Allestimento juwel rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 16/10/2022, 17:22

Ciao ragazzi,
ho acquistato un juwel rio 125 ed ho bisogno di qualche consiglio.
Il fondo lo farò con JBL ProFlora Aquabasis Plus con sopra un bello strato di JBL Manado. Arredo con pietre drago stones.
Userò acqua di osmosi inversa + sali. Dopo la maturazione penso di aggiungere la CO2.
Il mio dubbio sono le piante. Non so che tipo di luce ha questo acquario (bassa, media o intensa)? Mi servirebbe saperlo per poter scegliere le piante.
Per il momento mi fermo qui e vi ringrazio :-
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di Fiamma » 16/10/2022, 18:07

Ciao ​aldopalermo,
noi in genere sconsigliamo il fondo fertile, anche perché comunque si esaurisce in un annetto, tanto vale utilizzare un inerte che dà meno problemi e fertilizzare con tabs o stick fertilizzanti sotto alle piante che si nutrono per via radicale, in colonna per le altre ( che vanno comunque fertilizzate anche con fondo fertile)
Oltretutto, il Manado nasce come fondo unico.​Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Il Juwel ha una luce media, il LED Day ( quello da 9000k) ha una temperatura colore che tende a far venire le alghe, ti consiglio quindi di cambiarlo con un altro Nature o con un Colour. 
Io con due Nature ho piante non troppo esigenti, senza CO2, quindi ti rigiro la domanda: che piante vorresti coltivare tu, e che tipo di acquario hai in mente?
Inoltre, che pesci vorresti inserire? Se vuoi pesci da fondo, ad esempio, l'ideale sarebbe la sabbia fine, e anche in questo caso niente fondo fertile. 
Riguardo all'acqua, com'è la tua acqua di rubinetto? Se cerchi in rete le analisi del tuo gestore idrico e le riporti con uno screenshot ( usa il tasto Aggiungi file) vediamo com'è. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (17/10/2022, 0:12)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 17/10/2022, 8:11

Ciao Fiamma,

i valori dell'acqua di rubinetto sono i seguenti:=leftpH=leftunità pH=left7,72=left6,5 – 9,5=leftConduttività=leftµS/cm a 20° C=left697=left2500=leftResiduo secco=leftmg/l=left488=leftval. max. consigl. 1500=leftSodio=leftmg/l=left43,7=left200=leftCloruro=leftmg/l=left50,7=left250=leftNitrato=leftmg/l=left7.1=left50=leftSolfato=leftmg/l=left158=left250=leftAmmonio=leftmg/l=left< 0,05=left0,5=leftNitrito=leftmg/l=left< 0,05=left0,50=leftFluoruro=leftmg/l=left0,25=left1,50=leftDurezza=left°F=left27,8=leftvalore consigl. 15-50=leftFerro=leftµg/l=left<20=left200=leftManganese=leftµg/l=left8,3=left50=leftAlluminio=leftµg/l=left133,2=left200=leftCadmio=leftµg/l=left<1=left5=leftCromo=leftµg/l=left<1=left50=leftPiombo=leftµg/l=left<1=left25=leftNichel=leftµg/l=left<2=left20=leftBatteri Coliformi=leftn°/100ml=left0=left0=leftEscherichia Coli=leftn°/100ml=left0=left0=leftEnterococchi=leftn°/100ml=left0
 è per questo che userò un impianto di osmosi inversa.
Per quanto riguarda le piante, ne vorrei tante ma poco esigenti.
Hai pesci ci penserò con calma dopo la maturazione del filtro. Comunque prenderò pesci piccoli.
Tu che piante hai in acquario?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di roby70 » 17/10/2022, 8:26

Si fa fatica a capire i valori ma il cloro mi sembra 43 e se è così è abbastanza alto. 
Non vedo i bicarbonati ma intanto potresti provare a calcolarti il GH, qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se trovi i bicarbonati puoi calcolare anche il KH altrimenti questo puoi provare a misurarlo con i test per acquario.

Sul discorso fondo il manado è un fondo unico e non lo metterei sopra al fertile. Se vuoi mettere il fondo fertile allora va ricoperto con uno strato di ghiaietto inerte. Altrimenti solo manado tenendo conto che all'inizio alza il GH e quindi ci vuole tempo per farlo stabilizzare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 17/10/2022, 8:32

I valori che ho rilevato con i test sono:
pH 7,8
KH 11
GH 18
NO2- 0
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di roby70 » 17/10/2022, 8:56

prova a calcolare il GH con i valori che hai messo così vediamo se coincide con quello misurato.
In generale sono valori un pò alti e visto il sodio alto comunque sarà da mischiare con osmosi o demineralizzata. Per capire in che percentuale dipende anche dai pesci che vuoi mettere.

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 17/10/2022, 9:14

Io userò acqua di osmosi con i sali KH+ e GH+.
Vorrei sapere quali piante posso mettere nel rio 125 con LED di serie.

Grazie
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di roby70 » 17/10/2022, 9:29


aldopalermo ha scritto:
17/10/2022, 9:14
Vorrei sapere quali piante posso mettere nel rio 125 con LED di serie.

Eviterei le rosse vista la luce e direi anche i pratini. Le altre a meno di qualcosa di particolare e molto esigente in fatto di luce che però adesso non mi viene in mente dovrebbero starci abbastanza tutte. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 17/10/2022, 10:36

Avrei pensato a queste piante:
elodea densa
hygrofila polysperma
juncus repens
limnophila sessiliflora
Potrebbero stare bene con le luci del rio 125?
Mi sarebbe piaciuto un pratino ma se non si può fa niente.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento juwel rio 125

Messaggio di roby70 » 17/10/2022, 11:28

Come piante direi che vanno bene.
Per i pratino potresti farlo con Cryptocoryne parva o lilaeopsis brasiliensis che non sono troppo esigenti in fatto di luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti