Riallestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento

Messaggio di twisted » 30/10/2022, 14:57

Ciao! Ogni tanto riappaio ​ :))

Dunque, causa varie vicissitudini, ho un po' mollato le vasche... Ultima delle quali, (così mi riaggancio al motivo del riallestimento) dopo l'inserimento in acquario di un cespo di Cryptocoryne crispatula nel 300lt, ho avuto un esplosione di alghe verdi corte, ovunque... ammetto il mio errore, le avevo viste in piccole quantità su questa crypto ma ho erroneamente pensato che la vasca se le sarebbe mangiate tranquillamente dato che era tutto rigoglioso.. Errore gravissimo. 

Sta di fatto che dopo mille tentativi, ho deciso di provare a decimarle col rame, non avendo invertebrati in vasca.. Il rame ha funzionato.. Ho fatto dei cambi, per arrivare a sostituire tutta l'acqua in 1 mese....Poi ha iniziato ad apparire un qualcosa che assomigliava a diatomee, quindi ho pensato che fosse una fase post alghe e cambi... Ma non erano diatomee, pulivo i vetri con la calamita e questa roba si accumulava a tal punto che la calamita si staccava dai vetri e mica è una calamitina eh..inoltre la puzza di marcio che sapeva se lasciata fuori dall'acqua.. abbiamo concluso col mio negoziante che siano di nuovo cianobatteri. Ho tentato una cura col baktopur, coi relativi cambi.. per un po' sono spariti, poi sono tornati e mi sono andate giù le balle in sostanza. Ora ho un 300lt paludoso che campeggia in mezzo al soggiorno, sto aspettando che il mio negoziante abbia tempo di venire con pompe ed altro per svuotarlo, pulirlo e poi ripartire.

Ho deciso di mettere fondo allofano anche qui, le altre 2 vaschette che ho con allofano vanno via che è un piacere con piante rigogliose e poche manutenzioni... Ma sono un po' a corto di idee.

La vasca è 120x40 h60, attualmente ci sono un 20 neon, 4 P. scalare ed una coppia di pelvicachromis pulcher... Ma stavo pensando di mettere gli P. scalare in un altra vasca e lasciare solo i pelvicachromis con i neon, anche se so che non c'entrano molto tra loro... Oppure valutavo un futuro inserimento di un 8/10 tetra del congo .. 

I consigli mi servono su: idee sull'allestimento, ho un sacco di muschio e bucephalandre... altre piante le dovrei acquistare visto che quelle che stanno adesso in quella vasca saranno da buttare (solo il microsorum non viene apparentemente attaccato da questo cianobatterio). Vorrei ritentare col pratino, a tal proposito volevo acquistare una chihiros come lampada. 

Ne ho trovata una wrgb2 da 90cm usata, mi butto li o è meglio se ne compro una da 120cm (sempre wrgb2, non mi posso permettere quella superfiga nuova)? 

Cosa che non ho mai fatto, fare una struttura interna tipo a ''gradoni'' per mettere le piante meglio distrubuite sullo sfondo, come si costruiscono ste cose? 

Help! ​ :))
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riallestimento

Messaggio di mmarco » 30/10/2022, 15:44

Con i Pulcher, piante robuste. 
E poco esigienti. 
Un bell'allestimento sperimentato prima su un tavolino e diventa quello che in acquariofilia si dice: "spettacolo!". 
Quindi una o due specie di piante, un buon allestimento con legni, fondo il meno problematico possibile, Pulcher in monospecifico. 
Ridiltato: spettacolo!
Altrimenti.....altro.
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento

Messaggio di Monica » 30/10/2022, 16:28

Ciao twisted  ben riletta​ :) io con i pulcher in centoventi centimetri i tetra li proverei, concordo con Marco sulle piante...i miei hanno solo Anubias e galleggianti e ogni tanto qualcuna parte dal fondo ​ x_x ​​​​​​​

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento

Messaggio di twisted » 02/11/2022, 19:23


mmarco ha scritto:
30/10/2022, 15:44
Con i Pulcher, piante robust

Ciao @mmarco ! fin adesso non hanno distrutto nulla nel vecchio allestimento, che effettivamente aveva tutto piante poco esigenti... stavo pensando di mettere bucephalandre e  muschio più che altro, poi anubias, valli e/o echinodorus di sfondo anche per non sbattermi troppo con la fertilizzazione. 

Quindi presumo sarà più che sufficiente la plafo da 90 cm, che dici? 

Fondo ho deciso per l'allofano, che comunque userò con acqua di rete, vedo che nei 2 cubi funziona bene, cresce tutto rigoglioso.... da anni nel primo che ho fatto con l'allofano... entrambi illuminati con delle lucine ''del pit'' ... 


@Monica  cercherò di ancorare tutto sulle rocce :D
a tal proposito, mi hanno proposto delle rocce in vetroresina.... una parte di me le schifa dal profondo, un'altra ne è parecchio incuriosita, non sono brutte a vedersi specie in un'ottica che tanto poi verranno ricoperte dalle piante ...... pareri? ho sempre usato rocce laviche... 
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riallestimento

Messaggio di mmarco » 02/11/2022, 19:26


twisted ha scritto:
02/11/2022, 19:23
Quindi presumo sarà più che sufficiente la plafo da 90 cm,

Direi sì 

Aggiunto dopo 58 secondi:

twisted ha scritto:
02/11/2022, 19:23
a tal proposito, mi hanno proposto delle rocce in vetroresina....

:( se posso.... 

Aggiunto dopo 30 minuti 24 secondi:

twisted ha scritto:
02/11/2022, 19:23
''del pit''

Cosa è il "pit"? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento

Messaggio di Monica » 03/11/2022, 7:19

Buongiorno ​ :) non so come sono le rocce in vetroresina, hai una foto?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento

Messaggio di twisted » 03/11/2022, 8:45


mmarco ha scritto:
02/11/2022, 19:57
Cosa è il "pit"?

😅😅 Scusa, è un modo di dire, comunque una cosa "del pit" è una visa scadente, non di qualità.. 

@Monica  quelle in questione sarebbero queste 
Screenshot_20221103-084005-805_618344886496288194.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato twisted per il messaggio:
mmarco (03/11/2022, 8:47)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riallestimento

Messaggio di trotasalmonata » 03/11/2022, 9:43

Per me le rocce bocciate. Poi ti mancherebbero quelle piccole per fare i dettagli che aiutano molto per la naturalezza dell'acquario...
il metro giallo e bianco è bello..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
twisted (03/11/2022, 23:53)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5016
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Riallestimento

Messaggio di Spumafire » 03/11/2022, 21:36

@twisted  concordo con trota.
Non hanno molto di naturale e non potresti nemmeno romperne una per fare i pezzetti.

Però ho una domanda,a livello di peso come sono?
Te lo chiedo perché lavorando nella vetroresina ho notato che pesa un po' ma ha molta galleggiabilità.
(Pura curiosità ​ :) )
​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
twisted (03/11/2022, 23:53)

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento

Messaggio di twisted » 03/11/2022, 23:53

@trotasalmonata  @Spumafire  avete ragione, infatti sono bocciate anche per me. Ero curiosa ed ho chiesto ma poi guardando e riguardando.... Anche no.

Si, il metro è bello, me ne procureró uno per andare in negozio a scegliere le rocce vere per delimitare il perimetro 🤣🤣🤣

Non ho idea del peso, me lo sono chiesta anche io... Ma presumo stiano a fondo, le uniche cose che ho visto galleggiare sono state alcune rocce laviche (di varie pezzatura, dalla roccia "importante" ad alcune parti di ghiaia) e qualche pallina di argilla espansa che avevo messo nel primissimo acquario come strato di fondo, coperta da lapillo.... Che stavo pensando di riutilizzare comunqe perché l'idea è di fare dei "terrazzamenti", stile "mi è preso un raptus" di @Braccobaldo 
Pensavo che per riempire in parte é ottima... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato twisted per il messaggio:
Spumafire (04/11/2022, 7:53)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti