Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
MimmoFish

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 07/10/22, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x25x19
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte grossolano
- Flora: Anubias
Salvinia natans
Lemna minor
Pistia
Echinodorus bleheri
- Fauna: planorbarius e 2 neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MimmoFish » 20/10/2022, 13:27
Salve. va bene questa lampada per un 18l in cui tengo 3 anubias (2 nane e 1 barteri), una felce di giava, un hygrophila corymbosa e un achinodorus bleheri. inoltre la superficie è quasi totalmente coperta da salvinia natans (la maggior partrte), pistia e lemna minor (pochissima).
https://www.aquariumline.com/catalog/sl ... 24263.html
Allego Foto Acquario:
Immagine WhatsApp 2022-10-20 ore 13.26.36.jpg
Immagine WhatsApp 2022-10-20 ore 13.26.35.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MimmoFish
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/10/2022, 14:05
Il problema di queste mini plafoniere non è la potenza luminosa in se', che è piu' che sufficiente per 18lt lordi in acquari senza CO2 e con fertilizzazione nulla o quasi nulla e piante poco esigenti come le tue,è il fatto che non riescono a coprire interamente la superficie della vasca ed una parte non prende proprio luce(in particolare con i LED).Metti le anubias nella parte non coperta dal fascio luminoso e vedi come evolvono le piante.
P.S. togli l'echinodorus bleheri mentre sei in tempo.Non so se hai presente le dimensioni che raggiunge,ma la tua vasca non basterebbe neanche se fosse da sola.
Anche l'hygrophila corymbosa è troppo grande,la scelta delle piante giuste è fondamentale soprattutto in vasche cosi' piccole....
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- MimmoFish (20/10/2022, 14:24)
marko66
-
MimmoFish

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 07/10/22, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x25x19
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte grossolano
- Flora: Anubias
Salvinia natans
Lemna minor
Pistia
Echinodorus bleheri
- Fauna: planorbarius e 2 neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MimmoFish » 20/10/2022, 14:19
infatti ho preferito mettere le anubias nella parte più frontale così che arriva meno luce, hai ragione sulla grandezza delle piante, però dici che non riuscirei a gestirle nemmeno con frequenti potature?
MimmoFish
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/10/2022, 14:39
La echinodorus non si pota',per tenerla piu' contenuta puoi eliminare le foglie esterne tagliandole alla base,è un trucco che funziona,ma per la tua vasca resta una pianta ingestibile anche in altezza non solo in larghezza.
Il problema luce l'hai capito da solo(bene le anubias davanti) non ti copre la larghezza della vasca+ che la lunghezza.

marko66
-
MimmoFish

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 07/10/22, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x25x19
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte grossolano
- Flora: Anubias
Salvinia natans
Lemna minor
Pistia
Echinodorus bleheri
- Fauna: planorbarius e 2 neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MimmoFish » 20/10/2022, 14:58
si però io ho letto che l'echinodonus bleheri può crescere anche emersa! se è così potrei rimuovere le foglie esterne per non far prendere troppo spazio in larghezza ma lasciarla crescere in altezza fino ad uscire dall'acqua (se quello che ho letto è vero)
MimmoFish
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/10/2022, 16:10
MimmoFish ha scritto: ↑20/10/2022, 14:58
si però io ho letto che l'echinodonus bleheri può crescere anche emersa! se è così potrei rimuovere le foglie esterne per non far prendere troppo spazio in larghezza ma lasciarla crescere in altezza fino ad uscire dall'acqua (se quello che ho letto è vero)
E' vero,ma se è troppo vicina alla fonte luminosa le foglie si bruciano.
marko66
-
MimmoFish

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 07/10/22, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x25x19
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte grossolano
- Flora: Anubias
Salvinia natans
Lemna minor
Pistia
Echinodorus bleheri
- Fauna: planorbarius e 2 neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MimmoFish » 20/10/2022, 16:26
ok, proverò. se dovesse andare male la rimuovo e pianto qualcos'altro
MimmoFish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti