Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giova

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Echinodorus
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Anubias nana
Java moss
Limnobium laevigatum
- Fauna: Poecilidi
Puntius titteya
Multidentata
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro 25L
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Giova » 22/10/2022, 17:51
Per adesso non posso che ringraziarti di cuore, mi sta piacendo molto e non é poca cosa, speriamo che quando inizieranno a crescere tutte le piante migliorerà ancora. Ti auguro un buon fine settimana
Giova
-
Vinjazz
- Messaggi: 3449
- Messaggi: 3449
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Vinjazz » 22/10/2022, 18:15
Sai io ho notato che all'inizio la composizione sembra sempre un po' artificiale, poi saranno le piante che crescendo armonizzeranno il tutto

Giova ha scritto: ↑22/10/2022, 17:51
ringraziarti di cuore,
Ma ti immagini, é un piacere! Quando vuoi un Tag e arrivo
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 22/10/2022, 18:39
È forse più adatta la tripartita visto che l'acquario è piccino

anch'io la metterei sotto al legno, poi man mano che cresce la poti facendola andare dove vuoi tu

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Vinjazz (22/10/2022, 20:26)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giova

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Echinodorus
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Anubias nana
Java moss
Limnobium laevigatum
- Fauna: Poecilidi
Puntius titteya
Multidentata
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro 25L
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Giova » 27/10/2022, 22:34
@
Vinjazz arrivata la Leucocephala, purtroppo niente Tripartita, le foglie sono più grandi ma non mi dispiace, anzi. L'ho messa sotto il legno e poi un po' in giro perché ne era moltissima. Ho inserito una triade di emerse: pothos, spatifillio e lucky bambù. Sono nell'angolo giusto? Li a destra è dove emerge lo spider Wood e credo che sia la collocazione migliore, confermi? Per adesso mi fermo così e vediamo come va, nella speranza che la criptocoryne sulla sinistra si riprenda. Hai suggerimenti su come gestire la leucocephala? La lascio bassa o la faccio crescere, cosa mi consigli? Un saluto
Aggiunto dopo 1 minuto :
IMG_20221027_215304.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giova
-
Vinjazz
- Messaggi: 3449
- Messaggi: 3449
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Vinjazz » 28/10/2022, 19:28
Ciao Giova

scusa il ritardo!
Secondo me sta bene, anche dove hai le emerse!
La leucocephala per ora la lascerei andare, a tagliare si é sempre in tempo e comunque nell'ambientamento prenderà la sua forma.
Per la crypto vedrai che con il tempo si riprende
Trovo che il legno messo così, slanci bene... Adesso serve lasciare che la natura armonizzi il tutto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Monica (28/10/2022, 20:39)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti