Il mio secondo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 31/10/2022, 19:32

Ciao :-h  

dopo un iniziale e misero fallimento, ho ripreso interesse e ricomposto un nuovo acquario.

20L - 14w full spectrum + 4w luce rossa Fondo Terriccio da giardino + Lava + Ceramica
Ho messo un filtrino interno piu' per movimentazione acqua (vorrei provare senza filtro).

Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii (errore metterla in maturazione ​ ​ :ymsigh:, mi sono fatto prendere la mano), Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba

CO2 in allestimento.

E' un po' spinto di illuminazione spero di non aver problemi...

Qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo Acquario

Messaggio di gem1978 » 31/10/2022, 20:36

​ciao :)
Giollino ha scritto:
31/10/2022, 19:32
' un po' spinto di illuminazione spero di non aver problemi...

Più che l'illuminazione, che comunque bilanciata con fertilizzazione e CO2 abbinate a piante che ne necessitano ha il suo perché, io mi preoccuperei del terriccio da giardino. 
se avessi chiesto prima di allestire probabilmente avrei spinto per non fartelo mettere. ​
Giollino ha scritto:
31/10/2022, 19:32
Qualche consiglio?

Obiettivo dell'allestimento ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Giollino (31/10/2022, 21:05)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 31/10/2022, 21:14

​Grazie della risposta gem.
gem1978 ha scritto:
31/10/2022, 20:36
se avessi chiesto prima di allestire probabilmente avrei spinto per non fartelo mettere. ​
Dici per via delle zone anossiche? o per altri motivi?
 
gem1978 ha scritto:
31/10/2022, 20:36
Obiettivo dell'allestimento ?
L'obiettivo e' un acquario di sole piante, vorrei imparare a fare viaggiare le rosse. Nel passato sono andato bene con le verdi ma quelle sono facili ​ :)

In futuro forse un betta (l'acquario e' piccolo) ma richiederebbe piante galleggianti che farebbero ombra...
In caso tante lumache.


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo Acquario

Messaggio di gem1978 » 31/10/2022, 23:57


Giollino ha scritto:
31/10/2022, 21:14
Dici per via delle zone anossiche? o per altri motivi?

le zone anossiche più che un motivo direi sono una conseguenza. Pensavo più a una esplosione batterica tipo fogne di Calcutta in estate ​ x_x
non è la prima volta che capiterebbe in un acquario allestito con terriccio di trovarsi di fronte a questo. 

Che tipo di terriccio hai usato , che caratteristiche ha? Quanti cm ne hai messo ? È totalmente coperto dagli altri due materiali? 

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
A proposito, che intendi per lava e ceramica precisamente e perché hai scelto di usarli entrambi anziché uno?
sul terriccio ti lascio una lettura​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 01/11/2022, 1:22

:-s Visto che impostavo un acquario di sole piante, ho pensato che fornisse elementi utili a loro.
Grazie per il link, avevo gia' letto l'articolo.
gem1978 ha scritto:
01/11/2022, 0:00
 Che tipo di terriccio hai usato , che caratteristiche ha? Quanti cm ne hai messo ? È totalmente coperto dagli altri due materiali? Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi: A proposito, che intendi per lava e ceramica precisamente e perché hai scelto di usarli entrambi anziché uno? sul terriccio ti lascio una lettura​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/

Il terriccio e' composto da torba/sfagno, compost, carbonato di calcio, guano (forse questo puo' dare problemi?), farina di corno. Terriccio Biologico della Compo (sembra che non sia commercializzato in Italia)
Ne ho messo 1cm e poi ricoperto con 3cm di Lapillo vulcanico e Quarzo ceramizzato (ho modificato il profilo). Purtroppo abito all'estero e devo cercare di tradurre termini complessi.

Le piante sembrano reagire bene in questi pochi giorni. Le rapide sono gia' molto attive.
Che faccio? e' cosi' grave da smontare tutto?
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo Acquario

Messaggio di gem1978 » 01/11/2022, 9:10


Giollino ha scritto:
01/11/2022, 1:22
guano (forse questo puo' dare problemi?)

neanche pochi ​ x_x dipende dalla percentuale ovviamente , come per il compost e la torba .
ma il biotopo fogne di Calcutta è dietro l'angolo  :D

Giollino ha scritto:
01/11/2022, 1:22
Che faccio? e' cosi' grave da smontare tutto?
non so che dirti. :-??
Forse aspetterei che lo dica l'acquario... però tieni presente che l'acquario potrebbe iniziare a "parlare" all'improvviso. il tutto dovuto all'improvvisa esplosione batterica che potrebbe esserci .
Vediamo se passa @Artic1 a dirci la sua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Giollino (01/11/2022, 13:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 01/11/2022, 13:41

Intanto ho fatto un giro di test:=618,=leftTemperatura 22
NO3- 20
PO43- 1,7
KH 7
GH 12
pH 7,5

 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Fiamma » 01/11/2022, 15:49

Gli NO2-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giollino (01/11/2022, 19:43)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio secondo Acquario

Messaggio di gem1978 » 01/11/2022, 17:04

Infatti... Io terrei sotto controllo anche  ammonio/ammoniaca,  se possibile, oltre i nitriti.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Giollino (01/11/2022, 19:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Il mio secondo Acquario

Messaggio di Giollino » 01/11/2022, 19:55


Fiamma ha scritto:
01/11/2022, 15:49
Gli NO2-?
Fiamma i NO2- sono a 0,5.


gem1978 ha scritto:
01/11/2022, 17:04
Infatti... Io terrei sotto controllo anche ammonio/ammoniaca, se possibile, oltre i nitriti
Gem, pensi che l'ammoniaca possa essere un problema? Il pH e' a 7.5 e  scendera' non appena entra in funzione la CO2 (i lieviti sono quasi pronti).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti