
Dunque, causa varie vicissitudini, ho un po' mollato le vasche... Ultima delle quali, (così mi riaggancio al motivo del riallestimento) dopo l'inserimento in acquario di un cespo di Cryptocoryne crispatula nel 300lt, ho avuto un esplosione di alghe verdi corte, ovunque... ammetto il mio errore, le avevo viste in piccole quantità su questa crypto ma ho erroneamente pensato che la vasca se le sarebbe mangiate tranquillamente dato che era tutto rigoglioso.. Errore gravissimo.
Sta di fatto che dopo mille tentativi, ho deciso di provare a decimarle col rame, non avendo invertebrati in vasca.. Il rame ha funzionato.. Ho fatto dei cambi, per arrivare a sostituire tutta l'acqua in 1 mese....Poi ha iniziato ad apparire un qualcosa che assomigliava a diatomee, quindi ho pensato che fosse una fase post alghe e cambi... Ma non erano diatomee, pulivo i vetri con la calamita e questa roba si accumulava a tal punto che la calamita si staccava dai vetri e mica è una calamitina eh..inoltre la puzza di marcio che sapeva se lasciata fuori dall'acqua.. abbiamo concluso col mio negoziante che siano di nuovo cianobatteri. Ho tentato una cura col baktopur, coi relativi cambi.. per un po' sono spariti, poi sono tornati e mi sono andate giù le balle in sostanza. Ora ho un 300lt paludoso che campeggia in mezzo al soggiorno, sto aspettando che il mio negoziante abbia tempo di venire con pompe ed altro per svuotarlo, pulirlo e poi ripartire.
Ho deciso di mettere fondo allofano anche qui, le altre 2 vaschette che ho con allofano vanno via che è un piacere con piante rigogliose e poche manutenzioni... Ma sono un po' a corto di idee.
La vasca è 120x40 h60, attualmente ci sono un 20 neon, 4 P. scalare ed una coppia di pelvicachromis pulcher... Ma stavo pensando di mettere gli P. scalare in un altra vasca e lasciare solo i pelvicachromis con i neon, anche se so che non c'entrano molto tra loro... Oppure valutavo un futuro inserimento di un 8/10 tetra del congo ..
I consigli mi servono su: idee sull'allestimento, ho un sacco di muschio e bucephalandre... altre piante le dovrei acquistare visto che quelle che stanno adesso in quella vasca saranno da buttare (solo il microsorum non viene apparentemente attaccato da questo cianobatterio). Vorrei ritentare col pratino, a tal proposito volevo acquistare una chihiros come lampada.
Ne ho trovata una wrgb2 da 90cm usata, mi butto li o è meglio se ne compro una da 120cm (sempre wrgb2, non mi posso permettere quella superfiga nuova)?
Cosa che non ho mai fatto, fare una struttura interna tipo a ''gradoni'' per mettere le piante meglio distrubuite sullo sfondo, come si costruiscono ste cose?
Help!
