Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
claudione

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: imola
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ada da 15 anni
- Flora: Vellisneria, brasiliensis, criptocorine,rotala macrandra e rotundifolia, aponogeton, muschio di Giava,
- Fauna: Guppy, portaspada, siamesis, cardine japoniche, Red cherry, lumache
- Altre informazioni: fertilizzo con metodo ppm dal giorno della mia iscrizione, e ringrazio di cuore ogni giorno chi ha voluto condividere e spiegare le tecniche di fertilizzazione che permettono anche ad uno poco esperto come me di ottenere risultati decenti.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudione » 14/10/2022, 12:21
Ciao, scusate vorrei approfittare della vostra competenza per risolvere questo problema. Da qualche mese la rotala ogni tanto si riempie di alghe verdi, mentre le criptocorine si stanno progressivamente imbiancando.
435 ppm
20 gradi
pH 7
CO
2 5
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
claudione ha scritto: ↑14/10/2022, 12:21
Ciao, scusate vorrei approfittare della vostra competenza per risolvere questo problema. Da qualche mese la rotala ogni tanto si riempie di alghe verdi, mentre le criptocorine si stanno progressivamente imbiancando.
435 ppm
20 gradi
pH 7
CO
2 5
claudione
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/10/2022, 12:28
Ciao.
Le informazioni sono troppo poche.
Pensa che è già difficile risolvere avendo tutto sotto controllo.....
Metti una foto e descrivi la gestione della vasca.
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 14/10/2022, 12:34
Imbiancando nel senso che vedi dei depositi tipo calcare su di esse?Ti è calato il valore di KH ultimamente?
Metti foto del problema e valori delle durezze (GH e KH) prima del problema ed attuali.E dicci come gestisci la vasca e se e quando hai fatto l'ultimo cambio acqua.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti