Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Chenotizia							
 
- Messaggi:  209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia palustris
 Cryptocoryne purpurea
 Anubias coffeifolia
 Phyllantus fluitans
 Rotala rotundifolia
 Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
 coppia di apistogramma cacatuoides
 2 neritina
 8 otocinclus (in arrivo)
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chenotizia » 08/10/2022, 15:30
			
			
			
			
			Per caso qualcuno ha mai usato questa sabbia come fondo inerte? Dalla descrizione sembrerebbe adatta ma non vorrei trovarmi poi con un sacco di sabbia inutile 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chenotizia
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 08/10/2022, 16:28
			
			
			
			
			non pare male, ma devi fare il test dell'acido muriatico
se frigge, non è ciò che dicono
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  bitless per il messaggio: 
- Monica (08/10/2022, 18:09)
 
	 
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								malu							
  
- Messaggi:  4453
- Messaggi: 4453
- Ringraziato: 1173 
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    533 
- 
    Grazie ricevuti:
    1173 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di malu » 08/10/2022, 17:38
			
			
			
			
			Poi dipende anche dall'uso.... Fosse destinata ad un vasca a durezze alte e senza inserimento di CO2, potrebbe andare anche se calcarea.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  malu per il messaggio: 
- Monica (08/10/2022, 18:09)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	malu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Chenotizia							
 
- Messaggi:  209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia palustris
 Cryptocoryne purpurea
 Anubias coffeifolia
 Phyllantus fluitans
 Rotala rotundifolia
 Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
 coppia di apistogramma cacatuoides
 2 neritina
 8 otocinclus (in arrivo)
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chenotizia » 09/10/2022, 10:29
			
			
			
			
			
malu ha scritto: ↑08/10/2022, 17:38
dipende anche dall'uso
 
vero non ho specificato, sto pensando di fare un amazzonico quindi la durezza è un parametro sensibile (ho già l’acqua di rubinetto super dura) 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chenotizia
 
	
		
		
		
			- 
				
								malu							
  
- Messaggi:  4453
- Messaggi: 4453
- Ringraziato: 1173 
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    533 
- 
    Grazie ricevuti:
    1173 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di malu » 09/10/2022, 10:40
			
			
			
			
			In questo caso il test dell'acido è indicato.
Parliamo sempre in generale ovviamente... Se gli elementi calcarei fossero pochi probabilmente lo potresti usare tranquillamente.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	malu
 
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 09/10/2022, 11:12
			
			
			
			
			Io l’ho utilizzata in amazzonico senza fare il test con l’acido muriatico (ma consiglio sempre di farlo il test) e le durezze non me le altera
Aggiunto dopo     2 minuti 43 secondi:
► Mostra testo
La mia era “sabbia di fiume naturale” della stessa marca con nella descrizione la scritta “inerte” come il tuo caso, volevo prendere la tua ma costava un po’ di più
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Chenotizia							
 
- Messaggi:  209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia palustris
 Cryptocoryne purpurea
 Anubias coffeifolia
 Phyllantus fluitans
 Rotala rotundifolia
 Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
 coppia di apistogramma cacatuoides
 2 neritina
 8 otocinclus (in arrivo)
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Chenotizia » 14/10/2022, 19:58
			
			
			
			
			Purtroppo la mia l’ho testata col muriatico e frizzava gran bene 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Chenotizia
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 14/10/2022, 22:56
			
			
			
			
			
ecco... il test del muriatico fatelo "sempre"
 
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Robip e 20 ospiti