Assistenza scelta substrato.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Errysp » 05/11/2022, 10:17

​Ciao a tutti,

Il mio vecchio vascotto da 350 litri è in fase di manutenzione straordinaria.
​​​​​
IMG20221104213432_7436752215595240324.jpg

Ha ormai 8 anni ne hai viste delle belle e accumulato un bel po' di graffi. Ci vorrà del pazienza e tempo per to glierli.

Nel frattempo progetto il nuovo allestimento e pensando al fondo sono abbastanza insicuro.

Ho recuperato la sabbia del precedente layout, sabbia quarzifera per filtri a letto fluido delle piscine.
Potrei riutilizzarla ma non come unico fondo inerte perché l'ho provata con il precedente allestimento e non mi ha soddisfatto. 

Qualche anno fa avevo una bella vasca vorrei ricreare qualcosa del genereCon un po' di pratino e di rigoglio.

IMG_20210611_230330_2023337012040782410.jpg

Come pesci protagonista principale lo scalare.

Altra condizione apprezzata è l' economicità .

Passatemi qualche idea.

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Monica » 05/11/2022, 13:30

Complimenti per il vecchio acquario ​ :ymapplause: personalmente se non vuoi usare un fertile ti direi o Manado classico no dark o Tetra active, vanno lavati molto bene perché tendono all'inizio ad alzare il GH...sono fondi soffici quindi un po' complicato fare stare giù un pratino ma ottimi secondo me per un plantacquario...oppure recuperi il tuo vecchio fondo e sotto utilizzi un fertile, che però con il tempo andrà o sostituito o reintegrato ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Errysp » 05/11/2022, 20:30

No forse non mi sono spiegato bene. Mi va benissimo usare un fondo fertile, sotto la sabbia. Quello che non voglio rifare è usare solo sabbia inerte.
 Per il resto ho visto che il manado è abbastanza economico. Ed ha anche ulteriori vantaggi come la leggerezza rispetto alla sabbia. Magari abbinato ad un fondo fertile e al pmdd... Grazie è un idea. 
Per la zona pratino posso andare con la a sabbia e sotto fertile per la zona di fondo più alta usare il manado 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Spumafire » 05/11/2022, 20:50


Errysp ha scritto:
05/11/2022, 20:30
Mi va benissimo usare un fondo fertile, sotto la sabbia

Personalmente non mi piace il fondo fertile perché appena si esaurisce sei al punto di partenza.
Io adoro il lapillo con sabbia sopra e Stick nei posti giusti​ :)
Parere personale ovviamente ​ ;)

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Errysp » 05/11/2022, 22:31

Anche io ho usato gli stick inoltre fertilizzato in colonna ma non mi ha soddisfatto. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Monica » 06/11/2022, 8:43

Buongiorno ​ :) se vuoi utilizzare il Manado c'è il fertile della stessa casa AquaBasis Plus...tieni conto che fertilizzare con la sabbia è un discorso, con un fondo tipo manado è diverso, nel senso che essendo "soffice" lo scambio con il fondo è molto buono e spesso gli stick non servono ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Errysp
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 04/05/20, 16:20

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Errysp » 06/11/2022, 8:58

Come fondo fertile cosa consigliate? Con cosa vi siete trovati meglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Monica » 06/11/2022, 9:05

O quello scritto sopra ​ :) che è della stessa casa, oppure leggo di buone esperienze con i Dennerle... esperienza personale non ne ho perché anche quando avevo il plantacquario non ne ho mai usati ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Assistenza scelta substrato.

Messaggio di Spumafire » 06/11/2022, 13:02

Io avevo usato il Power Sand della Ada(ti parlo di un sacco di tempo fa,almeno dieci anni fa​ x_x ),era valido ma il costo è alto e si esaurisce.
Altre esperienze dirette purtroppo non ne ho mai avute nemmeno io.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti