Topo ha scritto: ↑12/10/2022, 22:18
Ho scelto i neon…. Ed è arrivato il caro bollette
Pasqualerre ha scritto: ↑12/10/2022, 15:47
Credo che le piante siano il vero filtro del senza filtro, quindi secondo me deve essere ben maturo tutto il sistema vasca (piante incluse) .
come direbbe qualcuno, le piante sono sopravvalutate, anche nel senza filtro...
Mi spiego

o almeno ci provo

Innanzitutto mi riferisco a una vasca gestita con cambi solo all'occorrenza e sifonature prossime allo zero.
In una acquario di questo tipo il cuore nitrificante e , col tempo, denitrificante è il fondo o meglio gli organismi micro bentonici . In realtà il fondo diventa fucina di una moltitudine di altri processi, tutti contribuiscono alla creazione del climax. A questo tendere all'equilibrio prenderà parte ovviamente anche il batterioplancton, se ci riferiamo al solo ciclo dell'azoto.
in un acquario di questo tipo, anche le piante diventano superflue. E questo anche se nell'acquario ci fosse un filtro.
Ovviamente i tempi di questa "autosufficienza" variano da caso a caso in quanto influenzati da vari fattori.
E allora perché le piante? Per fare prima

Metti le piante , soprattutto galleggianti ed emerse, in una vasca senza filtro e potresti mettere i pesci anche il giorno dopo potenzialmente.
Poi, per giusta prudenza, meglio aspettare almeno di vederle crescere; più che altro questo ci rassicura del fatto che non siano in blocco e quindi contribuiranno attivamente alla gestione del carico organico .
va anche detto che, senza piante, ci saranno altre forme vegetali (alghe bentoniche o planctoniche, uni o pluricellulari) , a darci una mano. In realtà ci sono anche con le piante solo che magari saranno svantaggiate dalla competizione.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario