bitless ha scritto: ↑06/11/2022, 16:24ok, però qui non volevo discutere di patologie o
di clinica... mi riferivo solo al fatto che molti
(troppi) non sono in grado di analizzare, tradurre
(non in senso linguistico, ma almeno logico)
e comprendere in modo adeguato la parola scritta
(e magari pure quella parlata)...
per essere nel 21 secolo, lo trovo agghiacciante
un altro sintomo è la mancanza di ironia
ci avevo anche messo la faccina
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
se la definizione dell'UNESCO è del 1984, come riportato da malu', verrebbe da dire che i social c'entrano poco.
al massimo si può dire che dan voce, non che ne sono la causa
Aggiunto dopo 10 minuti 11 secondi:
la mancanza di capacità di comprendere un testo nonostante si sappia leggere è cosa vecchia.
solo che una volta c'erano meno mezzi per interagire con gli altri, soprattutto su temi che una volta erano riservati a pochi.
coi social, come ha detto eco, tutti si sentono legittimati a dire la propria stronzata ( me compreso).
Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
e alla fine, a leggere certi commenti sulla pagina Facebook pubblica del mio paese d'origine, mi stupisco ancora di quanti analfabeti veri ci siano.
giovani.
che non sanno mettere un'h al posto giusto.
meglio quelli funzionali
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
ma robe proprio tipo cuanti hanni ai. diplomati.
perché ormai un diploma non si nega a nessuno