Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 28/09/2022, 7:24
Andrel ha scritto: ↑27/09/2022, 22:46
alla lunga il fondo può aumentare i valori del KH??
sì.
Innanzitutto se userai acidificanti, tipo CO
2 o altri naturali come catappa ecc..., il fondo rilascerà carbonati per tamponare l'effetto acidificante e tenere il pH neutro basico.
inoltre, con il tempo, i processi biochimici che naturalmente avvengono in acquario tenderanno anche loro ad acidificare innescando lo stesso processo.
Andrel ha scritto: ↑27/09/2022, 22:46
opecularis sono quelli che mi piacciono di più, poi avevo pensato a qualche Puntius titteya e alcuni pesci da fondo se ce ne sono di compatibili
opercularis e titteya a pH neutro basico ci stanno. Certo non li terrei nel marmo liquido
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Andrel (28/09/2022, 9:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 28/09/2022, 8:58
Le analisi dell’acqua di rubinetto le hai recuperate?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/09/22, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrel » 28/09/2022, 9:05
roby70 ha scritto: ↑28/09/2022, 8:58
Le analisi dell’acqua di rubinetto le hai recuperate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrel
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 28/09/2022, 9:11
Il sodio è alto come si pensava ma l’hai portato a un terzo quindi va bene.
Puoi provare a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra così li confrontiamo con i test fatti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/09/22, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrel » 08/11/2022, 12:26
Buongiorno a tutti, dopo circa 40 giorni di maturazione i valori del mio acquario sono i seguenti:
pH 7,5
KH 3
GH 20
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
La vasca è allestita con manado e un paio di roccia laviche..è possibile che mi alzano i valori del GH? come posso fare per abbassare i valori del GH?
Andrel
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 08/11/2022, 14:09
Il GH alto dipende dal manado:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Ci vorrà tempo per farlo stabilizzare; nel frattempo cambi d’acqua con una che abbia KH simile al tuo e GH basso.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Andrel (08/11/2022, 14:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/09/22, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrel » 08/11/2022, 14:27
Ok grazie…. Cambio una 20na di litri su 66 netti e poi controllo. Per i pesci è meglio aspettare che si stabilizzi il GH o posso inserirli? Avevo intenzione di mettere una coppia di Macropodus opercularis
Andrel
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 08/11/2022, 18:51
Io farei anche un cambio più sostanzioso visto il GH. Hai già idea di che acqua usare?
Per i pesci aspetterei un attimo, prima vediamo con il cambio come si abbassano i valori
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Andrel (08/11/2022, 22:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/09/22, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrel » 08/11/2022, 22:51
Farei un cambio con acqua osmotica però non vorrei abbassare ulteriormente il KH oppure con acqua gia miscelata con KH 6 e GH 8 l’acqua la prenderei dal negoziante
Andrel
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 09/11/2022, 0:24
Andrel ha scritto: ↑08/11/2022, 14:27
20na di litri su 66 netti
pochi, non vale la pena.
Andrel ha scritto: ↑08/11/2022, 22:51
acqua gia miscelata con KH 6 e GH 8 l’acqua la prenderei dal negoziante
durezze troppo alte a mio avviso.
Prepara tu l'acqua

Non mi ricordo per che pesci era l'acquario ma , se devi mantenere KH intorno ai tre punti, preparala usandone una in bottiglia con KH noto tagliata con demineralizzata. Assicurati che la demineralizzata abbia conducibilità prossima allo zero
Per capirci, vogliamo fare un cambio che impatti parecchio sul GH quindi tipo del 80% dei 66 litri .
se l'acqua in bottiglia ha KH e GH 9 prepari 50 litri dei quali 2/3 demineralizzata e 1/3 bottiglia.
Così facendo, dopo il cambio, avrai KH 3 e GH 8.
Puoi aiutarti con il tools per i cambi d'acqua

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Andrel (09/11/2022, 9:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 9 ospiti