germandowski92 ha scritto: ↑30/10/2022, 10:10Se manca il ferro, invece, sono proprio le foglie appena nate a crescere deformi ed accartocciate.
Dipende dalle specie. In genere le rosse non arrossano e ti ritrovi buchi qua e la molto evidenti sulle foglie vecchie. Solo alcune specie arricciano gli apici. Quello di solito capita più er elementi plasti come il calcio o micronutrienti come rame ed altri.
germandowski92 ha scritto: ↑30/10/2022, 10:10ho una pianta indicatore di eccesso di ferro, la bacopa che come ti dicevo prima si presenta arrosata agli apici
Quali apici? Sott'acqua o vicino alla superficie?
germandowski92 ha scritto: ↑30/10/2022, 10:10male che vada che dose potrei dare per non creare problemi nel caso il k ci sia già?
Dai sempre sti 10mg/l di K che tanto anche ne avessi ancora 10 ed arrivassi a 20 non succederebbe nulla di male.
germandowski92 ha scritto: ↑30/10/2022, 10:10si ma poi mi hai detto che sbagliavo e che il k nella dose totale in cui ne ho messo mi sarebbe durato parecchio. ricordo cosi
Si. Va dato ogni tanto. Non settimanalmente.
E comunque le dosi di Fe che stai dando non sono altre, sei nell'ordine di circa 0,1mg/l di Fe a settimana. In alcune vasche si va anche al doppio.
Prova a dare un poco più di Fe ed un po' meno di micro per cortesia.

Fai almeno 1,5 ml di Fe e massimo 0,5 ml di micro