Può essere, il faccio solo supposizioni, cavolacci riusciremo prima o poi a capire che diavolo vuole o non vuole sta pianta.
Carenza Limnobium laevigatum
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Certcertsin
- Messaggi: 17043
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Può essere, il faccio solo supposizioni, cavolacci riusciremo prima o poi a capire che diavolo vuole o non vuole sta pianta.
Può essere, il faccio solo supposizioni, cavolacci riusciremo prima o poi a capire che diavolo vuole o non vuole sta pianta.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Eh ma la moa è come se fosse li da 24 visto che è più scura che in un blackwater 
Specie che hai assieme a lei dove non sta bene?
Idem
In realtà direi che devono essere lunghe il giusto. Troppo lunge è comunque in sofferenza.
Eh ma la moa è come se fosse li da 24 visto che è più scura che in un blackwater

Specie che hai assieme a lei dove non sta bene?
Idem
In realtà direi che devono essere lunghe il giusto. Troppo lunge è comunque in sofferenza.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Certcertsin
- Messaggi: 17043
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Per il fatto che le allunga nella speranza di trovare qualcosa che purtroppo in vasca non c è?
Ad esempio macro?
Per il fatto che le allunga nella speranza di trovare qualcosa che purtroppo in vasca non c è?
Ad esempio macro?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Devo fare una correzione al mio messaggio precedente.
forse era mattina presto è ancora non connettevo
Le mie hanno tutte radici lunghissime.
alcune anche oltre 20 cm.
Certcertsin ha scritto: ↑14/10/2022, 13:29allunga nella speranza di trovare qualcosa che purtroppo in vasca non c è?
Devo fare una correzione al mio messaggio precedente.
forse era mattina presto è ancora non connettevo

alcune anche oltre 20 cm.
Una lemna è per sempre.... 
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Esatto. Di solito se han poco N diventano parecchio più lunghe.
Anche la Pistia faceva così.
Però la Limnobium proprio non la capisco. 
Certcertsin ha scritto: ↑14/10/2022, 13:29Per il fatto che le allunga nella speranza di trovare qualcosa che purtroppo in vasca non c è?
Esatto. Di solito se han poco N diventano parecchio più lunghe.
Anche la Pistia faceva così.
Però la Limnobium proprio non la capisco.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora, Ludwigia repens, Rotala rotundifolia, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne wenditii, Lagenandra meiboldii, Taxiphyllum e Pistia. Sicuramente avrò cannato a scrivere i nomi ....
A proposito di Pistia, inizia ad avere qualche problema. Non ho ancora aggiunto il ferro, domani spero di avere il tempo, ho messo il rinverdente ma è presto per vederne gli effetti.
Le piante sommerse stanno meglio delle galleggianti, questa cosa mi turba 
Potrebbe essere il ferro, nel fondo prendono la laterite, anche la Limnophila ha radici efficienti, però il Microsorum non ha carenze (anche se sono partite decine di piantine avventizie e potrebbe segnalare qualcosa)
Limnophila sessiliflora, Ludwigia repens, Rotala rotundifolia, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne wenditii, Lagenandra meiboldii, Taxiphyllum e Pistia. Sicuramente avrò cannato a scrivere i nomi ....
A proposito di Pistia, inizia ad avere qualche problema. Non ho ancora aggiunto il ferro, domani spero di avere il tempo, ho messo il rinverdente ma è presto per vederne gli effetti.
Le piante sommerse stanno meglio delle galleggianti, questa cosa mi turba

Potrebbe essere il ferro, nel fondo prendono la laterite, anche la Limnophila ha radici efficienti, però il Microsorum non ha carenze (anche se sono partite decine di piantine avventizie e potrebbe segnalare qualcosa)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Tranquillo.
Non hai la Riccia ne il Myriohyllum. Quindi escluderei allelopatie con queste visto che son quelle che ho io (ed altri) ed abbiamo lo stesso problema.
A KH e GH?
Comunque a vista spareri calcio o azoto. Ha radici lunghe?
Tranquillo.
Non hai la Riccia ne il Myriohyllum. Quindi escluderei allelopatie con queste visto che son quelle che ho io (ed altri) ed abbiamo lo stesso problema.
A KH e GH?
Comunque a vista spareri calcio o azoto. Ha radici lunghe?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
GH 7.5 KH 4.5, negli ultimi mesi ho dato sia carbonato di calcio che magnesio, la Ludwigia che in passato mi segnalava le carenze di calcio sta bene e la Hydrocotyle ha le foglie di un bel verde uniforme, escludo carenze di magnesio.
Le radici della Pistia sono abbastanza corte, non sembra affamata di macro. Boh...
Provo a dare ferro in colonna e Cifo Azoto.
Ero tentato di eliminare la Limnophila almeno temporaneamente per vedere se c'entra qualcosa ma ho paura che arrivino le alghe, ora assenti salvo le poche polverose sui vetri.
GH 7.5 KH 4.5, negli ultimi mesi ho dato sia carbonato di calcio che magnesio, la Ludwigia che in passato mi segnalava le carenze di calcio sta bene e la Hydrocotyle ha le foglie di un bel verde uniforme, escludo carenze di magnesio.
Le radici della Pistia sono abbastanza corte, non sembra affamata di macro. Boh...
Provo a dare ferro in colonna e Cifo Azoto.
Ero tentato di eliminare la Limnophila almeno temporaneamente per vedere se c'entra qualcosa ma ho paura che arrivino le alghe, ora assenti salvo le poche polverose sui vetri.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum

Bah, prova con il ferro ma non credo sia lui.
Potassio da quanto non lo dai?

Bah, prova con il ferro ma non credo sia lui.
Potassio da quanto non lo dai?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium laevigatum
Il 27 agosto ultima dose, 10 ml
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Apportando circa 10 mg/l . Il test mi dice che sono vicino allo zero ma le piante sommerse non mostrano carenze... Darne un poco non guasta comunque, avevo programmato di darlo il prossimo weekend giusto per scrupolo.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
L'arrossamento dell' ultimo ferro potenziato è sparito del tutto e il test dice 0,10 quindi avrò ancora riserve, in teoria con il rinverdente dovrei sostenere le attuali necessità anche di ferro per quanto sia poco.
Il 27 agosto ultima dose, 10 ml
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Apportando circa 10 mg/l . Il test mi dice che sono vicino allo zero ma le piante sommerse non mostrano carenze... Darne un poco non guasta comunque, avevo programmato di darlo il prossimo weekend giusto per scrupolo.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
L'arrossamento dell' ultimo ferro potenziato è sparito del tutto e il test dice 0,10 quindi avrò ancora riserve, in teoria con il rinverdente dovrei sostenere le attuali necessità anche di ferro per quanto sia poco.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti