Ma non vuoi spendere 40€ per portarti a casa una vasca pesantissima, in condizioni pessime con dentro tre pesci rossi di 15cm l'uno?
received_606123390591968_7782368107861710592.jpg
Con tutte le migliori intenzioni, ho prelevato 40l di acqua prima di svuotarla, tirato fuori i pesci e portato tutto a casa.
Quindi, di nuovo un mastello in sala (evvai! Quest'anno ne ho ben due!!!), un rapido test dell'acqua e.......

niente, le striscette della sera rilevano fino a 250 per i NO
3-... Ma un fucsia così penso che nessuno l'abbia mai visto!
Così ora sono alle prese da tre giorni con cambi e rabbocchi per arrivare alla decenza (sono appena sotto il 100), ma questi sono Caterpillar e, per la prima volta, capisco tutti quei discorsi dei pesci rossi e le piante.
IMG_20211228_163542319_7951082016282662943.jpg
L'acqua è sempre torbida per la terra di campo che ho messo nel vaso per cercare di fare radicare il Potamogeton natans, la lemna... Beh, ho deciso che gli fa bene un po' di alimentazione vegetale per depurare l'intestino e li nutro a lemna. (Così sembra che sia una mia decisione).
Il Ceratophyllum quasi resiste, ma direi di vedere tra qualche giorno...
Il più grosso ha un tumore (o presunto tale) sul fianco, ma sembra stare bene lo stesso.
Al momento sono decisamente guardinghi e impauriti. I loro "traffici" li fanno prevalentemente di notte, finché sono lì intorno stanno sul fondo immobili.
È sorprendente (ma neanche troppo, solo che mi fa sempre effetto) vedere quanto siano legati tra loro. Dormono anche affiancati, tre linee parallele in mezzo alla vasca.
Dai che maggio arriva presto e si va tutti all'aperto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.