il 7... Che poi siano pesci eurialini e vivano bene anche con pH decisamente basici, è un altro discorso.

cave91 ha scritto:
07/10/2022, 15:01
questo dando per scontato parlassi di piante Vs pterygoplichthys e non di altro
Sisì, diciamo che non sono schizzinosi in genere​ :ymdevil:
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Luchino
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 08/10/22, 8:10

Consiglio compatibilità

Messaggio di Luchino » 08/10/2022, 8:27

Più che altro, da quello che so, i Corydoras sono pesci molto tranquilli anche se, a volte, vengono attaccati dagli altri pesci.​ :-$
Quindi io sconsiglierei la convivenza di altri pesci da fondo territoriali.
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.

Luca

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio compatibilità

Messaggio di marko66 » 08/10/2022, 10:57

I corydoras se allevati correttamente in gruppo numeroso sono tutt'altro che tranquilli soprattutto se c'è di mezzo il cibo....
Vengono ogni tanto aggrediti da altri pesci proprio per questo motivo,non sono prede naturali perchè indigesti.....​ :))
Il problema nella eventuale convivenza sul fondo sono loro piu' che il bestione di loricaride.
Gli agassizii in teoria possono vivere a pH vicini alla neutralita' od anche leggermente basici.
Se riesci ad avvicinarti ad un pH neutro va' bene per loro.
Pero' il tuo bel fondo cosi' ben diviso te lo scordi con pesci da fondo cosi' attivi insieme al bestione che si muove poco ma ha una mole(una coda soprattutto) non indifferente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
cave91 (08/10/2022, 11:46) • Gioele (08/10/2022, 19:14)

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Consiglio compatibilità

Messaggio di cave91 » 08/10/2022, 11:46


marko66 ha scritto:
08/10/2022, 10:57
I corydoras se allevati correttamente in gruppo numeroso sono tutt'altro che tranquilli soprattutto se c'è di mezzo il cibo....
Vengono ogni tanto aggrediti da altri pesci proprio per questo motivo,non sono prede naturali perchè indigesti.....​ :))
Il problema nella eventuale convivenza sul fondo sono loro piu' che il bestione di loricaride.
Gli agassizii in teoria possono vivere a pH vicini alla neutralita' od anche leggermente basici.
Se riesci ad avvicinarti ad un pH neutro va' bene per loro.
Pero' il tuo bel fondo cosi' ben diviso te lo scordi con pesci da fondo cosi' attivi insieme al bestione che si muove poco ma ha una mole(una coda soprattutto) non indifferente.

Allora per quanto mi piacerebbe averli aspetto che lo ptero cresca, essendo timido non vorrei che poi faccia fatica a reperire cibo. 

pH no problem, lo farei scendere. 
Fondo, no problem, avevo già messo in conto che poi tra ptero e eventuali altri fondalieri si sarebbe rimestato, un po' come per le piante, io le ho messe dove pensavo potessero non ostruire i percorsi allo ptero e allo stesso tempo creare nascondigli per i guppy.... ma ero già pronto a piantare e ripiantare gli sradicamenti. A dire il vero a distanza di qualche giorno dal suo inserimento me ne ha sradicata solo una, quindi forse ho fatto un lavoro che gli aggrada😂

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio compatibilità

Messaggio di marko66 » 08/10/2022, 19:34


cave91 ha scritto:
08/10/2022, 11:46
 A dire il vero a distanza di qualche giorno dal suo inserimento me ne ha sradicata solo una, quindi forse ho fatto un lavoro che gli aggrada

Peccato che crescera' ancora lui e cresceranno le piante,per cui anche senza volerlo.....​ :ymdevil::ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite