Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Fiamma
Messaggi: 17565
Messaggi: 17565 Ringraziato: 3597
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 25/10/2022, 10:43
Posted with AF APP
Fiamma
Spumafire
Messaggi: 5031
Messaggi: 5031 Ringraziato: 977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiari
Quanti litri è: 410
Dimensioni: 150x50x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 14,400lumen
Temp. colore: 6500 k più fitostimo
Riflettori: No
Fondo: Quarzo inerte
Flora: -Microsorum pteropus -ludwigia repens -anubias nana -Helanthium tenellum -salvinia cucculata -limnophila heterophylla -echinodorus bleheri -nymphaea lotus red -Heteranthera zosterifolia
Fauna: 5 discus rosso turchese 20 caridina multidentata
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21. Vorrei provare a fertilizzare con pmdd L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi. Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct. I valori sono: pH 6,8 KH 4 GH 8 NO2 - 0 mg/l NO3 - 25 mg/l Conducibilità 490 Temperatura 29°
Secondo Acquario: Magari...
Grazie inviati:
844
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 25/10/2022, 12:26
Bellissimo video @
Fiamma ,pensare che è tutta tecnologia made in Italy mi rende orgoglioso.
Purtroppo gli interessi sono ancora troppo di parte
.
Però le batterie totalmente riciclabili,non inquinanti e non infiammabili sono una manna davvero.
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Fiamma (25/10/2022, 12:53)
Spumafire
Fiamma
Messaggi: 17565
Messaggi: 17565 Ringraziato: 3597
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 25/10/2022, 12:55
Spumafire ha scritto: ↑ 25/10/2022, 12:26
gli interessi sono ancora troppo di parte .
a me sembra veramente assurdo che, visti i problemi che ci sono, queste batterie non siano usate ovunque...
Posted with AF APP
Fiamma
adetogni
Messaggi: 1639
Messaggi: 1639 Ringraziato: 112
Iscritto il: 29/10/21, 11:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 126
Dimensioni: 80x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: circa 10000
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Fertile+sabbia
Flora: + Eleocharis Parvula + Limnophila Sessiliflora + Bucephalandra + Christmas Moss + Phyllantus + Luwdigia Repens + Najas Guadalupensis + Hygrophila Corymbosa + Hyrdocotyle Leucocephala + Sagittaria Subulata + Rotala Rotundifolia + Pogostemon Erectus + Luwdigia Sphereocarpa + Bacopa Salzmannii Purple + Ammania Pedicellata Golden --- in aggiunta a metà nov 2023 + Xyris Red + Eurocalion Quinquangulare + Ludwigia Inclinata Pantal + Ludwigia White + Luwdigia Senegalensis + Rotala Sahyadrica + Syngonanthus Meta + Syngonanthus Macrocaulon -- aggiunte dic 2023 + Proserpinaca Palustris + Hygrophila Pinnatifida
Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 25/10/2022, 12:59
si ecco c'è da dire che , come spesso fanno le iene, è un po' romanzata. Non è proprio così. L'accumulo gravitazionale è stato già visto come crei un sacco di problemi, la batteria al sale ha meno wh/kg del litio, ma soprattutto sono tutti sistemi di accumulo di energia. Il nostro problema vero è più la produzione.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑ 25/10/2022, 12:55
a me sembra veramente assurdo che, visti i problemi che ci sono, queste batterie non siano usate ovunque...
1) hanno meno wh/kg. 2) non sono ancora prodotte in scala
adetogni
malu
Messaggi: 4445
Messaggi: 4445 Ringraziato: 1173
Iscritto il: 18/04/21, 23:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biella
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
533
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 25/10/2022, 13:02
Per la crisi energetica servono le centrali a fusione nucleare..... Se non ricordo male ce ne sono alcune in costruzione... Fra qualche anno ci arriveremo.
Posted with AF APP
malu
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/10/2022, 13:05
Fiamma ha scritto: ↑ 25/10/2022, 12:55
queste batterie
pare siano pesanti, poco efficienti e costose (600 euro/kWh)
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
malu ha scritto: ↑ 25/10/2022, 13:02
centrali a fusione nucleare...
abbiamo il geotermico e non lo sfruttiamo!
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... l#p1656468
mm
bitless
malu
Messaggi: 4445
Messaggi: 4445 Ringraziato: 1173
Iscritto il: 18/04/21, 23:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biella
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
533
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 25/10/2022, 13:14
bitless ha scritto: ↑ 25/10/2022, 13:06
abbiamo il geotermico e non lo sfruttiamo!
Goglando :
Ci sono però degli svantaggi: è molto difficile, infatti, individuare i giacimenti. Questi spesso si trovano davvero in profondità notevoli, da cui non sempre è possibile attingere. Le centrali, inoltre, hanno un impatto estetico importante, oltre che causare spesso odore sgradevole.
Posted with AF APP
malu
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/10/2022, 13:23
malu ha scritto: ↑ 25/10/2022, 13:14
molto difficile individuare i giacimenti
https://unmig.mise.gov.it/index.php/it/ ... o-italiano
malu ha scritto: ↑ 25/10/2022, 13:14
profondità notevoli
vedi sopra
malu ha scritto: ↑ 25/10/2022, 13:14
impatto estetico importante, oltre che causare spesso odore sgradevole
ma è gratis (fossili, uranio e deuterio non lo sono)
io ci proverei!
mm
bitless
malu
Messaggi: 4445
Messaggi: 4445 Ringraziato: 1173
Iscritto il: 18/04/21, 23:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biella
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
533
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 25/10/2022, 14:02
Mah... Quando partiamo con questi discorsi penso che ci sfugga il quadro generale..... Per le centrali a fusione, solo per fare un esempio, stanno investendo una marea di soldi invece di investire nel geotermico, convenienze politiche?? Giochi economici?? Interessi dei potenti?? Non abbiamo la visione completa
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
bitless (25/10/2022, 14:03)
malu
adetogni
Messaggi: 1639
Messaggi: 1639 Ringraziato: 112
Iscritto il: 29/10/21, 11:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 126
Dimensioni: 80x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: circa 10000
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Fertile+sabbia
Flora: + Eleocharis Parvula + Limnophila Sessiliflora + Bucephalandra + Christmas Moss + Phyllantus + Luwdigia Repens + Najas Guadalupensis + Hygrophila Corymbosa + Hyrdocotyle Leucocephala + Sagittaria Subulata + Rotala Rotundifolia + Pogostemon Erectus + Luwdigia Sphereocarpa + Bacopa Salzmannii Purple + Ammania Pedicellata Golden --- in aggiunta a metà nov 2023 + Xyris Red + Eurocalion Quinquangulare + Ludwigia Inclinata Pantal + Ludwigia White + Luwdigia Senegalensis + Rotala Sahyadrica + Syngonanthus Meta + Syngonanthus Macrocaulon -- aggiunte dic 2023 + Proserpinaca Palustris + Hygrophila Pinnatifida
Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 25/10/2022, 16:14
malu ha scritto: ↑ 25/10/2022, 14:02
Per le centrali a fusione, solo per fare un esempio, stanno investendo una marea di soldi invece di investire nel geotermico,
appunto ci perdiamo il quadro generale. Il geotermico non scala, la fusione (o la fissione, io sono assolutamente a favore di riaprire le centrali) si.
Nessuna tecnologia scala bene come il nucleare, punto.
E a proposito:
VIDEO
adetogni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti