Lao ha scritto: ↑08/11/2022, 21:44
Allora io non riesco a trovare i lumen delle lampade, ho provato a cercare, ma non trovo nulla.....
 
Sui neon dovrebbe esserci scritto,se no provo a dare un occhio su Internet se trovo qualcosa  

 
Lao ha scritto: ↑08/11/2022, 21:44
uno colour da 4500 kelvin
 
Ti direi questa 

 
Lao ha scritto: ↑08/11/2022, 21:44
me lo ha comunque fatto pesare
 
 

 amico mio,siamo nella stessa barca 

 
Lao ha scritto: ↑08/11/2022, 21:44
La lemna mi rifiuto
Pensavo a un limnobium
 
Anch'io poi è arrivata in acquario e booom....
Lao ha scritto: ↑08/11/2022, 21:44
Già che siamo ti chiedo anche un un consiglio, i legni li lavo con idropulitrice, la ghiaia la cambio, le piante pure, ma per pulire la vasca per bene una volta svuotata come posso fare( ho le alghe anche sul silicone) e per quanto riguarda il filtro?
 
Acqua ossigenata diluita con acqua normale per i vetri,sul silicone vacci a piano,ti direi grattata con l'unghia,inumidisci con acqua ed aceto e tanta pazienza.
Per il filtro lo prendi,lo svuoti e lo lavi con acqua calda(se vuoi anche qui acqua diluita ma occhio alle guarnizioni).
Se non hai l'acqua ossigenata puoi usare acqua diluita con candeggina non profumata(sempre per i vetri ed interno filtro,guarnizioni e silicone fai acqua ed aceto  

 )
Lao ha scritto: ↑08/11/2022, 21:44
Diciamo che stare e disfare lo vorrei fare nello stesso giorno
 
È una bella sfacchinata, però è concepibile.
Facendo così però vai ad azzerare la vasca e dovresti rifare tutta la maturazione.
Hai posto per i tuoi pesci nel mentre?