Simoncai ha scritto: ↑08/11/2022, 0:49
perché l'antibiotico non dovrebbe aver effetto contro l'ictio?
perché come hai detto tu, non è un batterio, ma un protozoo, e anche complesso, non è assolutamente detto che abbia un effetto su di lui.
Simoncai ha scritto: ↑08/11/2022, 0:49
infatti ho dato del cibo impregnato di antibiotico con l'aiuto di olio e lo ha mangiato
sti pesci sono semplicemente sorprendenti.
Simoncai ha scritto: ↑08/11/2022, 0:49
il rosso sta in un recipiente un po stretto ma vedo dei punti neri comparire sul corpo, è normale?
potrebbe, in luoghi bui e temperatura bassa a volte buttano fuori qualche melanoforo, oppure sono piccole ustioni da azotati, ma mi pare strano con tutti i cambi. foto.
Simoncai ha scritto: ↑08/11/2022, 0:49
il problema è che l'olio si è disperso sulla superficie dell'acqua quindi devo cercare di rimuoverlo
gli fai già dei cambi cadenzati, non impazzire per l'olio in superficie, tranquillo. comunque forse con un foglio di carta da cucina qualcosa ci fai
Simoncai ha scritto: ↑07/11/2022, 11:36
Inoltre vorrei chiederti di quali deformità scheletriche parli
non riesco a modificare l'mmagine.
ma.
il bianco ha il cranio molto grosso rispetto al corpo e una certa "gobba" tra la testa e l'attacco della dorsale. mi sembra di intravedere anche un leggero "scalino" in zona peduncolo caudale. ho visto scheletri più storti a parità di condizioni eh, però questi dettagli e l'occhio enorme in proporzione al cranio sono tutti segni di un pesce in fortissimo ritardo di crescita, non se l'è tenuto poco quello da cui lo hai preso, sicuro più di un anno, oppure è restato in negozio molto ma molto tempo prima di essere comprato.
il cambio di livrea è legato al cambio di ambiente, la livrea di alcuni esemplari e insensatamente instabile