Pratino ingiallito e piante sofferenti
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- 
				Guaz
 
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/10/21, 18:48
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
Ciao, 
ho un acquario da 100 l con CO2 e fertilizzazione con protocollo pmdd avviato da un anno e mezzo, negli ultimi mesi gli sto dedicando un pò meno tempo anche se fertilizzo ogni due settimane in quantità da protocollo e mi ritovo con pratino ingiallito e piante sofferernti. Può essere dovuto alla mancanza di cambi d'acqia e sifonatura del fondo? Lo strato di sporco è abbastanza evidente e mi ritovo con delle alghe a ciuffetti tipo bba che non mi preoccupano ma che non avevo in precedenza! I valori dell'acqua sono:
KH 10- GH test finito- ferro 0.5- NO2- 0 -NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 10-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0- µS/cm 592e 6/7 pugnette di ontano per acidi umici.
Sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema? Aggiungo foto!! Grazie
Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto :
			
						ho un acquario da 100 l con CO2 e fertilizzazione con protocollo pmdd avviato da un anno e mezzo, negli ultimi mesi gli sto dedicando un pò meno tempo anche se fertilizzo ogni due settimane in quantità da protocollo e mi ritovo con pratino ingiallito e piante sofferernti. Può essere dovuto alla mancanza di cambi d'acqia e sifonatura del fondo? Lo strato di sporco è abbastanza evidente e mi ritovo con delle alghe a ciuffetti tipo bba che non mi preoccupano ma che non avevo in precedenza! I valori dell'acqua sono:
KH 10- GH test finito- ferro 0.5- NO2- 0 -NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 10-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0- µS/cm 592e 6/7 pugnette di ontano per acidi umici.
Sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema? Aggiungo foto!! Grazie
Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- DanieleF
 
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
I fosfati a 0 sono sicuramente un grosso problema! Attendiamo persone più esperte di me ma io inizierei assolutamente da qui
			
			Posted with AF APP
- 
				Guaz
 
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/10/21, 18:48
- 
			Profilo Completo
- 
				Wild
 
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/10/22, 22:41
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
Con cifo fosforo a goccce, importante, e' un oorodotto molto concentrato, inizia con 2/3 gocce dopo circa 1 ora fai il test 
			
			Posted with AF APP
- Certcertsin
  
- Messaggi: 17446
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
Buongiorno!
Ok, pH e KH li hai?
Ok tieni un diario di fertilizzazione?
così proviamo a capire che è successo alla vasca in questo periodo oppure fertilizzi un po' a sentimento?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ok in che senso quantità da protocollo?
Hai la conducibilità?
 
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Solitamente con il pmdd i cambi vengono fatti molto raramente e con un motivo .
La conducibilità a 600 µS/cm è reale?
quando puoi misura pure il GH e pH.
Io ho paura che in questa vasca ci sia troppa roba quando riesci diario e piccolo riassunto di come quando , con quanto e con cosa fertilizzi .
			
			Buongiorno!
Ok, pH e KH li hai?
Ok tieni un diario di fertilizzazione?
così proviamo a capire che è successo alla vasca in questo periodo oppure fertilizzi un po' a sentimento?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ok in che senso quantità da protocollo?
Hai la conducibilità?
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Solitamente con il pmdd i cambi vengono fatti molto raramente e con un motivo .
La conducibilità a 600 µS/cm è reale?
quando puoi misura pure il GH e pH.
Io ho paura che in questa vasca ci sia troppa roba quando riesci diario e piccolo riassunto di come quando , con quanto e con cosa fertilizzi .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						Solo il wurstel ne ha due.
- 
				Guaz
 
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/10/21, 18:48
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
A malincuore ho fatto un cambio acqua appena faccio i nuovi test scrivo! 
Prima del cambio la conducibilità era 592, il pH 7.3 rilevato da test permanente CO2, KH 10 Ferro 0.5 PO43- 0 NO2- 0 NO3- 10.Per fertilizzante mettevo kN 20ml Mg 5 ml ,Rinverdante 5ml e ferro ad arrossamento acqua, circa 2.5/3 ml. Mi piacerebbe anche abbassare un pelo il KH per far durare 1 kg di CO2 un pò più di 2 mesi, ma forse meglio un problema alla vota!
			
									
						Prima del cambio la conducibilità era 592, il pH 7.3 rilevato da test permanente CO2, KH 10 Ferro 0.5 PO43- 0 NO2- 0 NO3- 10.Per fertilizzante mettevo kN 20ml Mg 5 ml ,Rinverdante 5ml e ferro ad arrossamento acqua, circa 2.5/3 ml. Mi piacerebbe anche abbassare un pelo il KH per far durare 1 kg di CO2 un pò più di 2 mesi, ma forse meglio un problema alla vota!
- 
				Guaz
 
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/10/21, 18:48
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
Test fatti, e valori peggiorati:
pH 7.2
KH 10
GH con striscia per esaurimento test:tra 10 e 16
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0
Conducibilità 512
Come mi muovo?
Ultima fertilizzazione registrata 22/8 ma sono convinto di averne fatta un'altra a metà fine settembre sempre con i dosaggi che ho scritto in precedenza.
Diciamo che ho sempre fertilizzanti a caso senza guardare cosa mi "dicevano" le piante.
 
			
									
						pH 7.2
KH 10
GH con striscia per esaurimento test:tra 10 e 16
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0
Conducibilità 512
Come mi muovo?
Ultima fertilizzazione registrata 22/8 ma sono convinto di averne fatta un'altra a metà fine settembre sempre con i dosaggi che ho scritto in precedenza.
Diciamo che ho sempre fertilizzanti a caso senza guardare cosa mi "dicevano" le piante.
- 
				Guaz
 
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/10/21, 18:48
- 
			Profilo Completo
Pratino ingiallito e piante sofferenti
Dato che le piante stanno soffrendo, dopo aver letto il PD mm avanzato procedo come credo sia meglio, avendo tre valori a zero somministrazione KN 20ml poi dopo un'oretta faccio test, dopo Fe e test dopo un'ora e poi domani compro gli stik per aumentare il potassio  in base al valore che rilevo dei nitrati. Fatto questo tengo sotto controllo la conducibilità e guardo la reazione delle piante. 
Che ne pensate?
Qualsiasi consiglio,parere o strategia è più che ben accetta!
Grazie
			
									
						Che ne pensate?
Qualsiasi consiglio,parere o strategia è più che ben accetta!
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti





