CONSIGLI PER PIANTE E PRATINO (neofita) 6OLT tropicale

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
alessandro26
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/11/22, 9:41

CONSIGLI PER PIANTE E PRATINO (neofita) 6OLT tropicale

Messaggio di alessandro26 » 03/11/2022, 10:26

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Un mese fa ho acquistato un acquario amtra 60lt con filtro fluval U2 e termometro (allestito per acqua dolce pesci tropicali ) come substrato ho l amtra master soil. Ho quasi terminato il ciclo di maturazione dell acquario come piante fin ora ho una Anubias nana e una Cryptocoryne Wendtii, a queste aggiungerei una sessiliflora una Ceratophylum Demersum e una Luydwigia Repens. Inoltre  vorrei cominciare a piantumare senza impianto C02 un pratino ho visto che si può utilizzare sia il muschio di java o la echinodorus tenellus. Siccome sono un neofita e ho poca esperienza vorrei un consiglio da che ne ha più di me riguardo ai pro e ai contro. Come pesci oltre al guppy che ho adesso, poiché gli altri sono morti a causa della mia poca conoscenza in materia e di una fiducia riposta in un venditore molto scorretto, vorrei inserire un branco di cardinali e un Betta. Grazie a tutti

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5022
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

CONSIGLI PER PIANTE E PRATINO (neofita) 6OLT tropicale

Messaggio di Spumafire » 03/11/2022, 11:55

Buongiorno @alessandro26 ,da quel che so hai un fondo che necessita di un pelo di manutenzione iniziale.
La casa consiglia dei cambi parziali di sola acqua osmotica,per togliere il rilascio in colonna di alcuni elementi.

alessandro26 ha scritto:
03/11/2022, 10:26
Ho quasi terminato il ciclo di maturazione dell acquario come piante fin ora ho una Anubias nana e una Cryptocoryne Wendtii, a queste aggiungerei una sessiliflora una Ceratophylum Demersum e una Luydwigia Repens.

Ottimo lascialo maturare per bene ed aspetta che il picco di nitriti sia passato.
Per l'anubias ricorda che non va interrata ma legata sugli arredi.

alessandro26 ha scritto:
03/11/2022, 10:26
Inoltre  vorrei cominciare a piantumare senza impianto C02 un pratino ho visto che si può utilizzare sia il muschio di java o la echinodorus tenellus.

Per il muschio devi ancorarlo al terreno e potresti farlo con la rete in plastica da giardinaggio,mentre per la tennellus basta piantarle non dovresti avere troppa difficoltà però vuole un pelo di luce.​
alessandro26 ha scritto:
03/11/2022, 10:26
vorrei inserire un branco di cardinali e un Betta.

Sono pesci che non hanno gli stessi valori e rischieresti di fare un fritto misto.
Per come la vedo io metterei il Betta ​ :-bd
I cardinali sono nuotatori e magari in 60 cm potrebbero stare un pelo stretti.

Metti pure una foto della vasca,così ci facciamo un idea di come darti una mano con l'allestimento ​ :)

Se hai voglia, apri anche in primo acquario che ti sapranno seguire bene nelle prime fasi.

E per ultimo,ma dovevo scriverlo per primo​ ~x( benvenuto in AF Ale ​ :) passa anche in presentati se ti va,così ti fai conoscere dal forum ​ :D ​​​​​​​
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

CONSIGLI PER PIANTE E PRATINO (neofita) 6OLT tropicale

Messaggio di adetogni » 03/11/2022, 12:01


alessandro26 ha scritto:
03/11/2022, 10:26
muschio di java

ci sono dei tutorial su youtube. Io te lo sconsiglio, per diversi motivi
- è un lavoraccio,  e andava fatto prima che mettessi sabbia e acqua. Si può ovviare ma
- il muschio cresce e tanto, come vedi dal video non ti viene un pratino ma un pratone, che dovresti potare spesso. Considera che il muschio potato NON galleggia (rispetto ad esempio ad una eleocharis parvula) e quindi sarebbe un'operazione di potatura piuttosto complicata

alessandro26 ha scritto:
03/11/2022, 10:26
echinodorus tenellus

da quello che leggo mi sembra un pratino che richiede CO2. Documentati bene. Valuta l'eleocharis parvula

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti