Vasca per Betta?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 03/11/2022, 22:06

@Gioele  il tentativo con il Pothos lo farò, ma secondo me è proprio un'idiosincrasia tra me e lui... Pure quelli che ho in vaso non sono belli come dovrebbero! ​ ​ ~x(


Gioele ha scritto:
03/11/2022, 18:39
Le cripto

​​​​​​Detto, fatto. Ho acquistato una Cryptocorne beckettii 'Petchii'. 

E anche un Microsorum pteropus 'Windeløv', che mi stava simpatico.

Per ora queste, Hippuris se riesco a prenderne un mazzetto dai carassi e Salvinia natans come galleggiante.


Gioele ha scritto:
03/11/2022, 18:39
I dubbi sono sacrosanti, chiedere ti fa progredire, ansia e paranoie lasciale lì che questo hobby se capito è meno complesso di quel che sembra, tranquillo​
Poi c'è sempre una parte di caos fuori dal nostro controllo, è inevitabile
A essere proprio a zero competenze qualche paranoia arriva, mi sa...  ​ x_x
Tipo che non so neppure come si mette un fondo (dovrò lavarlo prima?) e che sono al secondo giro di bollitura dei legni perché non ne vogliono sapere di smettere di galleggiare! ​ :))
Ma mi sa che qui sto andando OT... Credo sia ora di spostarmi in "Primo acquario" per i dubbi generali da neofita e lasciare questo topic per discutere della fauna... 
A proposito di questo, giusto per completezza: il Betta occuperà principalmente la parte superiore della vasca, c'è qualcuno che potrebbe convivere in uno spazio così ridotto, "occupando" il fondo? Lumache? Caridina? Niente e va bene così? 




 

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca per Betta?

Messaggio di Gioele » 03/11/2022, 22:45


SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 22:06
Tipo che non so neppure come si mette un fondo (dovrò lavarlo prima?)

Che fondo è? Come metti l'acqua?
(Comunque sì una vasca così piccola ce ne andranno pochi kg, lavalo e fine, è più facile)

SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 22:06
e che sono al secondo giro di bollitura dei legni perché non ne vogliono sapere di smettere di galleggiare!

Pesi, ovvero, sassi.
Oppure li siliconi, aspetti che asciughi poi metti fondo, poi metti acqua.
(Usa i sassi, smetteranno di galleggiare in mesi, bollirli ti fa solo perdere tannini, non è sbagliato, ma la stai usando con l'obiettivo sbagliato, affonderanno PRIMA ma galleggeranno)

SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 22:06
Credo sia ora di spostarmi in "Primo acquario"

Ma hanno tanto da fare, sta qui che la si avvia, il topic è tuo, sfruttalo, è un betta? Stai in anabantidi che va bene.

SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 22:06
il Betta occuperà principalmente la parte superiore della vasca
No, è uno degli animali che sfrutta meglio la tridimensionalità.

SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 22:06
c'è qualcuno che potrebbe convivere in uno spazio così ridotto, "occupando" il fondo? Lumache? Caridina? Niente e va bene così?

In quello spazio, zero.
Che sta nelle condizioni del betta di acqua ferma, da fondo, nessuno di fatto.
Le Caridina le preda.
Le lumache arriveranno da sole non preoccuparti.
NON comprare le neritine, cercheranno di vendertele, non prenderle, ti parleranno di alghe, sorridi, annuisci, paga il betta e saluta

Comunque sì, il fondo può stare libero senza problemi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 03/11/2022, 23:00


Gioele ha scritto:
03/11/2022, 22:45
Che fondo è? Come metti l'acqua?
(Comunque sì una vasca così piccola ce ne andranno pochi kg, lavalo e fine, è più facile)

Askoll pure Sand River
La verserò dalle taniche con un tubicino cercando di fare meno casino possibile.
Ok, lo sciacquo e vedo com'è messo! 


Gioele ha scritto:
03/11/2022, 22:45
Pesi, ovvero, sassi.
Oppure li siliconi, aspetti che asciughi poi metti fondo, poi metti acqua.
(Usa i sassi, smetteranno di galleggiare in mesi, bollirli ti fa solo perdere tannini, non è sbagliato, ma la stai usando con l'obiettivo sbagliato, affonderanno PRIMA ma galleggeranno)


Confermo che l'acqua era un brodo di tannini e di quattro pezzi ne sta a fondo uno solo. 
Qui è tutto terreno morenico, calcare ovunque. Se ci metto sassi raccolti qui faccio un casino? ​


Gioele ha scritto:
03/11/2022, 22:45
No, è uno degli animali che sfrutta meglio la tridimensionalità.

È tutto quello che volevo sapere. Bene così!


Gioele ha scritto:
03/11/2022, 22:45
Le lumache arriveranno da sole non preoccuparti.
NON comprare le neritine, cercheranno di vendertele, non prenderle, ti parleranno di alghe, sorridi, annuisci, paga il betta e saluta
Lumache, se non arrivano, volendo, ne ho quante mi pare nella vasca dei carassi: se servono le ho, se non servono faccio a meno! ​ ;)

 
Gioele ha scritto:
03/11/2022, 22:45
Ma hanno tanto da fare, sta qui che la si avvia, il topic è tuo, sfruttalo, è un betta? Stai in anabantidi che va bene.
Ho aperto anche di là... Vedo di chiedere a un moderatore di cancellare il doppio post, allora! 


PS: Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 04/11/2022, 22:20

​Riempito!!! 
Sabbia sciacquata e testata con anticalcare, legni dopo un'altra giornata in immersione sono rimasti giù, ho diviso e sparso un po' la Cryptocorne e il Microsorum e aggiunto qualche ciuffetto di Hippuris che galleggiava già con qualche radichetta nella vasca dei carassi. 

Venti minuti fa ho acceso il riscaldatore su 24° e posizionato il termometro sull'angolo opposto della vasca e ora attendo di vedere come va la temperatura. 

Ci ho messo circa 12l di acqua demineralizzata, ma di certo ci sarà una contaminazione da acqua di rubinetto dovuta alle immersioni dei legni e al risciacquo della sabbia, dite che avrà un'incidenza rilevante?

Purtroppo sono andata lunga con l'allestimento, quindi almeno fino a lunedì niente Betta (dubito che sia prudente pensare un inserimento domani pomeriggio).

IMG_20221104_215621864_HDR_5137004525449306976.jpg

IMG_20221104_215737854_3713828485014159005.jpg

​​​​​
IMG_20221104_215920362_6882693910987050416.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vasca per Betta?

Messaggio di bitless » 05/11/2022, 0:11


SunnyV ha scritto:
04/11/2022, 22:20
avrà un'incidenza rilevante?
nulla

SunnyV ha scritto:
04/11/2022, 22:20
almeno fino a lunedì niente Betta
non vuoi fare la maturazione?

 
mm

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 05/11/2022, 0:24


bitless ha scritto:
05/11/2022, 0:11
non vuoi fare la maturazione?

A meno di sorprese eclatanti nel fine settimana, farei una partenza al volo. Senza filtro il rischio di picchi di nitriti è bassa e, in effetti, stasera ragionavo che se sono riuscita per due inverni (tra i 5 e i 6 mesi, in realtà) a gestire carassi acciaccati a gruppi di 3 in meno di 90l in mastello improvvisato in salotto, se il Betta non è messo troppo male di partenza non dovrebbe essere un problema. ... attualmente è in negozio da almeno venti giorni con pH probabilmente sopra il 7.5 e a 28°... Voglio portarlo via da lì il prima possibile!
DI certo non prendo la faccenda sottogamba: è la mia prima esperienza con così pochi litri...

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vasca per Betta?

Messaggio di bitless » 05/11/2022, 0:29


SunnyV ha scritto:
05/11/2022, 0:24
non prendo la faccenda sottogamba: è la mia prima esperienza con così pochi litri...
non voglio certo interferire con le tue decisioni: almeno
i test per l'acqua li fai?
 
mm

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 05/11/2022, 0:39


bitless ha scritto:
05/11/2022, 0:29
non voglio certo interferire con le tue decisioni

Ma ci mancherebbe, sono qui per imparare e faccio tesoro di ogni consiglio e parere!


bitless ha scritto:
05/11/2022, 0:29
i test per l'acqua li fai?

​​​​​​Sì! Ad un'ora dal riempimento ho fatto un primo test (stick della Sera) per avere un'idea del "da dove si parte". Domani, con calma, vedo di fare un giro di test a reagenti (con eventuale confronto con gli stick, che mi fanno comodo per i controlli veloci). 
In fase di avvio di una vasca (temporanea o meno) tendo a essere quasi ridondante con il monitoraggio, per imparare a conoscerla... Poi smetto completamente! ​ :-

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vasca per Betta?

Messaggio di bitless » 05/11/2022, 0:47

ok, tienici aggiornati coi valori ​ :)

PS: la vaschetta mi piace! ma avrei messo
il riscaldatore verticale
mm

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 05/11/2022, 6:52


bitless ha scritto:
05/11/2022, 0:47
la vaschetta mi piace
​Grazie! 
l'acqua si scurirà, non so ancora quanto, lo vedrò strada facendo!
bitless ha scritto:
05/11/2022, 0:47
avrei messo
il riscaldatore verticale
Sarebbe stato più comodo, ma ho la colonna d'acqua piuttosto bassa e credo di essere al limite con il livello minimo.
Oggi pomeriggio farò delle prove di riposizionamento... Anche perché dopo una notte di accensione con termostato a 24° dalle 22 ad ora, la temperatura è salita solo di tre gradi scarsi (da 17 a 20 circa)... È normale? ​ :a-?
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti