Carenza Limnobium laevigatum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di bass » 13/10/2022, 14:15

@Platyno75   @Artic1   a ma diceva che la stessa carenza gli veniva quando si dimenticava il ferro
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 13/10/2022, 14:52


bass ha scritto:
13/10/2022, 14:15
ferro
Uso il potenziato (ma senza ferro non chelato) e raramente vado sotto i 0,1 mg/l... Però un bomba di ferro per provare posso sempre sganciarla ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Certcertsin » 13/10/2022, 15:33


Platyno75 ha scritto:
13/10/2022, 14:52
ferro per provare posso sempre sganciarla ​

► Mostra testo
► Mostra testo
 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Io in questa vasca uso solo S5 ed ho bassa concentrazione di ferro(credo).

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Artic1 » 13/10/2022, 17:51

Io penso sia il ferro ma sta pianta davvero non la capisco e mena il belino pure a me.
Ho notato che con acqua "nuova" cresceva bene con tanto ferro. In acqua vecchia stenta anche se la bombardo di ferro. Quindi o soffre allelopatie (@Marta  suggeriva una possibile con Riccia!) o è una carenza di qualche micro... 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Vissalino » 13/10/2022, 18:55

Ciao, mi intrometto perché anch’io ho lo stesso problema. Non capisco perché è in due vasche con valori differenti. In una molto malconcia, nell altra non bellissima ma sicuramente meglio. 

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Io credo sia più un fatto di illuminazione. 
dove le ho malconce, ho LED sparato senza copertura sulle piante. 
non vorrei fosse una sorta di bruciatura più che una carenza. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di AlbertoeMichael » 13/10/2022, 19:07

Stesso problema anche con la mia, seguo 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Certcertsin » 13/10/2022, 21:53


Vissalino ha scritto:
13/10/2022, 18:58
Io credo sia più un fatto di illuminazione.

Pure io e anche d umidità o temperatura aria.
Quale sia quella giusta non ne ho idea.
Nella tua vasca pure la quasi assenza d azoto può essere tra gli indizi, la fluitans(scusate la pronuncia )non mente.
Vedo una limno nella seconda foto, ce la puoi fare vedere così per togliere o aggiungere pure il ferro dalla lista degli indiziati?
Un altra mia curiosità radici come sono? lunghe o corte?
Comunque questa carenza pare si manifesti in modo diverso da quella di bass o platy quindi mi sa che siamo ot.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Carenza o sofferenza.
chissà, continuo a seguire.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 13/10/2022, 23:27


Artic1 ha scritto:
13/10/2022, 17:51
acqua vecchia

Nella mia vasca l'acqua ha quasi 11 mesi... Solo rabbocchi... 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
A proposito di radici,  nel mio caso sono abbastanza corte, fin troppo ed è strano.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Vissalino » 14/10/2022, 7:35


Certcertsin ha scritto:
13/10/2022, 21:56
Vedo una limno nella seconda foto, ce la puoi fare vedere così per togliere o aggiungere pure il ferro dalla lista degli indiziati?
Un altra mia curiosità radici come sono? lunghe o corte?

stasera scatto foto, appena rientro...
radici in entrambe le vasche molto corte. 
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di bass » 14/10/2022, 10:28


Certcertsin ha scritto:
13/10/2022, 21:56
pare si manifesti in modo diverso da quella di bass

a me pare invece, che le foto sono tutte uguali  ,a me era partita bene dopo il cambio luce e ora sono tornato da capo. le radici son corte quando sta male

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti