Allestimento nano tank per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Alessio1979
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/06/22, 21:01

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di Alessio1979 » 28/10/2022, 12:26

Buongiorno, ho preso un amtra nanotank 20. In pratica un cubo 25*25*30 da 18 litri con illuminazione e filtro, ho aggiunto un riscaldatore da 25 watt. 
Devo mettere l’acquario in maturazione e pensavo di utilizzare acqua sant Anna con un 25% di acqua sorgesana per raggiungere valori idonei per un betta. 
il filtro è un flipo 250, ho notato che ha anche dei Carboni al suo interno, già so che non servono in fase di maturazione ma se non fanno danni li lascerei perché mi tocca scucirli ed estrarli.
Dite che posso lasciarli ? 
altra domanda, ho visto dei bonsai del amtra dite che possono starci con il betta? 
Piante, avevo pensato a qualche lemma come galleggiante, mini anubias e non saprei che altro, forse una cladophora ? Avete consigli per allestimento minimal ma carino ? Grazie. 

 

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di chelsea21 » 28/10/2022, 14:29


Alessio1979 ha scritto:
28/10/2022, 12:26
25*25*30

secondo me è piccolo ​ :-??
Anche io ho un Betta in quasi 20 litri, però distribuiti su una base di 40x20
la cosa importante sono le misure della base, in 25x25 io lo vedo stretto, ma comunque attendiamo pareri di altri, anche se di certo non è la sistemazione ideale 
The Show Must go On...

Avatar utente
Alessio1979
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/06/22, 21:01

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di Alessio1979 » 28/10/2022, 16:55

Si probabilmente è un po’ stentato, però devo organizzarmi con questo ormai. Ho intenzione di utilizzare un allestimento semplice e ovviamente il betta sarà l’unico ospite. 

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di chelsea21 » 28/10/2022, 19:08

Neocaridina? Al posto del Betta ovviamente e valori d'acqua pressoché opposti
anche perché un Betta nuota in orizzontale, avendo la colonna d'acqua maggiore rispetto alle due dimensioni lo spazio maggiore è in verticale.
so che spesso vengono etichettati come pesci statici, e sicuramente lo sono piu di altri, ma per quello che ho potuto vedere nei miei lo spazio messo a disposizione lo sfruttano tutto
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
Tiziano92 (28/10/2022, 19:11)
The Show Must go On...

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di Starman » 28/10/2022, 20:44

Con le misure stai un po’ tirato ma un betta ci sta​
Alessio1979 ha scritto:
28/10/2022, 12:26
Dite che posso lasciarli ?

sì​
Alessio1979 ha scritto:
28/10/2022, 12:26
Piante, avevo pensato a qualche lemma come galleggiante, mini anubias e non saprei che altro, forse una cladophora ? Avete

se hai il bonsai basta quello con l’anubias e la lemna ​ galleggiante :) magari con qualche Cryptocoryne sul fondo

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:

chelsea21 ha scritto:
28/10/2022, 19:08
anche perché un Betta nuota in orizzontale

in parte è vero, ma in realtà rispetto alla maggioranza dei pesci da acquario è tra quelli che sfruttano maggiormente le altre lunghezze della vasca​ :) magari può faticare ad andare in superficie a respirare in vasche troppo alte (problema che si potrebbe porre, eventualmente, in vasche da oltre 50cm di altezza)…tuttavia anche questo è da verificare 
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Alessio1979 (29/10/2022, 8:42)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di chelsea21 » 28/10/2022, 21:23


Starman ha scritto:
28/10/2022, 20:49
rispetto alla maggioranza dei pesci da acquario è tra quelli che sfruttano

Assolutamente d'accordo, però nonostante ciò secondo me è da preferire una base con lunghezza maggiore rispetto ad un cubo 
The Show Must go On...

Avatar utente
Alessio1979
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/06/22, 21:01

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di Alessio1979 » 29/10/2022, 8:48

Grazie per i consigli. Per il bonsai wood sono ancora indeciso, vorrei utilizzare un unico arredo al centro della vasca che non rubi troppo spazio. 
le Cryptocoryne dopo le vado a vedere, anubias nane sicuro le metto così come le lemna. 
 

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di chelsea21 » 30/10/2022, 10:40


Alessio1979 ha scritto:
29/10/2022, 8:48
lemna.

come galleggiante io ti consiglio la salvinia, oltre ad essere (a mio parere) più bella, è anche meno infestante... la lemna io mi ritrovo a buttarne secchiate ​ ~x(
The Show Must go On...

Avatar utente
Alessio1979
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/06/22, 21:01

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di Alessio1979 » 30/10/2022, 10:54

Salvinia credo di non averla vista ma ha le foglioline piccole come la lemna ? Si trova facilmente in commercio ? 

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Allestimento nano tank per betta

Messaggio di chelsea21 » 30/10/2022, 11:52


Alessio1979 ha scritto:
30/10/2022, 10:54
ma ha le foglioline piccole come la lemna

leggermente più grandi, però si sempre piccole, ha anche radici più corte delle altre come limnobium o pistia. ​
Alessio1979 ha scritto:
30/10/2022, 10:54
Si trova facilmente in commercio

assolutamente sì ​ :-bd
The Show Must go On...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti