Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23814
- Messaggi: 23814
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 01/11/2022, 22:46
Dalle foto sembra che quella luce illumina direttamente la vasca e sembra anche quasi più intensa di quella dell'acquario.
se è così va considerata nel conto dell'illuminazione

e per questo all'inizio ti chiedevo a se fosse temporizzabile. Oltre a risparmiare sul fai da te, la sincronizzavi con le ore di accensione di quella integrata, et voilà.
Se accendi la luce in vasca dalle 10.00 alle 17.00 , per dire, e poi accendi i LED del mobile dalle 18.00 alle 20.00 stai dando 7 ore di luce
Simo7 ha scritto: ↑01/11/2022, 21:50
Se sta accesa anche fuori orario può essere un grosso problema?
Può esserlo perché le piante dopo un tot di ore di luce vanno a riposo, le alghe invece possono approfittarne.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Simo7

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27/10/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: L26.5P18H40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico nero e rosso
- Flora: Limnophila
Limnobium
Hydrocotile leucocephala
Muschio giava
- Fauna: Lumache:
Physa
Planorbarius
5 Neocaridine Davidi
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo7 » 01/11/2022, 23:54
gem1978 ha scritto: ↑01/11/2022, 22:46
Dalle foto sembra che quella luce illumina direttamente la vasca e sembra anche quasi più intensa di quella dell'acquario.
se è così va considerata nel conto dell'illuminazione

e per questo all'inizio ti chiedevo a se fosse temporizzabile. Oltre a risparmiare sul fai da te, la sincronizzavi con le ore di accensione di quella integrata, et voilà.
Se accendi la luce in vasca dalle 10.00 alle 17.00 , per dire, e poi accendi i LED del mobile dalle 18.00 alle 20.00 stai dando 7 ore di luce
Simo7 ha scritto: ↑01/11/2022, 21:50
Se sta accesa anche fuori orario può essere un grosso problema?
Può esserlo perché le piante dopo un tot di ore di luce vanno a riposo, le alghe invece possono approfittarne.
ok ho capito allora accenderò entrambe le luci la sera e le terrò accese contemporaneamente
luce sempre per 5 ore?
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
roby70 ha scritto: ↑01/11/2022, 9:14
Quelle che sembrano conchiglie sono vere? Se si magari toglile.
Hai cambiato l’acqua, oggi magari fai un giro di test così vediamo come sono scesi i valori.
fatto test:
NO
3- 10
NO
2- 0
KH 6-10
GH 3-6
pH 7,2-7,6
Simo7
-
gem1978
- Messaggi: 23814
- Messaggi: 23814
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 02/11/2022, 7:05
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 0:03
luce sempre per 5 ore?
Si. Incrementa di 30 minuti a settimana.
io cercherei il modo di temporizzare quella del mobile e sincronizzata con l'acquario.
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 0:03
KH 6-10
GH 3-6
strisce tetra?
mi ricordi il GH e KH dell'acqua di rubinetto e di quanto l'hai tagliata osmosi ?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Simo7

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27/10/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: L26.5P18H40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico nero e rosso
- Flora: Limnophila
Limnobium
Hydrocotile leucocephala
Muschio giava
- Fauna: Lumache:
Physa
Planorbarius
5 Neocaridine Davidi
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo7 » 02/11/2022, 14:13
gem1978 ha scritto: ↑02/11/2022, 7:05
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 0:03
luce sempre per 5 ore?
Si. Incrementa di 30 minuti a settimana.
io cercherei il modo di temporizzare quella del mobile e sincronizzata con l'acquario.
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 0:03
KH 6-10
GH 3-6
strisce tetra?
mi ricordi il GH e KH dell'acqua di rubinetto e di quanto l'hai tagliata osmosi ?
Purtroppo non c’è modo di temporizzare il LED del mobile mentre acquario si ma parte dalle 8h
Strisce amtra
I valori acqua rubinetto 27/11/22 erano:
KH 12,2
GH 16,5-17
Il 30/11/22 erano:
KH 15
GH 3/6
L’ho tagliata del 50% con demineralizzata il 31/10/22
Simo7
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 02/11/2022, 14:59
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 14:13
acquario si ma parte dalle 8h
8 ore per iniziare sono troppe, dovresti partire da 4/5
Suo valori non hanno senso quelli misurati con le strisce; sicuro di averli fatti correttamente?
Per GH e KH valuterei di prendere i reagenti. E anche per il pH o per lui un phmetro elettronico
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simo7

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27/10/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: L26.5P18H40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico nero e rosso
- Flora: Limnophila
Limnobium
Hydrocotile leucocephala
Muschio giava
- Fauna: Lumache:
Physa
Planorbarius
5 Neocaridine Davidi
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo7 » 02/11/2022, 20:42
roby70 ha scritto: ↑02/11/2022, 14:59
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 14:13
acquario si ma parte dalle 8h
8 ore per iniziare sono troppe, dovresti partire da 4/5
Suo valori non hanno senso quelli misurati con le strisce; sicuro di averli fatti correttamente?
Per GH e KH valuterei di prendere i reagenti. E anche per il pH o per lui un phmetro elettronico
Ok per le ore
I valori li ho dati in base al colore che vedo dalle strisce essendo una via di mezzo ho dato entrambe le valutazioni
La prossima volta che farò il testo inoltro la foto vediamo se riuscite a darmi una mano anche per quello (probabile abbia dei problemi io nel leggerli)
Reagenti non li ho provvederò ad acquistarli stessa cosa per phmetro che non ho ancora trovato
Simo7
-
gem1978
- Messaggi: 23814
- Messaggi: 23814
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 02/11/2022, 22:44
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 20:42
phmetro
cercato su Amazon? spesso è venduto assieme al conduttivimetro che anche torna utile
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 20:42
prossima volta che farò il testo inoltro la foto vediamo se riuscite a darmi una mano
complicato dallo schermo di uno smartphone. ..
Se non fai già così, quando usi le strisce, metti una goccia d'acqua per quadratino. Così le misure non si inquinano luna con l'altra.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Simo7

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27/10/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: L26.5P18H40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico nero e rosso
- Flora: Limnophila
Limnobium
Hydrocotile leucocephala
Muschio giava
- Fauna: Lumache:
Physa
Planorbarius
5 Neocaridine Davidi
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo7 » 03/11/2022, 12:12
gem1978 ha scritto: ↑02/11/2022, 22:44
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 20:42
phmetro
cercato su Amazon? spesso è venduto assieme al conduttivimetro che anche torna utile
Simo7 ha scritto: ↑02/11/2022, 20:42
prossima volta che farò il testo inoltro la foto vediamo se riuscite a darmi una mano
complicato dallo schermo di uno smartphone. ..
Se non fai già così, quando usi le strisce, metti una goccia d'acqua per quadratino. Così le misure non si inquinano luna con l'altra.
Non compro proticamente mai da amazon... preferisco andare in negozio
Comunque se non dovessi trovarlo nei prossimi giorni faro cosi
ho seguito le istruzioni e non consigliava il metodo con goccia per quadratino la prossima volta farò come mi hai consigliato

Le variazioni di colore non sono cosi nette almeno per me

Test lo rifaccio questa sera o posso aspettare di aver inserito i legni tre 2/3 giorni?
Simo7
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 03/11/2022, 12:25
Simo7 ha scritto: ↑03/11/2022, 12:12
Comunque se non dovessi trovarlo nei prossimi giorni faro cosi
In negozio non so se lo trovi o quanto meno a prezzi bassi comunque vedi.
Simo7 ha scritto: ↑03/11/2022, 12:12
Test lo rifaccio questa sera o posso aspettare di aver inserito i legni tre 2/3 giorni?
Aspetta pure qualche giorno che non succede nulla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simo7

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27/10/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: L26.5P18H40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico nero e rosso
- Flora: Limnophila
Limnobium
Hydrocotile leucocephala
Muschio giava
- Fauna: Lumache:
Physa
Planorbarius
5 Neocaridine Davidi
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo7 » 03/11/2022, 14:03
roby70 ha scritto: ↑03/11/2022, 12:25
Simo7 ha scritto: ↑03/11/2022, 12:12
Comunque se non dovessi trovarlo nei prossimi giorni faro cosi
Per l’acquisto su Amazon o su altri siti avete consigli?
Grazie
In negozio non so se lo trovi o quanto meno a prezzi bassi comunque vedi.
Simo7 ha scritto: ↑03/11/2022, 12:12
Test lo rifaccio questa sera o posso aspettare di aver inserito i legni tre 2/3 giorni?
Aspetta pure qualche giorno che non succede nulla.
Simo7
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 8 ospiti