Ceratophyllum e luce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Ceratophyllum e luce

Messaggio di daniel300 » 09/10/2022, 22:18

Causa aumento bollette ho recentemente inserito un dimmer sulle luci della mia vasca e ho notato che il cerato ha cambiato forma e colore e volevo capirne qualcosa di più.

Con i 40w di LED al 100% della potenza il cerato aveva un diametro ridotto, un colore verde giallino con le punte leggermente rosate mentre ora che ho ridotto la luminosità il cerato ha aumentato il diametro degli steli ed è di un bel verde brillante (e ha rallentato un po' la crescita)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ceratophyllum e luce

Messaggio di kromi » 10/10/2022, 6:10

Ciao daniel300, questo fenomeno è molto interessante, mi fa pensare  all' effetto dell'azoto sulla Limnophilla.
Seguo.

Posted with AF APP

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Ceratophyllum e luce

Messaggio di daniel300 » 10/10/2022, 8:33

Ovviamente nel resto della gestione non ci sono state modifiche

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ceratophyllum e luce

Messaggio di marko66 » 12/10/2022, 15:45

Il ceratophyllum è una pianta che cambia completamente forma a seconda delle condizioni di coltivazione.Lo vedi bene soprattutto se coltivata in esterno in stagno o laghetto.Non solo la luce,ma anche la temperatura nè condiziona la forma ed il portamento in modo netto(in inverno le sue foglie diventano simili agli aghi delle conifere).L'arrossamento delle punte è una reazione della pianta all'eccesso di luce ed avviene anche in esterno in estate.
Se come dici adesso è di un bel verde brillante ed è aumentato il diametro degli steli vuol dire che ha reagito bene alle nuove condizioni di luce.
Il rallentamento nella crescita puo' essere dovuto proprio a questo cambiamento,ma è momentaneo,non ti preoccupare.....

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Ceratophyllum e luce

Messaggio di daniel300 » 12/10/2022, 15:47

Mica mi preoccupo...dovevo potare 2 volte a settimana 😂
Quello che mi stupiva è che sembra molto più in salute adesso con una luce molto più tenue che sotto una luce da stadio

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ceratophyllum e luce

Messaggio di kromi » 12/10/2022, 16:06


daniel300 ha scritto:
12/10/2022, 15:47
sembra molto più in salute adesso con una luce molto più tenue che sotto una luce da stadio

è ciò che mi incuriosisce ​ :(|)

Posted with AF APP

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Ceratophyllum e luce

Messaggio di daniel300 » 12/10/2022, 18:17

L'unica cosa che mi viene in mente è che prima c'era talmente tanta luce da rendere insufficiente la fertilizzazione, il che potrebbe pure avere un senso visto che non ho mai fatto test

Posted with AF APP

Avatar utente
Cic
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/05/21, 13:48

Ceratophyllum e luce

Messaggio di Cic » 12/10/2022, 21:27

Avevo esattamente questo dubbio sul mio nuovo (3mesi) caridinaio low-tech (vabbè tranne i LED effetto stadio). Ho il cerato che come nel tuo caso ha steli sottili e colorazione simile alla tua e cresce a dismisura, mentre la pistia e limnophila arrancano molto. Ci stavo già pensando a dimmerare ora che ho letto la tua esperienza lo faccio subito! A che percentuale hai settato ora? Quanti lm/litro hai al massimo?

Avatar utente
daniel300
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/04/21, 19:12

Ceratophyllum e luce

Messaggio di daniel300 » 12/10/2022, 21:36

Al massimo dovrei essere sui 4000 lumen su circa 65/70 litri netti ovvero sui 60 lumen litro.
Siccome il dimmer che uso non è elettronico (era il varioluce per un lampadario) non so dirti adesso a che percentuale sono, ma ad occhio direi che ho dimezzato la luminosità

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato daniel300 per il messaggio:
Cic (12/10/2022, 23:17)

Avatar utente
Cic
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/05/21, 13:48

Ceratophyllum e luce

Messaggio di Cic » 12/10/2022, 23:20


daniel300 ha scritto:
12/10/2022, 21:36
Al massimo dovrei essere sui 4000 lumen su circa 65/70 litri netti ovvero sui 60 lumen litro.
Siccome il dimmer che uso non è elettronico (era il varioluce per un lampadario) non so dirti adesso a che percentuale sono, ma ad occhio direi che ho dimezzato la luminosità

io ne ho 2800 su 36 litri netti! Dopo quanto tempo hai notato il cambiamento?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti