Nuovo acquario da 60 L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Edos11
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 07/05/22, 20:49

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di Edos11 » 31/10/2022, 21:26

Ciao a tutti! ebbene ci sono ricascato, dopo aver allestito il mio primo acquario (un 100 L), mi sono fatto prendere la mano e ho recuperato un acquario dismesso da 60 L, lo ho pulito e sistemato e infine lo ho avviato da 1 settimana. Ovviamente è tutt'ora in maturazione e nel frattempo sto riflettendo su che specie di pesci mettere. L'acquario sarà, come per l'altro, molto piantumato e questa volta il mio obbiettivo sarà quello di realizzare un pratino di eleocharis e al centro una sorta di "bonsai" con una radice di mangrovia con attaccato dello spicky moss, inoltre ho aggiunto anche delle potature di piante a crescita rapida provenienti dal 100 L.
Ho scritto questo post perchè vorrei gentilmente dei pareri su che pesci mi consigliate di inserire e eventualmente su come migliorare il layout generale.

Qui sotto inserisco delle foto su come si presenta ora l'acquario, e vi metto un po' di dati tecnici.

Acquario : ferplast cayman 60, con filtro bluwave 05 e pompa da 350l/h
Illuminazione : plafonieria easyled freshwater full spectrum
Fondo fertile: prodibio aquaterra plus
Fondo inerte: sabbia "sale e pepe"


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di Fiamma » 01/11/2022, 9:55

Ciao ​Edos11,
sono come le ciliegie....
I valori attuali li sai?​
Edos11 ha scritto:
31/10/2022, 21:26
Fondo inerte: sabbia "sale e pepe"

sei sicuro sia inerte? Lo hai testato con acido muriatico? Testa anche le pietre, mi sembrano calcaree.

Edos11 ha scritto:
31/10/2022, 21:26
Fondo fertile:

questo lo avrei evitato, ma ormai lo hai messo, tieni conto che si esaurisce dopo circa un anno e dovrai comunque fertilizzare in colonna.
Per i pesci: di scelta ne avresti ma vediamo prima di capire i valori e soprattutto se hai fondo o pietre inerti o calcaree.
Tu avevi qualche idea?

Posted with AF APP

Avatar utente
Edos11
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 07/05/22, 20:49

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di Edos11 » 01/11/2022, 14:06

Allora, per quanto riguarda le rocce non ho fatto il test con l'acido ma il venditore mi ha garantito che le rocce non intaccano il KH (le ho prese al petfestival di cremona), mentre per quanto riguarda il fondo non saprei, ma avendo avanzato della sabbia posso provare il test con l'acido.

Il fondo fertile lo ho inserito per "sicurezza" in quanto pensavo di inserire piante "difficili", comunque sto già erogando CO2 e prevedo di fertilizzare a colonna con un protocollo completo. Al momento ho solo testato KH e pH per controllare l'erogazione della CO2 e ho trovato valori di KH 4,5 e pH 7.5 e ho già provveduto ad aumentare l'erogazione di CO2.

Come pesci da inserire ho ancora troppe idee, pensavo ad esempio a dei neon (variante "nana" che non ricordo come si chiama) assieme a delle rasbore o microrasbore, oppure petitelle. Valutavo anche un monospecifico con dei barbus tetrazona ma forse la vasca è troppo piccola oppure una coppia di ramirezi. Insomma troppe idee e confuse. Non ho considerato i poecilidi in quanto nell'acquario da 100 L ho degli endler e volevo qualcosa di diverso.
Comunque ascolto altre idee/proposte!
 
Ed eventualmente potrei inserire delle neocaridine?

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di roby70 » 01/11/2022, 15:45

Neon e rasbore assieme proprio no.
Se avessi messo un fondo adatto i ram potevano starci.
Le misure esatte quali sono?

Per le rocce per sicurezza le testerei a meno che non sei sicuro di chi te le ha vendute
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di Fiamma » 01/11/2022, 15:45


Edos11 ha scritto:
01/11/2022, 14:06
venditore mi ha garantito che le rocce non intaccano il KH (

non ti fidare e testa anche quelle.
Tutti i pesci che vuoi inserire sono da pH acido, quindi vediamo prima di accertarci che non rilascino carbonati.

Edos11 ha scritto:
01/11/2022, 14:06
neon (variante "nana"

sarebbero? Forse i Paracheirodon simulans ( neon verdi)?
Per le Petitelle la vasca è piccola, nuotano moltissimo..come dicevi, è piccola anche per i Barbus. 
I Ramirezi ci starebbero ma ho qualche dubbio sul fondo, non mi sembra abbastanza fino, che granulometria è?
Ci sono anche altre possibilità naturalmente, come coppia di Colisa e Trigonostigma,  oppure gruppo di Melanotaenia Precox, ecc...
Per le Neocaridine dipende dai pesci che sceglierai.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Scusa ​roby70,ormai avevo scritto 

Posted with AF APP

Avatar utente
Edos11
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 07/05/22, 20:49

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di Edos11 » 01/11/2022, 17:23

Al più presto allora mi procurerò dell'acido muriatico per fare questo test, anche se ho un brutto presentimento, le rocce sembrano proprio delle rocce calcaree (tipo seiyru stone), sebbene come dicevo il venditore (lo stand de La Mangrovia) mi abbia risposto (a domanda specifica se rilasciava carbonati) che le rocce sono neutre...per cui boh! nel caso sia le rocce che il fondo siano calcarei, come dovrei gestire la cosa? immagino che avrò una scelta diversa di pesci...pensavo ad esempio di trasferire gli endler nella vasca nuova, e di inserire qualcosa di diverso nella vasca già matura da 100 L, dove ho un fondo inerte di quarzo nero e delle dragon stone.​
Fiamma ha scritto:
01/11/2022, 15:46
Paracheirodon simulan
Forse sono loro, non ricordo il nome ma ricordo che il venditore (che è tra l'altro un mio amico, e che mi ha seguito con il mio primo acquario) mi diceva che sono dei neon più piccoli di quelli classici (gli innesi)
 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Inoltre notavo proprio oggi che alcuni ciuffi di eleocharis si sono ingialliti...non avendo esperienza con i pratini, volevo chiedere se è normale adattamento o è sintomo di qualcos'altro?

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:

roby70 ha scritto:
01/11/2022, 15:45
misure esatte

Le misure sono 62 x 35 x 40

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da 60 L

Messaggio di Fiamma » 01/11/2022, 19:28


Edos11 ha scritto:
01/11/2022, 17:28
sebbene come dicevo il venditore (lo stand de La Mangrovia) mi abbia risposto (a domanda specifica se rilasciava carbonati) che le rocce sono neutre.

non sarebbe la prima volta che succede, anche se la Mangrovia è un negozio piuttosto serio.
Vediamo il test.

Edos11 ha scritto:
01/11/2022, 17:28
pesci...pensavo ad esempio di trasferire gli endler nella vasca nuova, e di inserire qualcosa di diverso nella vasca già matura da 100 L, dove ho un fondo inerte di quarzo nero e delle dragon stone.​

non è una cattiva idea

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Longo e 7 ospiti