Nuovo Acquario 200LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Simyx91 » 27/10/2022, 15:36

Salve a tutti,

Come da titolo sto per allestire un acquario da 200lt (118x36x45 circa) e avrei qualche domanda e bisogno di qualche consiglio/idea.
In realtà sarebbe il secondo acquario, visto che ne ho uno da circa 70lt (netti).
Mi è rimasto un po di materiale dal primo acquario, ( una decina abbondante di LT di Manado, 5kg se non piu di dragonstones, qualche legno che pero' forse non usero')
Facendo un breve calcolo mi dovrebbero servire sui 22 lt di fondo per farne 5 cm, quindi il Manado rimasto non è sufficiente e pensavo di comprare 10lt di sabbia bianca fine e usare tipo ai lati/angoli il manado e poi la zona centrale la sabbia facendo dei cornicioni di dragonston per separare la sabbia dal Manado e limitare che si mischi il fondo.
Ho dei dubbi sulla sabbia:
- a livello estetico per appunto il miscuglio sabbia/manado;
- a livello di sporco che ovviamente sul chiaro risalta di piu e serviranno frequenti pulizie immagino;
- per le piante, immagino non se ne possano piantare nella sabbia senza fondo fertile sotto e cmq ho sentito anche problemi di ossigenazione del fondo o qualcosa del genere.

Ai lati dove c'è il Manado vorrei mettere delle radici con delle anubias nane, alla base vicino le rocce delle hygrophila corymbosa da un lato e microsorum pteropus dall'altro.
Come piante da sfondo vorrei evitare vallisneria e sessiliflora perchè le ho nell'altro acquario e non vorrei fare un doppione.
Cosa consigliate? Bacopa? mi sa che non va d'accordo col Manado

Per quando riguarda gli abitanti pensavo ad una coppia di P. scalare come "protagonisti"  e poi mi piacerebbe aggiungere dei pesci da fondo.
No corydoras preferibilmente e nemmeno ancistrus o simili. Pensavo ai botia pagliaccio come alternativa ma ho letto esperienze contrastanti, tra positive e negative, sia come comportamento sia come dimensioni perchè entrambe le specie diventano grandi.
Consigli e/o alternative?
e poi oltre a questi pesci da fondo magari anche un gruppetto di pesci piu piccoli anche se ho letto che devono crescere insieme agli P. scalare da piccoli altrimenti diventano delle belle prede per loro.

Spero di non aver scritto un mucchio di cavolate ​ x_x

Grazie per l'aiuto

 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di gem1978 » 27/10/2022, 18:16

Ciao :)
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
Per quando riguarda gli abitanti pensavo ad una coppia di P. scalare come "protagonisti"
parto da qui.
Secondo me hai poca colonna per gli scalare. Tra fondo e distanza del pelo d'acqua dal bordo i 45 cm diventano circa 37, ipotizzando che i 45 siano l'altezza del vetro.
Uno scalare adulto è una bella bestia
20210826_073347.jpg
e considera che in questa foto ha le pinne non totalmente aperte.
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
fondo
fare tutto manado?
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
a livello di sporco che ovviamente sul chiaro risalta di piu e serviranno frequenti pulizie immagino;
la prendi scura e risolvi il problema.
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
per le piante, immagino non se ne possano piantare nella sabbia senza fondo fertile
certo che puoi :)
La sabbia è inerte come il manado ;) in entrambi i fondi puoi usare tabs fertilizzanti o stick NPK interrati per nutrire le piante che usano prevalentemente le radici.

I problemi di ossigenazione di sabbie troppo fini e compatte esiste. Si chiamano zone anossiche. Stando intorno ai 5 cm di altezza del fondo e usando piante dall'apparato radicale importante si evita il compattamento e le zone anossiche.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Simyx91 » 27/10/2022, 22:50


gem1978 ha scritto:
27/10/2022, 18:16
Ciao :)
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
Per quando riguarda gli abitanti pensavo ad una coppia di P. scalare come "protagonisti"
parto da qui.
Secondo me hai poca colonna per gli scalare. Tra fondo e distanza del pelo d'acqua dal bordo i 45 cm diventano circa 37, ipotizzando che i 45 siano l'altezza del vetro.
Uno scalare adulto è una bella bestia
20210826_073347.jpge considera che in questa foto ha le pinne non totalmente aperte.
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
fondo
fare tutto manado?
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
a livello di sporco che ovviamente sul chiaro risalta di piu e serviranno frequenti pulizie immagino;
la prendi scura e risolvi il problema.
Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
per le piante, immagino non se ne possano piantare nella sabbia senza fondo fertile
certo che puoi :)
La sabbia è inerte come il manado ;) in entrambi i fondi puoi usare tabs fertilizzanti o stick NPK interrati per nutrire le piante che usano prevalentemente le radici.

I problemi di ossigenazione di sabbie troppo fini e compatte esiste. Si chiamano zone anossiche. Stando intorno ai 5 cm di altezza del fondo e usando piante dall'apparato radicale importante si evita il compattamento e le zone anossiche.

Allora per l'altezza, l'acquario ha sul vetro frontale e posteriore tipo delle lastrine di vetro di 5cm, credo siano per evitare che i pesci saltino fuori. immagino di dover stare sotto quelle lastrine XDXD...vabbe cmq fino alle lastrine sono 48cm di altezza. considerando max 6/7 cm di fondo, ci sono 40cm di colonna. troppo pochi? :(((((

per il fondo, si potrei fare tutto manado tanto 10lt devo comprarli, sabbia o ghiaino che sia, era per differenziarlo dall'altro acquario che è tutto manado e perchè avevo visto un video di un allestimento come descritto sopra che mi era piaciuto molto.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di roby70 » 28/10/2022, 8:49


Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 22:50
considerando max 6/7 cm di fondo

Per il fondo puoi stare anche a 4/5 cm e recuperi qualcosa in altezza.

Sul fondo invece non so se metterei il manado che all'inizio ti complica la vita; se vuoi un pH acido meglio andare di fondo inerte o allofano se te la senti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Fiamma » 28/10/2022, 10:22


Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
botia pagliaccio come alternativa

 te li sconsiglio, vanno in gruppo ( idealmente almeno 6) diventano dei bestioni da oltre 20 cm coda esclusa, mangiano ( e sporcano) peggio dei Carassi e sono peggio che delle ruspe con fondo, piante e arredi ( te lo dico per esperienza personale, ho una vasca dedicata a loro)
Perché no i Corydoras, che oltretutto vengono dalle stesse zone degli P. scalare?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dimenticavo, i Botia sono molto longevi, ne ho uno di 27 anni...è un impegno a lungo termine ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Simyx91 » 28/10/2022, 12:33


roby70 ha scritto:
28/10/2022, 8:49

Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 22:50
considerando max 6/7 cm di fondo

Per il fondo puoi stare anche a 4/5 cm e recuperi qualcosa in altezza.

Sul fondo invece non so se metterei il manado che all'inizio ti complica la vita; se vuoi un pH acido meglio andare di fondo inerte o allofano se te la senti.

Si lo so, ho l'altro acquario con tutto manado e il GH sale alle stelle ​ Xa(  ogni settimana anche dopo 1 anno.
come detto ho mezzo sacco da 25lt di manado rimasto dal primo acquario e quindi almeno una parte uso quello...per il restante che devo comprare ​ :a-?? , pensavo appunto alla sabbia o un ghiaino piu chiaro per differenziare un po dall'altro acquario e fare qualcosa di piu carino a livello estetico

per l'altezza si, 4/5 cm, come detto fino a 45/46 cm posso arrivare credo, tengo un po piu alto il filtro, quindi sarebbero sui 40/41 di colonna d'acqua....sempre pochi per gli P. scalare? ho letto qui discussioni su chi dice almeno 50cm e chi dice che 40 sono piu che sufficienti ​ =a))

Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:

Fiamma ha scritto:
28/10/2022, 10:24

Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 15:36
botia pagliaccio come alternativa

te li sconsiglio, vanno in gruppo ( idealmente almeno 6) diventano dei bestioni da oltre 20 cm coda esclusa, mangiano ( e sporcano) peggio dei Carassi e sono peggio che delle ruspe con fondo, piante e arredi ( te lo dico per esperienza personale, ho una vasca dedicata a loro)
Perché no i Corydoras, che oltretutto vengono dalle stesse zone degli P. scalare?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dimenticavo, i Botia sono molto longevi, ne ho uno di 27 anni...è un impegno a lungo termine ​ :))
eh si ho letto ​ :(a|), i cory no per differenziare dall'altro acquario dove ho dei pandini. preferirei qualcosa di diverso...poi se non trovo nulla che mi piace prendo un'altra specie di cory.
per il fondo avevo visto anche la volpe volante siamese (crossecheilus siamensis) ma se non sbaglio avevo letto che sono un po aggressivi e quindi accantonati un po anche loro.

27 anni???? ​ ~ax(~ax(~ax(~ax(~ax(
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Fiamma » 28/10/2022, 14:02


Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 22:50
lastrine di vetro di 5cm,

sono i tiranti

Simyx91 ha scritto:
28/10/2022, 12:39
d'acqua....sempre pochi per gli P. scalare? ho letto qui discussioni su chi dice almeno

dipende anche dalla selezione di Scalare. Diciamo che con una media di almeno 20 cm di altezza a pinne spiegate in 40 cm farebbero presto a sfiorare il fondo o la superficie a meno di non nuotare esclusivamente nella zona centrale, o di dover chiudere le pinne.Insomma, starci ci stanno, ma un pò sacrificati, con una decina di cm di più avrebbero più spazio di manovra.

Simyx91 ha scritto:
28/10/2022, 12:39
un'altra specie di cory.

ce ne sono talmente tante e con livree così diverse che non hai che l'imbarazzo della scelta.​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Simyx91 » 28/10/2022, 17:38


Fiamma ha scritto:
28/10/2022, 14:02

Simyx91 ha scritto:
27/10/2022, 22:50
lastrine di vetro di 5cm,

sono i tiranti

Simyx91 ha scritto:
28/10/2022, 12:39
d'acqua....sempre pochi per gli P. scalare? ho letto qui discussioni su chi dice almeno

dipende anche dalla selezione di Scalare. Diciamo che con una media di almeno 20 cm di altezza a pinne spiegate in 40 cm farebbero presto a sfiorare il fondo o la superficie a meno di non nuotare esclusivamente nella zona centrale, o di dover chiudere le pinne.Insomma, starci ci stanno, ma un pò sacrificati, con una decina di cm di più avrebbero più spazio di manovra.

Simyx91 ha scritto:
28/10/2022, 12:39
un'altra specie di cory.

ce ne sono talmente tante e con livree così diverse che non hai che l'imbarazzo della scelta.​ :)

:a((:a(( ​​​​​​​​ :a(( li desideravo troppo gli P. scalare ma se devono stare sacrificati no ​ :a-xds^ ​​​​​​​
e delle alternative agli P. scalare come diciamo "protagonisti" dell'acquario (non amo i gruppetti)

Si vero cory ce ne sono un sacco, plaleatus e adolfi mi piacciono...cercavo alternative come specie altrimenti viro su una di queste due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di Fiamma » 28/10/2022, 19:37


Simyx91 ha scritto:
28/10/2022, 17:38
desideravo troppo gli P. scalare ma se devono stare sacrificati no ​

ma guarda, se davvero la misura della tua colonna d'acqua ( quindi dalla superficie al fondo) è di 40, alla fine io, come molti altri, li tengo nel Juwel Rio240, dove alla fine la colonna d'acqua sarà sui 45...potresti magari cercare una coppia già adulta e formata che sia di misura non troppo grande...i miei ad esempio sono relativamente piccoli ( nati in vasca casalinga) e ci stanno ben larghi.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario 200LT

Messaggio di gem1978 » 28/10/2022, 23:00

Simyx91 ha scritto:
28/10/2022, 17:38
delle alternative agli P. scalare come diciamo "protagonisti" dell'acquario (non amo i gruppetti)
cambiando completamente areale.
Hypseleotris compressa, una o forse due coppie.
Potresti abbinare delle melanotaenia praecox in banco oppure, per non togliere la scena alle compressa un gruppo numeroso di pseudomugil furcatus o luminatus.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti