Info paludario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Info paludario

Messaggio di Baron911 » 15/10/2022, 8:59

Salve, vorrei cimentarmi nella creazione di un paludario e vorrei alcune info.

Innanzitutto vorrei sapere se la vasca si deve per forza sviluppare in altezza invece che in lunghezza come un acquario.

Poi siccome vorrei, almeno inizialmente, dare importanza solo alle piante senza aggiungere fauna, il riscaldatore è necessario? Prediligo piante come le Anubias per la creazione.

La vasca che ho a disposizione è aperta ed era di un'acquario da 60 litri. Il vetro anteriore deve essere più basso del posteriore per evitare condensa sui vetri? 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info paludario

Messaggio di Claudio80 » 16/10/2022, 10:56

Ciao Baron911,
Baron911 ha scritto:
15/10/2022, 8:59
vorrei sapere se la vasca si deve per forza sviluppare in altezza invece che in lunghezza
A seconda delle piante che sceglierai e da quello che utilizzerai per creare la zona emersa puoi tranquillamente svilupparlo in lunghezza, magari inserendo piante che rimangono basse.
Baron911 ha scritto:
15/10/2022, 8:59
, il riscaldatore è necessario?
A meno che tu non abbia intenzione di allestirlo in balcone o in cortile non credo :)
Baron911 ha scritto:
15/10/2022, 8:59
Anubias
Questa la puoi coltivare anche emersa.
Baron911 ha scritto:
15/10/2022, 8:59
Il vetro anteriore deve essere più basso del posteriore per evitare condensa sui vetri?
No, se la vasca è aperta l'acqua evapora, la condensa si crea negli ambienti chiusi.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Info paludario

Messaggio di Baron911 » 17/10/2022, 16:19

Grazie per le risposte. Ho visto che in alcuni video usano, per terrazzamenti ecc, questi pannelli nel video chiamati in inglese foamed panel. Che materiale sarebbe?



Secondo voi questo materiale, invece di rivestirlo poi con le pietre, posso rivestirlo con le cortecce di sughero?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Info paludario

Messaggio di Pinny » 17/10/2022, 16:41


Baron911 ha scritto:
17/10/2022, 16:19
.Che materiale sarebbe?
 posso rivestirlo con le cortecce di sughero?
Conosco il materiale, l'ho usato spesso, l'ho acquistato da Leroy merlin, ma non ricordo come si chiama. Io ho adoperato quello da 3 mm, ma esiste in spessori diversi. Penso tu possa rivestirlo con la corteccia, fibra di cocco, ma non sono esperta di paludari. @Monica  ne ha realizzati di molto belli, anche @EnricoGaritta:-h
 
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info paludario

Messaggio di Claudio80 » 17/10/2022, 17:48

A me sembra neoprene, EVA o roba del genere in versione più rigida rispetto a quello che si utilizza per realizzare i classici tappetini da palestra :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
La corteccia va benissimo, se hai intenzione di inserire una pompa fai in modo che resti facilmente raggiungibile altrimenti se si intasa o si guasta sono c@zzi!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info paludario

Messaggio di Monica » 17/10/2022, 18:47

La corteccia di sughero è perfetta per rivestire ​ :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Info paludario

Messaggio di Baron911 » 17/10/2022, 19:24


Pinny ha scritto:
17/10/2022, 16:41
ma non ricordo come si chiama

E sforzati 🤣

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Info paludario

Messaggio di Pinny » 17/10/2022, 19:30

Trovato sul sito, lastra di pvc espanso
Lastra di pvc espanso.png
 

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Chiamato anche Forex ​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Monica (17/10/2022, 21:39)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Info paludario

Messaggio di Baron911 » 17/10/2022, 20:56


Pinny ha scritto:
17/10/2022, 19:32
Trovato sul sito, lastra di pvc espanso
​Lastra di pvc espanso.png


Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Chiamato anche Forex ​ :)

Grande! Mi confermi che con un taglierino si taglia facilmente come nel video? 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Info paludario

Messaggio di Pinny » 17/10/2022, 21:34

Sì, si taglia facilmente, e si piega con facilità, è molto sensibile al calore, basta una asciuga capelli. Una volta si è deformato, rimanendo nel cofano dell'auto, ma allo stesso tempo è abbastanza rigido ​ :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti